Cambio rotto?
Re: Cambio rotto?
fatti sentire, non esiste che devi rimanere a piedi per un mese...
Re: Cambio rotto?
ciao,
hai provato a chiamare il servizio clienti lancia?? io l'ho fatto per un problema con i telecomandi, sono intervenuti loro ed hanno risolto il problema!
questo è il numero verde (che ora chiamano "universale"): 00800 526242 00
ciao ed in bocca al lupo!
hai provato a chiamare il servizio clienti lancia?? io l'ho fatto per un problema con i telecomandi, sono intervenuti loro ed hanno risolto il problema!
questo è il numero verde (che ora chiamano "universale"): 00800 526242 00
ciao ed in bocca al lupo!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Cambio rotto?
Buongiorno.
Grazie anche a S_v6 per le indicazioni. Non ho telefonato ma tengo prezioso il suo consiglio.
Ma oggi...ho novità!(tu)
Mercoledì 2, mi sono trasformato in un "drago sputafuoco" e ho parlato con il capo dell'officina
il quale ha confermato il sospetto che avevo, dicendomi che non l'avevano neppure guardata.
Oggi, venerdì 4 ho richiamato, e mi ha detto che la vettura è stata messa sul ponte e guardata
e che al 90% il guasto riguarda la "crociera dei semiassi." Dato che quando ho ritirato la vettura
ho visto che erano presenti ancora delle righe che al momento dell'acquisto il venditore aveva detto
che sarebbero state tolte, la vettura, prima di essere ritirata dovrà anche andare in carrozzeria.
Per adesso è tutto. Speriamo che il 10% non faccia brutti scherzi.
Shogun.
Grazie anche a S_v6 per le indicazioni. Non ho telefonato ma tengo prezioso il suo consiglio.
Ma oggi...ho novità!(tu)
Mercoledì 2, mi sono trasformato in un "drago sputafuoco" e ho parlato con il capo dell'officina
il quale ha confermato il sospetto che avevo, dicendomi che non l'avevano neppure guardata.
Oggi, venerdì 4 ho richiamato, e mi ha detto che la vettura è stata messa sul ponte e guardata
e che al 90% il guasto riguarda la "crociera dei semiassi." Dato che quando ho ritirato la vettura
ho visto che erano presenti ancora delle righe che al momento dell'acquisto il venditore aveva detto
che sarebbero state tolte, la vettura, prima di essere ritirata dovrà anche andare in carrozzeria.
Per adesso è tutto. Speriamo che il 10% non faccia brutti scherzi.
Shogun.
Re: Cambio rotto?
sembra un buon inizio... in bocca al lupo per quel 10%...
Re: Cambio rotto?
Buongiorno a tutti.
Mentre meditavo attentamente (ovviamente senza macchina)
mi chiedevo come fa a rompersi una "crociera" di un'automobile?
E poi, un'altra domanda decisamente tecnica: per cambiare la crociera
dei semiassi (i meccanici hanno usato ripetutamente il plurale parlando dei
semiassi e non del semiasse) bisogna smontare il cambio?
Shogun
Mentre meditavo attentamente (ovviamente senza macchina)
mi chiedevo come fa a rompersi una "crociera" di un'automobile?
E poi, un'altra domanda decisamente tecnica: per cambiare la crociera
dei semiassi (i meccanici hanno usato ripetutamente il plurale parlando dei
semiassi e non del semiasse) bisogna smontare il cambio?
Shogun
Re: Cambio rotto?
le crociere si rompono, magari perchè sono di un materiale non robusto.
non a caso, a quanto ho capito io, le crociere erano un difetto delle prime serie!
per lo smontaggio del cambio, non so che dirti. magari è più veloce smontare il cambio che non farlo.
io ho un'auto a trazione posteriore con le sospensioni indipendenti, per sostituire il semiasse (e quindi la crociera), non è necessario smontare il differenziale! dipende da caso a caso.
ciao
non a caso, a quanto ho capito io, le crociere erano un difetto delle prime serie!
per lo smontaggio del cambio, non so che dirti. magari è più veloce smontare il cambio che non farlo.
io ho un'auto a trazione posteriore con le sospensioni indipendenti, per sostituire il semiasse (e quindi la crociera), non è necessario smontare il differenziale! dipende da caso a caso.
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Cambio rotto?
Nò i semiasse si smontano senza toccare il cambio
Re: Cambio rotto?
Buongiorno, eccomi qua.
Se scrivo su questa discussione è perchè ci sono novità.
Ieri mi hanno telefonato e sono andato, finalmente, a ritirare la berlinona.
Problema principale, crociera del semiasse, poi, ho fatto risolvere alcuni
problemini che avevo notato.
Grazie a tutti Voi per il supporto e la disponibilità di questi mesi.
Finalmente sono Thesista anche io!
Shogun
Se scrivo su questa discussione è perchè ci sono novità.
Ieri mi hanno telefonato e sono andato, finalmente, a ritirare la berlinona.
Problema principale, crociera del semiasse, poi, ho fatto risolvere alcuni
problemini che avevo notato.
Grazie a tutti Voi per il supporto e la disponibilità di questi mesi.
Finalmente sono Thesista anche io!
Shogun
Re: Cambio rotto?
Molto bene!
te l'hanno sistemata in garanzia???
ciao
te l'hanno sistemata in garanzia???
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Cambio rotto?
Ciao,
si, mi hanno passato tutto in garanzia, mi hanno rimborsato il carroattrezzi
e la vettura sembra funzionare bene. Sono molto soddisfatto. L'unica anomalia
l'ho trovata questa mattina. Sul display mi appare la scritta "Avaria Sensori di parcheggio".
Ho letto i vecchi post e credo che sia un contatto elettrico dovuto all'acqua o all'umidità.
Shogun
si, mi hanno passato tutto in garanzia, mi hanno rimborsato il carroattrezzi
e la vettura sembra funzionare bene. Sono molto soddisfatto. L'unica anomalia
l'ho trovata questa mattina. Sul display mi appare la scritta "Avaria Sensori di parcheggio".
Ho letto i vecchi post e credo che sia un contatto elettrico dovuto all'acqua o all'umidità.
Shogun