Smontare il rivestimento a sx del connect
Smontare il rivestimento a sx del connect
Dovrei smontare il rivestimento a sx del connect. Consultando il manuale di officina non sono riuscito a capire come fare. Mi potrestre dare una mano? Mi sembra di aver capito che si debba smontare prima il connect. Il problema è che, a parte le due viti che sono dietro l'accendisigari, non riesco a capire dove si tovano le altre viti che tengono il connect. Vi ringrazio. Ciao
Re: Smontare il rivestimento a sx del connect
non l'ho mai smontato ma ricordo le istruzioni di altri amici del forum,
devi togliere la cornice superiore in legno(o laminato non si è ancora capito bene cos'è..)che è a pressione, li sotto troverai altre viti.
se c'è qualcos'altro, pazientando, riceverai sicuramente istruzioni più dettagliate da qualcuno che ha già eseguito l'operazione.
devi togliere la cornice superiore in legno(o laminato non si è ancora capito bene cos'è..)che è a pressione, li sotto troverai altre viti.
se c'è qualcos'altro, pazientando, riceverai sicuramente istruzioni più dettagliate da qualcuno che ha già eseguito l'operazione.
Re: Smontare il rivestimento a sx del connect
Dietro il profilo di legno, è ad incastro, fai leva sulla testa del profilo e tira piano
Re: Smontare il rivestimento a sx del connect
Vi ringrazio. Farò molta attenzione e spero di non fare danni. Saluti
Re: Smontare il rivestimento a sx del connect
un ulteriore aggiunta al mio post. Il problema che sto cercando di risolvere è il seguente.
Mentre viaggiavo è schizzata dell'acqua in prossimità del connect. Il condizionatore ha smesso di funzionare. Il display e i comandi dello stesso morti. Dopo un paio d'ore, per il caldo della giornata, è ripartito il climatizzatore ad eccezione della distribuzione dell'aria. L'aria del condizionatore esce esclusivamente in alto e in basso, ma non nelle bocchette centrali. Premendo i tasti per selezionare la distribuzione dell'aria questi non funzionano e sono spenti i led. Tuttavia premendoli, se mi torvo in "full auto", il sistema passa in "auto".
Premesso questo, ho smontato la centralina del condizionatore ho trovato all'interno dell'umidità che ha formato delle ossidazioni vicino al processore, come se fosse andato in corto. Ho pulito per bene la zona e rimontato ma non ho sortito effetti.
Ho guardato anche i motorini di distribuzione a fianco del connect ma non ho trovato niente di anomalo. Ho controllato anche i comandi del condizionatore sul connect (in particolare il motorino con le alette che si trova dietro la feritoia che misura la temperatura interna).
Avete qualche idea? Vi ringrazio
Mentre viaggiavo è schizzata dell'acqua in prossimità del connect. Il condizionatore ha smesso di funzionare. Il display e i comandi dello stesso morti. Dopo un paio d'ore, per il caldo della giornata, è ripartito il climatizzatore ad eccezione della distribuzione dell'aria. L'aria del condizionatore esce esclusivamente in alto e in basso, ma non nelle bocchette centrali. Premendo i tasti per selezionare la distribuzione dell'aria questi non funzionano e sono spenti i led. Tuttavia premendoli, se mi torvo in "full auto", il sistema passa in "auto".
Premesso questo, ho smontato la centralina del condizionatore ho trovato all'interno dell'umidità che ha formato delle ossidazioni vicino al processore, come se fosse andato in corto. Ho pulito per bene la zona e rimontato ma non ho sortito effetti.
Ho guardato anche i motorini di distribuzione a fianco del connect ma non ho trovato niente di anomalo. Ho controllato anche i comandi del condizionatore sul connect (in particolare il motorino con le alette che si trova dietro la feritoia che misura la temperatura interna).
Avete qualche idea? Vi ringrazio