Speravo in un intervento dei guru, ma saranno occupati.
Sabato ore 18
Dopo una piacevole giornata a S. Moritz in compagnia, accendo la Phedra e via verso casa.
Costeggio i laghi e arrivo al Passo Maloja, comincia la discesa e.... accidenti senti come puzza
quel camper li davanti... ci diciamo e io metto il riclico e tutto sembra a posto.
Passano i chilometri e intanto la puzza ricomincia e all' ora con una mavovra da imbecille
supero il camper e questo mi sfanala... Ha ragione mi dico.
La puzza é quasi sparita, ma al primo semaforo rosso fumata impressionante dal cofano motore...
mi sposto e parcheggio, tutti giù dalla macchina al volo.... chiazza di gasolio in terra di 3 mt x 7 di lunghezza!!
Nel frattempo arriva il camper si ferma e mi dice " ho cercato di avvisarti sfanalando ma ... ".
Intanto sono le 19 e visto che non brucia niente mi faccio coraggio e apro il cofano, motore come nuovo,
perfettamente lavato dal gasolio... una puzza tremenda ma nessuna perdita visibile.
Prova ad accendere, dico al mio amico, che io guardo se perde... per alcuni istanti.. niente poi
le CASCATE del NIAGARA hanno scaricato su di me una vagonata di gasolio.
Ho visto però la zona dove spruzza ma non trovo il punto preciso... che fare?... meccanici tutti chiusi,
in Svizzera a quanto pare non lavorano il sabato, la mia assicurazione non può intervenire fino al
mattino seguente.... PANICO!!!
Ultima carta chiamo Vito, non c'é è fuori con i piccoli.... Antonio, il telefono suona ma non risponde.
Sono le 20,00, sono in preda alla disperazione non so cosa fare... vedo 2 ragazzi che si avvicinano
mi dicono che hanno una piccola officina li vicino e se volevo potevano dargli un' occhiata.
L' officina é piccolissima e i mezzi che riparano sono TAGLIAERBA, MOTOZZAPPE... ECC.ECC. ::o
Dopo svariati bagni di gasolio trovano il punto della perdita... perde quel tubicino ( non è rotto),
sostituito con un pezzetto di recupero tolto da una MOTOSEGA.
Sono le 21,30 ormai siamo sicuri, era lui... chiedo quanto devo... sono in imbarazzo non sanno quanto
chiedere, poi uno mi dice... 30/40 €... ho fatto il grande ho pagato 50€.
Nonostante tutto, 50 € + 1/2 serbatoio di gasolio + le ore buttate, penso di essermela cavata a buon mercato.
Credo di aver corso il rischio di Incendio della Phedra, di danni notevoli ai 6 passeggeri e mi chiedo.....
MA COSTAVA COSI' TANTO METTERE 2 FASCETTE DI SICUREZZA SU UN TUBO CHE TRASPORTA
GASOLIO IN PRESSIONE????
gipi
Mia nonna mi diceva: "il risparmio è il primo guadagno" e due fascette costano. Sempre per rimanere in tema scherzoso direi che mi fa sorridere il fatto che i ricambi di Phedra siano tranquillamente sostituibili con quelli di un rasaerba e poi penso ancora ai kart di Parma..... che il rasaerba sia all'origine di tutti i mezzi di trasporto esistenti?
Parlando seriamente invece direi che alla fine è anche andata bene, ti porterai la puzza di gasolio per qualche tempo ma almeno funziona ancora tutto senza grandi esborsi. Non so cosa potevano fare i guru telefonicamente se comunque non avevi ne attrezzi ne ricambi alla mano. Comunque sia tutto è bene ciò che finisce bene.
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Hai perfettamente ragione Jack, non avrebbero sicuramente potuto risolvere il problema ma magari
era un guasto conosciuto e avrei saputo dove operare... un po di fascette e fil di ferro con un po di
ferri li ho sempre in macchina.
Sono stato molto combattuto sul telefonare o no, ma poi preso dalla disperazione l'ho fatto....
colgo comunque l' occasione per scusarmi con loro di eventuali disturbi arrecati.
ciao
gipi
PS: non è che le Phedra inciendiate possano aver avuto lo stesso problema ???
Dico ca@@ su una vettura che costa nuova intorno ai 30.000€ o poco più fanno questa cazzate,la fiat dovrebbe produrre le proprie auto a casa nostra e nn avvalersi della psa.in commercio esistono vetture che costano molto meno e sono rifinite in tutti i particolari.Ma come si dice in questi casi :Gira e gira il cetriolo sempre nel ......... dell'ortolano và.Sono felice che tu sia riuscito a sistemare il tutto e a tornare a casa in serata anche se è un'esperienza brutta.
ciao
La mia paura più grossa è stata quella, anche perchè non so di preciso come si incendia il gasolio,
nei motori per compressione ma in aria ????
grazie di eventuali chiarimenti.
E' difficile far incendiare il gasolio e' uno dei pochi vantaggi rispetto al benzina, ci vuole una fiamma accesa appoggiata quindi e' ben piu' difficile, se eri a benzina bastava una piccola scintilla, anche della macchina accanto quando ti sei fermato. Tra parentesi, io ho preso il vizio, da quando giravo con i fuoristrada di una certa eta', di portarmi dietro un estintore da 1 kg, riciclo quelli del gommone che cambio ogni due anni.
Roberto