Perdita olio

Fulvia
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Perdita olio

Messaggio da leggere da Mario68 »

Salve a tutti,
mi ritrovo con tracce di olio attorno alla fascetta che string e il manicotto uscita dalla pompa acqua- radiatore.
Cosa è successo? Grazie per delucidazioni
Marco fulvia 1216
Messaggi: 51
Iscritto il: 05 gen 2009, 20:20

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Marco fulvia 1216 »

Ciao, sotto nel corpo pompa , vicino al manicotto,vi sono 2 fori spia, sono in corrispondenza di una camera ,dove da una parte vi e' il cuscinetto dove lavora l'asse della pompa, dall'altra parte si trova la tenuta della pompa , se perde quest'ultima vedi uscire il liquido, se vedi trafilare olio e' perche' negli anni si accumulano i vapori, sono quelli che aiutano al cuscinetto a durare decenni, e piano piano poi vedi trafilare l'olio. casa diversa e se esce olio in maniera vistosa potrebbe essere la guarnizione della pompa rotta.Comunque guarda sempre lo sfiato dei vapori che non sia intasato, i motori con un pò di km aumentano la pressione nel carter,questo aiuta l'olio a uscire Ciao Marco
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Duke »

L'alberino della pompa acqua ha un piccolo "o" ring dentro al blocco motore, e la sua sede non è mai perfetta, specie dopo aver cambiato qualche pompa acqua.
Se non è grave la perdita dell'olio tienila così.
Dopo un po' perdono tutte...
Unica cosa - che mi è successa - il manicotto grande dell'acqua se si unge troppo tende a sfilarsi.
Sfila, lava bene, sgrassa con trielina, e rimetti in sito il manicotto sul pulito.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Mario68 »

Grazie a voi tutti per i consigli: comunque pensate che non sia colpa della guarnizione del carter pompa per intenderci il carter collegato al motore?
sono stufo di perdite olio(scatola cambio,scatola sterzo ed ora anche la pompa.....)
Lo sfiato vapori olio è libero.
Saluti Mario
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Duke »

No, la guarnizione del carter pompa perderebbe dell'acqua.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Mario68 »

Salve a voi tutti
purtroppo ho voluto sentire se i bulloncini carter pompa fossero ben stretti ,e uno di essi si è tranciato di netto risultato adesso ho una perdita di acqua oltre alla piccola perdita di olio.
Evviva!!! il meccanico da me consultato mi ha detto che estrarre il bulloncino rotto dalla sua sede sarà un bel lavoro(estrarre la pompa con tutti gli annessi e connessi col rischio che si rompono altri bulloncini, scollegare il motore per poterlo sollevare e quindi poter poi intervenire con trapano ed estrattore insomma un bel casino fatto con le mie mani) Evviva due volte!!!
Saluti Mario
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Duke »

Se il bullone è in corrispondenza della mascherina frontale (nel senso se si vede bene dal davanti), questa la puoi togliere, e forse lavorare sul moncherino senza tirare su il motore.
In ogni caso hai fatto un bel danno!
Uno dei primi meccanici incontrati nelle mia vita, e dai quali ho sempre cercato di imparare qualcosa, mi diceva: "attento che i dilettanti (senza offesa per nessuno) stringono sempre troppo i bulloni" che fossero ruote, testate, auto o moto.
Anch'io ne avevo già tranciato qualcuno.... ora ho imparato!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Duke »

Allego foto per dare l'idea.
Ciao
Duke
Allegati
aaaa low part.jpg
aaaa low part.jpg (55.51 KiB) Visto 619 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Mario come dice Duke se e' visibile non e' molto difficile con un trapano a giri lenti e poi con l estrattore pre bullone un a lavoro da 30 minuti da fare con molta delicatezza e in piena luce un consiglio usa solo chiavi fisse nel futuro cosi senti quanta forza ci metti poi d' altronde c'e sempre una priva volta benvenuto nel club
Caio
Mario68
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 giu 2009, 20:58

Re: Perdita olio

Messaggio da leggere da Mario68 »

Salve,
purtroppo è proprio il bulloncino sotto , io non ci metterò più le mani e il meccanico mi ha detto ,visto l'impossibilità di lavorare con il trapano in modo allineato ,purtroppo bisogna alzare il motore.Ringrazio per la vostra gentilezza e disponibilità un saluto da Mario
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”