Cerco pneumatici michelin modello X per la mia Flavia, misura 165-15.compro qualsiasi quantità, nuove o usate (ma utilizzabili,naturalmente).
nicolò
Compro Michelin X 165-15
Re: Compro Michelin X 165-15
Ciao Nicolò,
Tu cerchi pneumatici "utilizzabili", ovvero sicuri, per un normale utilizzo di un'auto d'epoca........ Tieni presente che gli pneumatici costruiti da
Michelin, sono garantiti per funzionare per anni 6, dopo tale periodo la gomma invecchia e non garantisce più la necessaria sicurezza. Uno
pneumatico cosidetto "bakelizzato" sul bagnato non garantisce l'aderenza, anche con battistrada al 90% e quindi la guida risulta pericolosa!!!
Ti consiglio pertanto l'acquisto di pnuumatici NUOVI. Gli XZX hanno caratteristiche superiori e sono anche facilmente reperibili sul mercato; essendo a listino "auto d'epoca" il prezzo è medioalto.
Di prezzo decisamente più contenuto, ci sono le Firestone F560, del cui pregio si è lungamente discusso in questo validissimo Forum.
Cordiali saluti,
Daniele
Tu cerchi pneumatici "utilizzabili", ovvero sicuri, per un normale utilizzo di un'auto d'epoca........ Tieni presente che gli pneumatici costruiti da
Michelin, sono garantiti per funzionare per anni 6, dopo tale periodo la gomma invecchia e non garantisce più la necessaria sicurezza. Uno
pneumatico cosidetto "bakelizzato" sul bagnato non garantisce l'aderenza, anche con battistrada al 90% e quindi la guida risulta pericolosa!!!
Ti consiglio pertanto l'acquisto di pnuumatici NUOVI. Gli XZX hanno caratteristiche superiori e sono anche facilmente reperibili sul mercato; essendo a listino "auto d'epoca" il prezzo è medioalto.
Di prezzo decisamente più contenuto, ci sono le Firestone F560, del cui pregio si è lungamente discusso in questo validissimo Forum.
Cordiali saluti,
Daniele
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 10 mag 2009, 12:42
Re: Compro Michelin X 165-15
Intanto, ti ringrazio per la tua risposta. Quello che tu dici è perfettamente vero, ma ti invito a due considerazioni.
1)La Flavia 1500 è da usare con andatura da "lancista con il cappello"........poniamo il caso che a 50/60 km orari scoppiasse di botto un copertone (e dico di botto, solitamente dà delle avvisaglie) non accadrebbe assolutamente nulla di grave, al max qualche ammaccatura al cerchio. Mi è successo anni fa mentre provavo la mia fulvia 1c appena acquistata prima di cambiare i vecchi cinturato pirelli.
2)so perfettamente che gli XZX sono disponibili nuovi, al contrario degli X che in questa misura non sono più a listino.ma non mi interessano, voglio gli X. Mi spiego: La mia vettura in restauro monta due X e due XZX, dunque posso confrontarli visivamente;la differenza estetica è enorme, gli X hanno la spalla molto più importante e riempono meglio lo spazio.Inoltre il disegno degli X è impareggiabile.
Ringraziandoti per la tua mail, rimango cmq
IN CERCA DISPERATA DI michelin X 165-14
Nicolò
1)La Flavia 1500 è da usare con andatura da "lancista con il cappello"........poniamo il caso che a 50/60 km orari scoppiasse di botto un copertone (e dico di botto, solitamente dà delle avvisaglie) non accadrebbe assolutamente nulla di grave, al max qualche ammaccatura al cerchio. Mi è successo anni fa mentre provavo la mia fulvia 1c appena acquistata prima di cambiare i vecchi cinturato pirelli.
2)so perfettamente che gli XZX sono disponibili nuovi, al contrario degli X che in questa misura non sono più a listino.ma non mi interessano, voglio gli X. Mi spiego: La mia vettura in restauro monta due X e due XZX, dunque posso confrontarli visivamente;la differenza estetica è enorme, gli X hanno la spalla molto più importante e riempono meglio lo spazio.Inoltre il disegno degli X è impareggiabile.
Ringraziandoti per la tua mail, rimango cmq
IN CERCA DISPERATA DI michelin X 165-14
Nicolò
Re: Compro Michelin X 165-15
Ciao Nicolò,
ho letto il tuo post alcuni gironi fa! Pur rispettando la tua opinione inerente il secondo punto, non condivido invece il primo.
La sicurezza non deve essere intesa solo verso la propria auto o noi stessi, ma anche nei confronti di quanto è presente attorno a noi.
Uno scoppio di una gomma a 50 Km/h è vero, non è fatale, e forse ha una bassa casistica ma una frenata o una sterzata improvvisa nel traffico cittadino, anche domenicale, non sono eventi improbabili, anzi!
Il mio parere è di non risparmiare sulla sicurezza degli altri prima della nostra!
Perdonami, non voglio essere saccente, mi scuso se dovessi cadere in questo errore. Desidero che nel forum, le soluzioni e i suggerimenti siano improntati sulla divulgazione della cultura della sicurezza.
