Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Dopo averle montate a Luglio nella misura 205/50 R16 e aver pensionato le vecchie Eagle NCT5 con ben 86.500 km vi scrivo per farvi leggere le mie impressioni sulle gomme in questione.
Come sapevate ero incerto fra queste e le Michelin Primacy Hp stessa misura, differenza di prezzo circa 100 euro totali per 4 gomme.
Ebbene, le gomme sono molto valide sia come tenuta di strada, asciutto o bagnato vanno bene comunque, che come rumorosità di rotolamento, meno bene per quanto riguarda assorbimento sconnessioni e capacità di aquaplaning.
Su asciutto sono quasi gomme sportive, mai avuto gomma migliore, ma non cercavo propriamente quello.
In compenso ho capito cosa intende la Dunlop cpn FastResponse.
E'un pneumatico davvero reattivo, ascolta e sente ogni minima variazione della strada o del volante.
Già, del volante...lo sterzo di Musa non è molto preciso e la servoassistenza elettrica nonostante i suoi pregi nell'economizzare la marcia spesso offre una guida poco precisa.
Diciamo pure che sono le gomme sbagliate per questa macchina.
I primi chilometri la sensazione era quella di avere meno controllo sull'anteriore nonostante sentissi che l'auto era piantata a terra.
Ma le continue correzioni date in parte dal volante in parte dalla reattività delle gomme mi hanno sorpreso in negativo.
Musa necessita di altre gomme, molto più omogenee, che facciano risaltare il comfort di quest'auto visto che come assorbimento sconnessioni ha un grosso limite.
Per il resto gomma valida, ma non la consiglierei davvero a nessuno per un cambio sulla Musa.
Credetemi, Michelin sono tutta un'altra storia, e valevano di sicuro e anche di più i 100 euro di differenza.
Credo e temo comunque che queste dureranno molto meno, hanno una mescola morbida, scaldano molto durante l'uso e in curva rumoreggiano come se sotto al battistrada ci fosse del collante.
Perfetto per chi apprezza gomme di questa tipologia, ma io ahimè mi aspettavo altro.
Per quanto riguarda il bagnato la guida è sicura, tranne appunto per l'aquaplaning perchè durante un temporale prendendo delle pozze credevo che come velocità, trattandosi di gomme nuove, mi potessi spingere un pò oltre.
La larghezza della gomma gioca senz'altro conto, inoltre mi sembra che siano più larghe dei classici 205.
Un pregio...il disegno, la larghezza e l'altezza della spalla.
La Musa con queste gomme è davvero splendida!
Saluti
Come sapevate ero incerto fra queste e le Michelin Primacy Hp stessa misura, differenza di prezzo circa 100 euro totali per 4 gomme.
Ebbene, le gomme sono molto valide sia come tenuta di strada, asciutto o bagnato vanno bene comunque, che come rumorosità di rotolamento, meno bene per quanto riguarda assorbimento sconnessioni e capacità di aquaplaning.
Su asciutto sono quasi gomme sportive, mai avuto gomma migliore, ma non cercavo propriamente quello.
In compenso ho capito cosa intende la Dunlop cpn FastResponse.
E'un pneumatico davvero reattivo, ascolta e sente ogni minima variazione della strada o del volante.
Già, del volante...lo sterzo di Musa non è molto preciso e la servoassistenza elettrica nonostante i suoi pregi nell'economizzare la marcia spesso offre una guida poco precisa.
Diciamo pure che sono le gomme sbagliate per questa macchina.
I primi chilometri la sensazione era quella di avere meno controllo sull'anteriore nonostante sentissi che l'auto era piantata a terra.
Ma le continue correzioni date in parte dal volante in parte dalla reattività delle gomme mi hanno sorpreso in negativo.
Musa necessita di altre gomme, molto più omogenee, che facciano risaltare il comfort di quest'auto visto che come assorbimento sconnessioni ha un grosso limite.
Per il resto gomma valida, ma non la consiglierei davvero a nessuno per un cambio sulla Musa.
Credetemi, Michelin sono tutta un'altra storia, e valevano di sicuro e anche di più i 100 euro di differenza.
Credo e temo comunque che queste dureranno molto meno, hanno una mescola morbida, scaldano molto durante l'uso e in curva rumoreggiano come se sotto al battistrada ci fosse del collante.
Perfetto per chi apprezza gomme di questa tipologia, ma io ahimè mi aspettavo altro.
Per quanto riguarda il bagnato la guida è sicura, tranne appunto per l'aquaplaning perchè durante un temporale prendendo delle pozze credevo che come velocità, trattandosi di gomme nuove, mi potessi spingere un pò oltre.
La larghezza della gomma gioca senz'altro conto, inoltre mi sembra che siano più larghe dei classici 205.
Un pregio...il disegno, la larghezza e l'altezza della spalla.
La Musa con queste gomme è davvero splendida!
