Buongiorno a tutti.
Ho scritto giorni or sono e vi ringrazio per il benvenuto. Ho preso da poco una Phedra usata e la fortuna ha voluto che avesse tre bei tettini apribili. Fichissimo il primo giorno e anche il secondo. Poi, il primo giorno di pioggia, dalla plancia dove sono posizionate le lampade e gli apri porta acqua a volontà. Asciugo e vado dal concessionario che me l'ha venduta. Gentilissimi mi mandano dal loro carrozziere, che esaminata la vettura trae la conclusione. ""Pensavo che la Phedra avesse i canali di scolo interni; certe volte si otturano e basta stapparli. In questo caso cambiamo le guarnizioni che si sono seccate e, per sicurezza, le sostituiamo su tutti e tre i tettucci. Le ordine e le telefono.""
Adesso la domanda di ogni mattina è. Piove, pioverà ??? Quasi, quasi vado in ferie.
ciao
Piove o non piove ?? Esco o non esco ??
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Piove o non piove ?? Esco o non esco ??
Ma alla fine.... ha piovuto? Comunque, puoi risolvere con un bel rotolo di plasticona con cui impacchettare il tetto
in attesa del ricambio....
in attesa del ricambio....

Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Piove o non piove ?? Esco o non esco ??
Silicona i tettucci perimetralmente , limiterai la parte aerea mantenedo immutata quella illuminante .
Benvenuto , la settimana scorsa ero alla "finestra " e no ti avevo salutato .
Ciao
Micio

Benvenuto , la settimana scorsa ero alla "finestra " e no ti avevo salutato .
Ciao
Micio
Re: Piove o non piove ?? Esco o non esco ??
La Phedra è debole nei tettucci . L'unico dal quale non ricordo lamentele in materia è l'oramai desaparecidos medico/pescatore Marco M. (che saluto)
Max
Max
D'Apro (io)