Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Mercatino
Gallery
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Marco_S »

L'hpx,intendi..sicuramente il consumo inizialmente diminuirà,perchè l'olio è molto viscoso,ma tieni presente che la lubrificazione non è ottimale:insomma,l'hpx è fatto per motori all'ultima..spiaggia.Io te lo sconsiglio
cesarwr250
Messaggi: 150
Iscritto il: 29 gen 2009, 12:34

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da cesarwr250 »

Ciao. Mi associo alle parole di Riccardoboy. Se è possibile acquistare il nuovo Lybra. Usato comprare la thesis o 159 sw.
Saluti dall Portogallo. César.

Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)

[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
cesarwr250
Messaggi: 150
Iscritto il: 29 gen 2009, 12:34

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da cesarwr250 »

Inoltre, non me piace le automobili tedesche, ma devo confessare che i "nostri" hanno bisogno di un po 'più di qualità nel montaggio ... proxima é un alfa 159 SW
Saluti dall Portogallo. César.

Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)

[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
claudium
Messaggi: 98
Iscritto il: 03 ago 2009, 12:11

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da claudium »

RAGAZZI MA SECONDO VOI LE AUTO TEDESCHE NON HANNO PROBLEMI? HO UN MIO AMICO MECCANICO E IL FRATELLO ELETTRAUTO E ME NE RACCONTANO DI BELLE SULLE AUTO TEDESCHE POI MAGARI CHI CE L'HA TI DICE CHE è TEDESCA PERFETTA SOLIDA ETC. ETC. PROVATE A IMMAGINARE QUAL'è L'AUTO PIU BELLA E LA MIGLIORE E VEDRETE CHE è ITALIANA ..CERTO SI CHIAMA FERRARI PERò NON RIESCONO A SUPERARLA NONOSTANTE I GRANDI INVESTIMENTI TEDESCHI.
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

La bugatti e la lamborghini sono da tempo tedesche, e comunque altre supercar superiori alla ferrari,la stessa pagani che è italiana, però le altre sono fuori dall'Italia.
Poi tedesche se prendi vw,opel e audi(non tutti i modelli ma quelli economici si) ti danno tanti problemi come la FIAT, per le Bmw e Mercedes è tutt'altra storia.
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Marco_S »

Ammesso che si possano fare confronti sensati,andrebbero fatti a parità di prezzo,non i soliti confronti all'italiana tipo lancia y vs mercedes classe e....
Comunque quando si parla di affidabilità relativa ai marchi,è tutta aria fritta...andatelo a chiedere ai proprietari delle classe e del 2002,2003,2004....probabilmente gli unici che primeggiano come affidabilità,ma meno di 10 anni fa,sono i prodotti giapponesi,non certo quelli tedeschi,allineati a tutto il resto della produzione europea (bmw e mercedes comprese)
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Cerchiamo di stare attenti alle maiuscole

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Telaino »

Concordo con Marco_S...
Honda e Toyota non vanno mai dal meccanico.
Mercedes, Audi e BMW... lasciamo perdere... tutti ricconi che portano a fare tagliandi ogni due mesi nei quali spendono un botto di soldi e cambiano tutti i pezzi che potrebbero rompersi.
Io aspetto che si rompa o che inizi a dare problemi prima di andare dal meccanico... questi invece hanno tutti la smartina o la IQ e possono permettersi di stare una settimana senza macchina.

Il fatto è che se si rompe una fiat diciamo "le solite fiat"... se si rompe una mercedes, pagata un mutuo, si sta zitti sennò facciamo pure la figura del coglione!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Mah, io ho una bmw del 2000, e con 200.000km e ancora fa 7,1 da 0-100km(dei 6,5 sul libretto) mai aggiustato nulla. Poi una volta sono andato fuoristrada, ho soltanto spaccato,anzi crepato, una parte del paraurti che tutt'ora è lì. Fossi uscito con la lybra(che dopo una grandinata media ho il tettuccio pieno di bolle) avrei da far cambiare come minimo tutto il paraurti, fari, e radiatore, anche la carrozzeria ne subirebbe assai.
Poi una cosa già raccontata sul forum, la macchina dei miei(una serie 5 nuova E60) sono entrati dentro la polizia(in pratica andavano con le sirene e "ovviamente" non si aspettavano che i miei accostavano a destra, e hanno deciso di sorpassare a destra. Finale, l'alfa della polizia è rimasta lì con la coppa del olio partita(e immagino altri pezzi) i miei; paraurti graffiato e scheggiato, ma non rotto(poi sostituito, stranamente la polizia ci ha dato ragione, tanto è lo stato che paga).
Io sostengo che la bmw è l'Alfa di un tempo, invece la Mercedes è la Lancia(ma anche bmw, visto certi modelli) però adesso con i materiali che usa la FIAT e i suoi motori...lasciano desiderare. Una thesys da 3,2l che fa 8,8 secondi per passare da 0 a 100? Mentre la serie7, che è anche più pesante, ce ne mette 7,5 con un tre litri, senza il turbo. Se sulla stratos nuova non mettono un motore da 4/5s sarà un modello da buttare(nonostante il design italiano che è sempre meraviglioso)
Spero tanto che la FIAT riesca di far valere l'Alfa e la Lancia come dovrebbe, io ancora oggi mi emoziono a vedere la 8.32 e la delta integrale che ci sono qua in giro, ancora oggi ha classe e potenza, la prima, e stabilità e potenza, la seconda.
Anonymous User

Re: Con quale auto sostituireste la vostra LYBRA ?

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ben trovati e ben riletti!
Dovessi cambiare? Molti di voi sanno che adesso ho la 156...la Lybra è rimasta a papà. Sceglierei la nuova Delta, senza esitazione!!
E comunque sempre e solo Italiane! ;)
Rispondi

Torna a “Lybra”