Saluti
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:05
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
hai notato percaso miglioramenti nei consumi?A me sembra che con le Uniroyal consumi meno
Jumarco
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Ciao
del resto dunlop e' una sottomarca di goodyear. Costano meno, ma non hanno piu' la qualita' che avevano una volta.
Le michelin sono sempre un buon investimento. Io ho avuto un set goodyear di gomme estive su una macchina molto
piu' pesante della musa (saab 9-5): le prestazioni erano buone, ma duravano pochissimo. Per l'inverno avevo invece un set
di Michelin e sono durate piu' delle goodyear, nonostante le gomme invernali soffrino le giornate non fredde. Naturalmente
avevo le invernali per sei mesi e le altre per i rimanenti sei mesi.Le good year sono durate sei+sei mesi, mentre le micheln erano ancora
ok dopo due stagioni ed ho venduto l'auto con le michelin alla terza stagione durante l'inverno ed erano ancora valide.
eta-rho
del resto dunlop e' una sottomarca di goodyear. Costano meno, ma non hanno piu' la qualita' che avevano una volta.
Le michelin sono sempre un buon investimento. Io ho avuto un set goodyear di gomme estive su una macchina molto
piu' pesante della musa (saab 9-5): le prestazioni erano buone, ma duravano pochissimo. Per l'inverno avevo invece un set
di Michelin e sono durate piu' delle goodyear, nonostante le gomme invernali soffrino le giornate non fredde. Naturalmente
avevo le invernali per sei mesi e le altre per i rimanenti sei mesi.Le good year sono durate sei+sei mesi, mentre le micheln erano ancora
ok dopo due stagioni ed ho venduto l'auto con le michelin alla terza stagione durante l'inverno ed erano ancora valide.
eta-rho
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Ho notato un lieve miglioramento, anche se generalmente passando da un set di gomme ormai sfruttatissimo ad uno nuovo il miglioramento si dovrebbe avvertire quasi sempre.
Saluti.
Saluti.
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Caro fuorisoglia,
come sai anch'io ho montato le medesime gomme, sebbene in misura 195/65 R15. Questa differenza, unita al fatto che io posseggo una OldMusa 1.9 mjt, non so se basta a colmare la differenza di impressioni che abbiamo.
Io venivo da un primo equipaggiamento di Bridgestone B390 (mi sembra, ora a memoria non ricordo bene la sigla) che hanno fatto onestamente i loro 60mila km. Erano veramente arrivate alla frutta e mostravano sull'anteriore sinistro un consumo anomalo all'interno, non dovuto nè a errori nel gonfiaggio nè alla convergenza, perché avevo fatto rifare tutto.
Delle gomme originali, non ho mai apprezzato, nemmeno da nuove, il comfort di marcia e la spalla che a e sembrava rigidissima. A mio modo di vedere, non c'è confronto: le Dunlop sono un'altro mondo.
Che le reazioni delle gomme siano repentine è vero, l'ho notato anch'io. Però, sarà la misura, sarà il diverso peso sull'anteriore, la precisione dello sterzo è notevolmente migliorata, così come la sensazione di precisione nell'inserimento. Sul bagnato, poi, io mi sono trovato egregiamente.
Mi piacerebbe provare le Michelin, giusto per capire.
Per quanto concerne la durata non so ... da anche a me la sensazione di una gomma performante ma piuttosto "morbida" ... vedremo. Per ora tutto ok dopo 9mila km.
Ciao,
W.
come sai anch'io ho montato le medesime gomme, sebbene in misura 195/65 R15. Questa differenza, unita al fatto che io posseggo una OldMusa 1.9 mjt, non so se basta a colmare la differenza di impressioni che abbiamo.
Io venivo da un primo equipaggiamento di Bridgestone B390 (mi sembra, ora a memoria non ricordo bene la sigla) che hanno fatto onestamente i loro 60mila km. Erano veramente arrivate alla frutta e mostravano sull'anteriore sinistro un consumo anomalo all'interno, non dovuto nè a errori nel gonfiaggio nè alla convergenza, perché avevo fatto rifare tutto.
Delle gomme originali, non ho mai apprezzato, nemmeno da nuove, il comfort di marcia e la spalla che a e sembrava rigidissima. A mio modo di vedere, non c'è confronto: le Dunlop sono un'altro mondo.
Che le reazioni delle gomme siano repentine è vero, l'ho notato anch'io. Però, sarà la misura, sarà il diverso peso sull'anteriore, la precisione dello sterzo è notevolmente migliorata, così come la sensazione di precisione nell'inserimento. Sul bagnato, poi, io mi sono trovato egregiamente.
Mi piacerebbe provare le Michelin, giusto per capire.
Per quanto concerne la durata non so ... da anche a me la sensazione di una gomma performante ma piuttosto "morbida" ... vedremo. Per ora tutto ok dopo 9mila km.
