Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Mercatino
Gallery
Frederico
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:23

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da Frederico »

ciao, quest'ultimo annuncio lo valuterei bene...3000 euro, per una macchina in cui i lavori di carrozzeria sono da verificare bene, se già lui ti dice che sono da fare, la meccanica ed il resto sono da controllare, il paraurti anteriore è un quarta serie, per cui ha fatto dei buchi nella carrozzeria che vanno chiusi (ne so qualcosa, sigh....), la parte dietro nulla si sa, gli interni hanno un colore dei pannelli quantomeno sospsetto e il volante e il pomello cambio sono non originali, le griglie cofano dovrebbero essere grigie, la mascherina è un quarta serie, così come le cornici fari,gli specchietti esterni sono quarta serie, e se vuoi cambiarli devi sostituire anche il deflettore... io cercherei qualcosa di meglio...se deve essere beta, io voto assolutamente per la spider, ma che sia in buone condizioni, o almeno che le magagne saltino fuori ad un esame più approfondito, non da tre foto malfatte in un annuncio in cui la si definisce beta coupè...

buona ricerca,

Frederico
Frederico
Eman
Messaggi: 369
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:20

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da Eman »

Quoto Federico.
Lascia perdere gli esemplari raffazzonati e imbastarditi esageratamente.
Questa ha incredibilmente pezzi di ogni serie.. I più eclatanti la strumentazione "gialla" dei primissimi esemplari del 1974 e i paraurti e mascherina della quarta serie, di quasi 10 anni dopo..
Vedi questa spider di Roma, se è del '75 dovrebbe essere una prima serie, avere il paraurti a scalino, le portiere col vetro "a giorno" e la targa quadra , vere chicche su questo modello!
in bocca al lupo!
aleadm65
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 set 2009, 20:25

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da aleadm65 »

... mi sento proprio coccolato nel leggervi ... lo ammetto è bello sapere che c'è qualcuno tecnicamente preparato e con occhio clinico e critico ... e soprattutto gentile ...
Farò fruttare i vostri consigli ... mi porterò la digitale e se mi permetterà di fare delle foto, ve le mostrerò subito, ammesso che non ci sia l'assalto a questa macchina, dato che sembra che sabato mattina saremo in tanti ... (?) ,,, il prezzo mi sembra un pochino basso ... non è che avrà fatto un puzzle anche lui ... ??? ... vedremo ... cmq grazie per il vostro tempo che mi dedicate nel rispondermi ... e vi auguro buona giornata ...
Alessandro
francesco fra
Messaggi: 46
Iscritto il: 03 gen 2009, 14:12

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da francesco fra »

gentili e generosi un fico secco! comprati una qualsiasi beta, vieni ai nostri raduni (... e prova a darci bidone!!!) e poi vedrai le colazioni, i caffè e i wiskey doppi (scozzesi con almeno 12 anni di invecchiamento) che dovrai offrire.....
A presto
Eman
Messaggi: 369
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:20

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da Eman »

Allora l'hai vista 'sta spider?
Ti ho mandato un msg in posta privata (in alto destra)

ciao
aleadm65
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 set 2009, 20:25

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da aleadm65 »

Mio caro Eman, ho letto anche il tuo mess privato e ti ringrazio per la tua enorme disponibilità che mi stai dando. Sabato alle 7.20 ero già a Guidonia (abito ad Albano Laziale), diciamo di buon ora anche se non era un giorno lavorativo, ma volevo essere il primo e pronto a firmare l'assegno e fare il passaggio di questa mitica auto che tutti volevano e che in tanti avevano scritto e telefonato. Faccio scattare le 8.00 come da accordi telefonici e citofono. Entro e già da lontano vedo un riflesso giallo lucente. Ci incamminiamo e la sagoma è quella. Si, è lei. Luccicava. Mi strizzava quasi i fari ... mi avvicinavo sempre di piu .... e comparivano un piccolo problemino .. uno dei fari era pieno di acqua ... "ma fa nulla si sostituisce". I metri diminuiscono sempre piu. Il proprietario mi parlava, ma neanche mi ricordo cosa mi abbia detto, per la gioia di vederla da vicino, la mitica. I metri che ci distanziavano erano sempre di meno, quando i problemi invece aumentavo. Le ruote completamente sgonfie ... "ma si cambiano". MI crolla il mondo quando vedo le colatura di vernice. Anche sulle guarnizioni. I deflettori mancanti, gli interni sporchissimi e rotti. A quel punto gli ho chiesto se era quella l'auto. Al suo si, ho ringraziato ma non volevo vedere altro. HO girato le spalle e sono andato via disgustato ed un pochino inc....o .... ma che coraggio ... a tentare di vendere un tale rottame ... e pensare che aveva scritto "da amatore" ... "da scasso" voleva forse dire ... sono rimasto di un male che ancora ora ci penso ... A questo punto aspetto un pochino, conservo ancora qualche altro soldino, e punto a qualcosa che costi un pochino di piu, ma che forse sia in migliore stato ... Domenica alla Farnesina, con un mio amico che ha una Fiat DIno del 71 2400cc benzina, in un incontro mensile che fanno loro di quel club, ne ho vista una di beta spider 1600cc (non in vendita) cosi da rendremi conto anche dell'effettiva distanza fra i sediolini ant e post. Avrei tanto da raccontare, ma non voglio annoirare nessuno. La caccia rimane aperta, ma aspettando di far crescere il gruzzolo ... un saluto .. Alessandro
maxlancia
Messaggi: 324
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:39

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da maxlancia »

Ma quale annoiare, è sempre utile conoscere le esperienze altrui, capisco la delusione/rabbia che avrai provato, da quello che ho letto avevo intuito la grande passione e desiderio con cui ti sei avvicinato a questa vettura, comunque non disperare, saluti Max
Eman
Messaggi: 369
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:20

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da Eman »

Per curiosità, era a targa quadra? era una prima serie?
Non ti preoccupare , la ricerca è più gustosa se accurata e lunga..
L'importante è non fermarsi al primo esemplare (come ho fatto io) perchè nonostante la relativa rarità del mezzo, ce ne sono in giro parecchi esemplari..
aleadm65
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 set 2009, 20:25

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da aleadm65 »

ciao, anche qui c'era un'altra "pecionata" ... la targa anteriore era rettangolare bianca, mentre la posteriore era quadrata nera di quelle non omologate per mancanza del timbro dello stato e che si trovano su internet... il modello era una seconda serie ... non dispero, ma rifletto solo su quello che cercano di vendere ... eppure chi di solito compra un pezzo di una certa età, credo che abbia un minimo di esperienza meccanica oltre che del buon gusto di non prendere una carretta ... per cui queste "persone" a chi credono di far fessi .?????????? ...... tempo fa cercavo un 124 sport e ne avevo visto uno che dall'annuncio era perfetta di meccanica ... peccato che appena l'ho messo in moto, ed ho alzato il tappo dell'olio, non solo è uscito una marea di fumo, ma schizzava ovunque, a quelo punto ho messo il dito nel radiatore ancora freddo, e mi sono trovato una "morchia" di olio e acqua. Ho chiuso il cofano, ho salutato e sono andato via senza neanche dire un'altra parola.
Eman
Messaggi: 369
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:20

Re: Consiglio per l'acquisto di quest'auto

Messaggio da leggere da Eman »

Beh, c'è qualcosa che non torna: se era una seconda serie non poteva avere la targa nera, doveva essere quella con la provincia in arancione..
Purtroppo i fessi ci sono e come... E prendono grandissime cantonate a prezzi assurdi! :?
Rispondi

Torna a “Beta”