Ti chiedo scusa Nicolò, non sono riuscito a tacere!
Michele
ho letto il tuo post alcuni gironi fa! Pur rispettando la tua opinione inerente il secondo punto, non condivido invece il primo.
La sicurezza non deve essere intesa solo verso la propria auto o noi stessi, ma anche nei confronti di quanto è presente attorno a noi.
Uno scoppio di una gomma a 50 Km/h è vero, non è fatale, e forse ha una bassa casistica ma una frenata o una sterzata improvvisa nel traffico cittadino, anche domenicale, non sono eventi improbabili, anzi!
Il mio parere è di non risparmiare sulla sicurezza degli altri prima della nostra!
Perdonami, non voglio essere saccente, mi scuso se dovessi cadere in questo errore. Desidero che nel forum, le soluzioni e i suggerimenti siano improntati sulla divulgazione della cultura della sicurezza.
Ti chiedo scusa Nicolò, non sono riuscito a tacere!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 10 mag 2009, 12:42
Re: Compro Michelin X 165-15
Caro Michele,
le tue opinioni, come quelle di tutti, vanno attenzionate e rispettate.tu hai impiegato parte del tuo tempo in merito al "mio" argomento, e di questo ti ringrazio.
Tuttavia permettimi di dire che le tue sono a mio parere parole un pò esagerate.
Montare una gomma usata (ma sana) non significa andare certamente incontro a catastrofi per il mezzo, per se o per gli altri; io non credo che ogni 6 anni se il pneumatico appare in buono stato i proprietari di auto storiche provvedano alla sostituzione, specialmente se si possiedono numerose auto come me. Per la Flavia inoltre, la mia non è affatto una questione di risparmio (sto spendendo cifre iperboliche per il restauro totale, figurati se mi confondo per una inezia come la spesa del cambio gomme, ma non è colpa mia se nella misura 165/15 la michelin non produce più gli X.
Solo per questo sono costretto ad optare per l usato, obtorto collo.
E ripeto, non mi si parli di XZX, che posso vedere su una Flavia seconda serie, non sulla prima, il disegno è troppo moderno.
Tornando alla sicurezza, il discorso è più ampio. Per esempio, ogni mia vettura ha tutta la tiranteria dello sterzo nuova, freni controllati ogni anno (con la scusa che li uso poco e tendono a bloccarsi a volte)......tutti lo fanno?
un altro esempio, frenata improvvisa per un pedone che sbuca: sono sulla mia fulvia coupè, freno con quattro dischi in spazi da auto moderna, tutto a posto; e se invece fossi con una vettura con freni più antiquati di concezione (vedi una anteguerra) e con "gomme nuove", il risultato nella frenata sarebbe uguale?Penso di no. La sicurezza è anche legata alla vetustà della vettura.
Ti ringrazio
Anch io non sono riuscito a tacere
Nicolò
le tue opinioni, come quelle di tutti, vanno attenzionate e rispettate.tu hai impiegato parte del tuo tempo in merito al "mio" argomento, e di questo ti ringrazio.
Tuttavia permettimi di dire che le tue sono a mio parere parole un pò esagerate.
Montare una gomma usata (ma sana) non significa andare certamente incontro a catastrofi per il mezzo, per se o per gli altri; io non credo che ogni 6 anni se il pneumatico appare in buono stato i proprietari di auto storiche provvedano alla sostituzione, specialmente se si possiedono numerose auto come me. Per la Flavia inoltre, la mia non è affatto una questione di risparmio (sto spendendo cifre iperboliche per il restauro totale, figurati se mi confondo per una inezia come la spesa del cambio gomme, ma non è colpa mia se nella misura 165/15 la michelin non produce più gli X.
Solo per questo sono costretto ad optare per l usato, obtorto collo.
E ripeto, non mi si parli di XZX, che posso vedere su una Flavia seconda serie, non sulla prima, il disegno è troppo moderno.
Tornando alla sicurezza, il discorso è più ampio. Per esempio, ogni mia vettura ha tutta la tiranteria dello sterzo nuova, freni controllati ogni anno (con la scusa che li uso poco e tendono a bloccarsi a volte)......tutti lo fanno?
un altro esempio, frenata improvvisa per un pedone che sbuca: sono sulla mia fulvia coupè, freno con quattro dischi in spazi da auto moderna, tutto a posto; e se invece fossi con una vettura con freni più antiquati di concezione (vedi una anteguerra) e con "gomme nuove", il risultato nella frenata sarebbe uguale?Penso di no. La sicurezza è anche legata alla vetustà della vettura.
Ti ringrazio
Anch io non sono riuscito a tacere
Nicolò
Re: Compro Michelin X 165-15
Ciao Nicolò,
ti ringrazio delle precisazioni. Sono sicuro che scuserai il mio "impeto"
Michele
ti ringrazio delle precisazioni. Sono sicuro che scuserai il mio "impeto"
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 10 mag 2009, 12:42
Re: Compro Michelin X 165-15
Michele,
non parlarmi più di scuse, perchè anzi ripeto ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato
a presto
Nicolò
non parlarmi più di scuse, perchè anzi ripeto ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato
a presto
Nicolò