Ciao,
W.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
ciao witko,o hai letto male oppure hai la misura sbagliata,riguardo alle tue gomme montate,verifica,devono essere le 195 /60/15,e non 65,comunque anche il tuo giudizio,è da considerare,però tu le confronti con le bridgestone,precedenti ,fuorisoglia,invece le confronta con le nct 5 ,traendo certamente due giudizi diversi ,poi quelle di fuorisoglia ,sono più larghe e ribassate, certamente le cose cambiano.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Ciao Witko,
il mio non era un giudizio sulla gomma, ma un "matrimonio" piuttosto infelice tra questa tipologia di gomma e la nostra amata Musa.
Tu provenivi dalle Bridgestone B390 di primo equipaggiamento, tra le peggiori gomme che la Bridgestone abbia mai prodotto, nemmeno la larghezza minore del battistrada ma soprattutto la spalla più alta riuscivano a contenere un minimo le sconnessioni, davvero pessime gomme.
Le NCT5 invece erano come più volte da me detto gomme piuttosto anonime ma valide, che non eccellevano in nulla ma che andavano bene un pò ovunque, neve compresa.
La larghezza 205 e soprattutto la spalla ridotta delle mie gomme, misura 50, di certo enfatizza ed esalta la caratteristica della gomma stessa.
Vedendola appoggiare in terra noto inoltre che l'impronta è davvero larga e la spalla arriva giù verticale fino al battistrada, senza quell'angolo smussato a rientrare che generalmente hanno le gomme.
Sul bagnato vanno bene, e il grip è ottimale, eppure in aquaplaning non sono il massimo, e anche in questo gioca senz'altro a mio sfavore la misura maggiore.
I primi tempi da quanto l'auto era "morbida" e imprecisa all'anteriore ho controllato più volte se avessi inavvertitamente inserito il City, poi come in tutte le cose ci fai l'abitudine, e già adesso queste sensazione sono molto compensate dal tempo e dai chilometri percorsi. Ma come dico sempre i migliori giudizi si traggono in due momenti o all'istante quando si nota immediatamente la differenza e dopo tanto tempo quando puoi trarre un giudizio completo.
Ecco, il giudizio iniziale non è negativo, diciamo che sono perplesso, e di sicuro non mi hanno entusiasmato rispetto a quanto mi stupirono le Michelin appena le provai, davvero altre gomme! Fidati....
Saluti
il mio non era un giudizio sulla gomma, ma un "matrimonio" piuttosto infelice tra questa tipologia di gomma e la nostra amata Musa.
Tu provenivi dalle Bridgestone B390 di primo equipaggiamento, tra le peggiori gomme che la Bridgestone abbia mai prodotto, nemmeno la larghezza minore del battistrada ma soprattutto la spalla più alta riuscivano a contenere un minimo le sconnessioni, davvero pessime gomme.
Le NCT5 invece erano come più volte da me detto gomme piuttosto anonime ma valide, che non eccellevano in nulla ma che andavano bene un pò ovunque, neve compresa.
La larghezza 205 e soprattutto la spalla ridotta delle mie gomme, misura 50, di certo enfatizza ed esalta la caratteristica della gomma stessa.
Vedendola appoggiare in terra noto inoltre che l'impronta è davvero larga e la spalla arriva giù verticale fino al battistrada, senza quell'angolo smussato a rientrare che generalmente hanno le gomme.
Sul bagnato vanno bene, e il grip è ottimale, eppure in aquaplaning non sono il massimo, e anche in questo gioca senz'altro a mio sfavore la misura maggiore.
I primi tempi da quanto l'auto era "morbida" e imprecisa all'anteriore ho controllato più volte se avessi inavvertitamente inserito il City, poi come in tutte le cose ci fai l'abitudine, e già adesso queste sensazione sono molto compensate dal tempo e dai chilometri percorsi. Ma come dico sempre i migliori giudizi si traggono in due momenti o all'istante quando si nota immediatamente la differenza e dopo tanto tempo quando puoi trarre un giudizio completo.
Ecco, il giudizio iniziale non è negativo, diciamo che sono perplesso, e di sicuro non mi hanno entusiasmato rispetto a quanto mi stupirono le Michelin appena le provai, davvero altre gomme! Fidati....
Saluti
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Si si Flavio ... ho scritto sbagliato io ... per fortuna le gomme son giuste 
Ciao,
W.

Ciao,
W.
Re: Giudizio sulle Dunlop Sp FastResponse.
Infatti mi sa che dobbiamo attendere i prossimi km ... ci terremo aggiornati in proposito.
Posso solo dire, ad ulteriore elemento di valutazione, che mio padre ha un'Idea (1.4) gommata nct5 ... altra motorizzazione ancora, quindi tutto da prendere col beneficio del dubbio, ma mi sembrano gomme anche peggiori delle bridgestone ...
Ciao,
W.
Posso solo dire, ad ulteriore elemento di valutazione, che mio padre ha un'Idea (1.4) gommata nct5 ... altra motorizzazione ancora, quindi tutto da prendere col beneficio del dubbio, ma mi sembrano gomme anche peggiori delle bridgestone ...
Ciao,
W.