ragazzi 20.000 km e ha iniziato a scattare lo sterzo....
il tagliando lo faro a dicembre.....NON è PERICOLOSO????
STERZO
STERZO
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: STERZO
NewMusa oppure OldMusa?
sulla pericolosità sembra unanime il parere: no, non è pericoloso.
sulla fastidiosità del fenomeno... be', per me alquanto elevata.
rimedi:
1) grasso apposito sul piantone dello sterzo (palliativo? sembra risolva per un po', ma logicamente, esaurito il grasso il fenomeno ritorna)
2) sostituzioni, modifiche altri interventi (risolutivo? in alcuni casi sì, in altri no... dipende cosa viene sostituito, o meglio... "con" cosa!)
consigli? leggiti bene tutti i vari post sui "toc" e "scatti" allo sterzo per farti un'idea, chiama subito l'assistenza clienti lancia lamentando il problema e informandoli che sei a conoscenza di questo difetto tipico che, per la cronaca, si presenta anche su fiat idea e punto (oltre che su una buona parte di opel meriva).
io ipotizzo questo: se si tratta di una New Musa deduco che il problema non sia ancora stato risolto... ergo, mi chiedo anche le sostituzioni per quanto possano "graziare" la problematica!
sulla pericolosità sembra unanime il parere: no, non è pericoloso.
sulla fastidiosità del fenomeno... be', per me alquanto elevata.
rimedi:
1) grasso apposito sul piantone dello sterzo (palliativo? sembra risolva per un po', ma logicamente, esaurito il grasso il fenomeno ritorna)
2) sostituzioni, modifiche altri interventi (risolutivo? in alcuni casi sì, in altri no... dipende cosa viene sostituito, o meglio... "con" cosa!)
consigli? leggiti bene tutti i vari post sui "toc" e "scatti" allo sterzo per farti un'idea, chiama subito l'assistenza clienti lancia lamentando il problema e informandoli che sei a conoscenza di questo difetto tipico che, per la cronaca, si presenta anche su fiat idea e punto (oltre che su una buona parte di opel meriva).
io ipotizzo questo: se si tratta di una New Musa deduco che il problema non sia ancora stato risolto... ergo, mi chiedo anche le sostituzioni per quanto possano "graziare" la problematica!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: STERZO
NEW MUSA...
KE ROTTURA....
IN 2 ANNI
1- AVARIA SISTEMA PRESSIONE PNEUMATICI
2- EGR ROTTO
3 - MOLLA FRIZIONE ROTTA
E MENO MALE KE HO FATTO SOLO 20.000 KM TREMO A FARNE ALTRI.....
KE ROTTURA....
IN 2 ANNI
1- AVARIA SISTEMA PRESSIONE PNEUMATICI
2- EGR ROTTO
3 - MOLLA FRIZIONE ROTTA
E MENO MALE KE HO FATTO SOLO 20.000 KM TREMO A FARNE ALTRI.....
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: STERZO
molla frizione rotta, cosa intendi? quella del pedale? non tornava più su il pedale?
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: STERZO
FACEVA RUMORE TREMENDO QUANDO PIGIAVO LA FRIZIONE...E VENIVA SU CON FATICA
MI HANNO SOSTITUITO LA SCATOLA
MI HANNO SOSTITUITO LA SCATOLA
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: STERZO
orpo! bella rogna... spero in garanzia! perchè la frizione so che va quasi subito fuori garanzia...
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv