Problema scalata 5a marcia

Mercatino
Gallery
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

Mi succede che certe volte trovo molto difficile smuovere la 5a marcia. Addirittura quando presi la macchina K Coupè 2.0 20V T, era una sera, più di un mese fa, dovevo fermarmi in un'area di servizio e pian piano rallentai per entrare e non scalai subito, quindi entrai a circa 40 km/h in 5a marcia con il pedale della frizione premuto e frenando perchè dovevo fermarmi, andai per scalare e non si smuoveva più la leva del cambio incastrata sulla 5a....Dovetti avviarmi pian piano con la 5a, menomale che ce la feci, se avevo un auto meno potente forse non sarei riuscito mai ad avviarmi con un rapporto così alto..., arrivato sui 100 km/h riesco a cambiare...
Quindi certe volte anche se non si incastra del tutto trovo difficile scalare dalla 5a....
Da cosa può dipendere tale problema? Sincronizzatore? Frizione? Cambiata troppo veloce?
stefanoR
Messaggi: 126
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:58

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da stefanoR »

E' successo anche a ma, io sono rimasto in 4° dentro Roma, quindi ho dovuto passare semafori rossi, ecc...
Comunque io ho risolto avvitando i dadi (se non ricordo male sono 4) sotto la cuffia della leva del cambio, ma fai molta attenzione alla posizione della leva del campio con il relativo meccanismo, io ci sono impazzito perchè mi tremava la leva quando mettevo la 3°.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

E' lo stesso problema, penso, che ho anch'io, ed e' stato risolto solo sostituendo il cambio, operazione che, visto l'eta' e il chilometraggio della macchina, non mi sento di consigliarti. Prova a guardare anche nel post "Cambio k 2.0 SW", se ne parlava anche li'...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

Ho fatto un viaggio un pò lungo e mi ha dato problemi la 5a, non si riusciva assolutamente a smuovere!!! Roba da matti!!! Dopo un pò a 20 km/h sono riuscito a cambiare.....poi mi è successo anche con la retromarcia, ma che caspita è??? Non c'è da aspettarselo da un'ammiraglia!!! Stavo per rimanere per strada, e mi sono fatto il viaggio per sicurezza inserendo massimo la 4a......
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Marco_S »

Non è che la causa è la friizone usurata?O qualche forcella deformata?
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Taryisio »

Il livello dell'olio nel cambio com'è?
Magari è anche ora di sostituirlo.
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da iVelin »

A me era successo con la prima. Non riuscivo a inserirla. Ho dovuto passare 10-15 km nel traffico di Milano partendo con la seconda marcia ad ogni semaforo.
Da quella volta non mi è mai successo più.
K 2.0 1998
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Esattamente quello che e` successo a mio padre. Anche lui si e' dovuto fare 5 km di coda in V e conseguente viaggio continuato in IV (400 km) per sicurezza... Quella stessa estate siamo andati in Sicilia e per evitare di consumare uno sproposito ha dovuto inserirla, tenendo d'occhio il contachilometri per toglierla e subito rimetterla ogni 5 km, cioe' ogni 2 min...
La diagnosi del capofficina: piccole parti in plastica all'interno del cambio che fondevano e interferivano con il movimento della leva.
Soluzione: sostituzione del cambio con uno rigenerato a 110000 km, inizialmente andava bene ma adesso e' ancora come allora, solo che, se prima non si toglievano, adesso si fa fatica anche ad inserirle (successo anche con II, III e retro)
Anche a te capita solo in viaggi medio /lunghi con temperatura esterna superiore a 25 gradi? Ciao, Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da kolindon »

Hai centrato Andrea! Ha lo stesso problema, mi sono fatto anch'io 400 km in 4a sui 120-130 km/h in autostrada, per i consumi mangiava qualcosina di più, sui 130 km/h stai sui 3500 g/min. in 4a, mentre in 5a sui 3300 g/min, quindi non c'è molta differenza, i 10 km/l me li fa anche in 4a con un pò di attenzione....
Comunque è un problema di una certa rilevanza, perchè non puoi fare delle partenze in 5a, preferivo avere questo prooblema su un altro rapporto per es. la 3a....Devo vedere di risolvere questo problema, magari provo a far sostituire anche l'olio del cambio....
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Problema scalata 5a marcia

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Be', almeno tu hai il cambio piu' lungo! Sui 130 noi si era a 4000 in V, immaginati in IV... (4800) Comunque, la cosa migliore sarebbe trovare un olio che eviti surriscaldamenti, ma temo che non esista. Pero' in inverno di problemi non ne abbiamo mai avuti, speriamo... Se riesci a risolvere fammi sapere!
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Rispondi

Torna a “K”