Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
robybest
Messaggi: 82
Iscritto il: 03 ago 2009, 14:44

Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da robybest »

Ciao a Tutti,

come dicevo nella mia presentazione, ho acquistato da circa 2 mesi una Phedra 2.2 JTD 128cv del 2003 con 140.000 Km.

Ho subito constatato che la macchina è abbastanza lenta e pigra, dato che non va oltre i 150/160 km (chiaramente non è mia abitudine spingermi a queste velocità PROIBITE e PERICOLOSE).

Inoltre qualche volta, per esempio dopo la sosta per rifornire, a motore caldo, la macchina stenta ad avviarsi, come se il motorino di avviamento assorbisse troppo. Poi dopo 2/3 tentativi si avvia...

Premesso che sono in attesa che il mio meccanico riapra dopo le ferie, ma secndo Voi da cosa può dipendere tutto ciò?

Grazie.....:)
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da salvaroma »

attendi la risposta di Vixmi e AntonioMo, i guru della nostra amata; poi, se qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema..
Salvaroma

Immagine
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

si, anch'io consiglio l'attesa della risposta di Antonio Mo e Vixmi....
sulla mia a 120.000 km dopo la sostituzione della valvola SWIRL da parte di Antonio Mo ho notato anch'io un calo di prestazioni.
Antonio Mo mi ha smontato e pulito il DEBIMETRO che dice possa provocare queste cose
Però attendi la sua risposta o quella di Vito
ciao
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

prova con qualche vitamina, è come il dopping!B)-
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da Vixmi »

non credo sia questione di vitamine, anche perche la nostra ph, in condizioni "normali" dovrebbe comunque toccare i 180 kmh, ovviamente parlo del 2,2 jtd da 128 hp, Lancia la spaccia per 182kmh di velocita' di punta pero' ci sono troppe variabili da vettura a vettura per avere prestazioni identiche, pero' 160kmh come picco massimo mi sembrano pochi. secondo me c'e qualche problemino, ovviamente inizierei con il fargli fare una diagnosi con examiner, poi posso azzardare qualche motivo, a partire dal debimentro non efficente, pero' dovrebbe comunque partire bene, secondo me' e' qualcosa che riguarda la pressione del gasolio, ricordo che piu' e' alta la pressione maggiori sono le prestazioni, questo giustificherebbe anche l'avviamento difficoltoso, quindi presumo, a occhi bendati e orecchie tappate che possa esserci un calo di pressione nel circuito del gasolio, dalla pompa radialjet agli iniettori,

e' comunque molto difficile fare una diagnosi senza vedere e sentire la macchina...

Vixmi
.
robybest
Messaggi: 82
Iscritto il: 03 ago 2009, 14:44

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da robybest »

Grazie Vixmi,

x la tua analisi. Credo che prenoterò un CECK in officina Lancia per la settimana prossima, magari riportando al capo officina le osservazioni ed i suggerimenti da te evidenziati.

...Grazie ancora!
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da salvaroma »

occhio che a Taranto non capiscono una mazza (esperienza personale..)
Salvaroma

Immagine
robybest
Messaggi: 82
Iscritto il: 03 ago 2009, 14:44

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da robybest »

Ciao Salva,

da chi sei stato tu, ELLEAUTO o CIRO FEDELE (ex capo officina RISPOLI)?
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da salvaroma »

entrambi....(td)(td)(td)
Salvaroma

Immagine
robybest
Messaggi: 82
Iscritto il: 03 ago 2009, 14:44

Re: Phedra MOLTO, MOLTO "PIGRA"

Messaggio da leggere da robybest »

...in effetti non frequento nessuna delle due officine, anche se le conosco da Elleauto lavora il fratello di un mio collega, e invece Ciro lo conosco per una vecchia Lancia Thema acquistata nel 1996 da Rispoli.

Di solito invece, la manutenzione l'affido mio meccanico di fiducia da diversi anni a Fragagnano (TA), Officina Mario Mazza....l'unico dubbio è se ha l'Examiner per la diagnosi...

Lo conosci?...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”