Problema scalata 5a marcia

Mercatino
Gallery
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

Prova olio per cambio Bardahl, io uso quest'olio, anche olio motore su un'altra auto che ho, e lo ritengo il miglior olio al mondo! Ora su questa K Coupè uso solo prodotti consigliati da Lancia, anche se avrei voluto provare altri olii diversi, ma non voglio osare e mi attengo scrupolosamente alle indicazioni del costruttore!
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Idem come te
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

Ho parlato del problema in officina e in questi giorni farò la sostituzione olio cambio originale.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

E" stato fatto anche alla nostra piu' volte, ma purtroppo non e' mai servito a niente... Spero che a te risolva il problema!
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Ne ho parlato con mio padre e lui mi ha detto che la volta peggiore e' stata subito dopo aver sostituito l'olio. Non so, vedi tu cosa fare, se fossi in te aspetterei il fresco e proverei a vedere se cosi' funziona, altrimenti non saprei...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

L'hai poi cambiato l'olio? Il problema si e' risolto?
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

No non ho ancora effettuato questa operazione anche perchè il problema si presenta di rado, magari se vado di 5a qualche volta passo in 4a per sicurezza, poi la macchina la esco una volta alla settimana, non la uso molto di frequente. Ora sto pensando di risolvere problemi più urgenti quali la dispersione di corrente e i gas di scarico che si sentono quando tengo i vetri aperti.
fugiada
Messaggi: 41
Iscritto il: 05 gen 2009, 15:36

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da fugiada »

Ciao amici, anche io ho attualmente lo stesso identico problema con la 5° marcia sulla mia lancia k coupè, ma dai vostri post non ho trovato una vera soluzione definitiva al problema!! qlcuno in questi anni è riuscito poi a risolverlo ???
Sono disperato.............. grazie
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da aldo »

qui in olanda abbiamo risolto il problema con olio sintetico io con la mia o olio ATF. questo si usa per i gambi automatici io lo messo tre anni fa su consiglio di un alfa lancia specialista lui la messo pure nella sua alfa 166. per me lavora perfetto specialmente diverno il cambio e molto morbido nen gambio delle marcie. ma se avete paura di fare questa prova con la ATF provate con il sintetico.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Se non ricordo male c'è una discussione dove si menziona un problema inerente i cavi (tiranti) del cambio, quelli che collegano la leva del cambio allo stesso.
Prova a cercare meglio.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “K”