fusibili

Mercatino
Gallery
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

fusibili

Messaggio da leggere da fernandel »

il mio (ex-?)meccanico nel fare il tagliando alla 2000hf ha sostituito tutti i fusibili e per non sbagliare li ha messi tutti uguali (verdi)
volevo ripristinare i valori corretti e sul libretto uso e manutenzione leggo :"otto valvole da 15A (colore giallo) e una da 30A (colore rosso) proteggono i vari circuiti secondo l'indicazione riportata in prossimità delle valvole stesse."
ora girando in rete i colori e gli amperaggi non mi corrispondono trovo quelli gialli a 5A, bianchi da 8A, rossi 16A, azzurri 25 A, quelli verdi messi dal meccanico dovrebbero essere da 16A...
che dite li lascio cosi?
guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: fusibili

Messaggio da leggere da guglielmo »

assolutamente no! E' vero che adesso i fusibili attuali hanno colorazioni diverse a quelle degli anni '70 ma tu attieniti all'amperaggio richiesto sulla "scatola" fusibili e non al colore; è invece molto pericoloso non rispettare i valori richiesti.
Non dimenticare i 2 fusibili nel vano motore che controllano i relee iniettori e l'elettroventola. A presto.
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

Re: fusibili

Messaggio da leggere da fernandel »

già !quelli nel vano motore dentro la scatolina con il pirulino per aprirla! la mia purtroppo si è rotta ed è stata sostituita con due porta fusibili volanti...
hai per caso possibilità di fotografarla ? così vedo di preciso dove era posizionata nel caso riuscissi a ritrovarne una da un ricambista, era vicino alla batteria ma non trovo i fori delle viti...

dal manuale uso e manutenzione:"Situata nel vano motore a lato della batteria.Contiene due valvole, una da 8A protegge il circuito della pompa alimentazione carburante; l'altra da 25A protegge il circuito del motorino ventilatore elettrico per radiatore liquido raffreddamento."
guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: fusibili

Messaggio da leggere da guglielmo »

Purtroppo non posso aiutarti in quanto possiedo una 2000 i.e. berlina e la precisa posizione di alcuni componenti cambia anche se di poco per la la diversa forma dei lamierati. Comunque facciamo un appello agli amici proprietari di 2000 HF per l'invio della foto da te richiesta. Cordiali saluti.
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

Re: fusibili

Messaggio da leggere da fernandel »

ho aperti la scatola dei fusibili nel cruscotto ed in effetti è indicata la funzione di ogni fusibile ma non l'amperaggio,
quindi dato che sono tutti da 15 tranne uno da 30A mi sapresti dire quale è il servizio corrispondente ai 30A???
grazie!
Stefano
guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: fusibili

Messaggio da leggere da guglielmo »

Allora, premesso che non sono nè un meccanico o elettrauto ma un appassionato a cui molti lavoretti piace farseli da sè e così facendo mi sono fatto un pochino di esperienza, per quanto riguarda il fusibile da 30 amp. se non erro dovrebbe essere l' ultimo dei 9 e sinceramente non saprei dirti di preciso quali componenti và a proteggere nè lo schema elettrico mi è stato d'aiuto..... però ho provato a togliere il fusibile per vedere cosa succedeva : dunque non funzionava la luce anteriore di posizione destra, la posizione posteriore sinistra e l'illuminazione del quadro strumenti del cruscotto. Non ho fatto un check-up completo ma le cose più avidenti erano queste. A presto.
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

Re: fusibili

Messaggio da leggere da fernandel »

Grazie ! sei stato veramente gentile, per quanto riguarda i servizi lo chiedevo solo per identificare meglio la posizione del fusibile nella scatola, siccome aprendo la scatola sotto ai fusibili ci sono le targhette con scritto il servizio corrispondente, comunque è l'ultimo e questo mi basta .
grazie ancora.
Stefano
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”