thesis Jtd slittamento frizione

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: thesis Jtd slittamento frizione-Diritti di Consumatore B)-

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Purtroppo è una modifica apportata 2 anni dopo l'inizio della mia vertenza comunque meglio tardi che mai, tempo fa lessi questa variazione o aggiunta al codice del consumo ma non mi sembrava di aver notato questa "postilla". Nei prossimi giorni proverò a rileggerlo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: thesis Jtd slittamento frizione-Diritti di Consumatore B)-

Messaggio da leggere da crucio »

francamente era sfuggita anche a me... me la fece notare il mio avvocato...
il codice del consumo è molto lungo e se salti una riga vai tranquillo che è proprio quella che cerchi..
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: thesis Jtd slittamento frizione-Diritti di Consumatore B)-

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Mi sono letto tutto il 206_2005 che mi hai indicato, bypassando i paragrafi riguardanti il turismo e le vendite a distanza. Tutto quello che ho trovato è posizionato nelle clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore. Riporto una piccola parte:

1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.

2. Si presumono vessatorie fino a prova contraria le clausole che hanno per oggetto, o per effetto, di:

u) stabilire come sede del foro competente sulle controversie località diversa da quella di residenza o domicilio
elettivo del consumatore;

Aggiungo un punto molto interessante sempre dallo stesso Dlgs:

Forma e interpretazione

1. Nel caso di contratti di cui tutte le clausole o talune clausole siano proposte al consumatore per iscritto, tali
clausole devono sempre essere redatte in modo chiaro e comprensibile.

2. In caso di dubbio sul senso di una clausola, prevale l'interpretazione più favorevole al consumatore.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: thesis Jtd slittamento frizione-Diritti di Consumatore B)-

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao io faccio l'autoriparatore di professione ( sono stato fiat dal 2001 fino al 2008 ) e vi posso dire che le cose nel tempo sono molto cambiate da parte di fiat, le prime garanzie erano molto piu "elastiche" anche se c'era un errore del cliente le cose si riuscivano a sistemare, ora non piu, la frizzione nello specifico di bravo non è ne diffettosa ne usurata ne usata male, il suo problema e l'olio che trafila dai bulloni di fissaggio del volano motore ! è una cosa ben nota a fiat e di conseguenza a lancia e alfa, li è la concessionaria o l'officina autorizzata che non vuole o non sa cosa fare, la frizzione è un prodotto soggetto a usura daccordo ed è garantita 45000 km (per fiat è così), quindi li si doveva comunque intervenire, sta nell'officina o nella concessionaria, che deve segnalare "all'ispettore" di turno (ne cambiano uno all'anno !) il problema e formulare il guasto con precisione cioè dire che l' auto perde olio quindi stacco e riattacco cambio e sostituzione del paraolio bulloni e disco frizzione perche imbrattata d'olio, che è poi la verità ! nessuno lo può contestare ! le perdite olio non sono ammesse per fiat sono garantite per tutta la durata della garanzia il problema piu' grosso è che l'officina non guadagna niente dall'operazione perchè deve usare ricambi ricondizionati (che poi ricondizionati non sono) per quanto riguarda la frizzione quindi un guadagno del 5% la manodopera sempre molto ristretta, un mio consiglio è che con le dovute maniere senza avocati denunce e quant'altro, esporre il problema a un' altra concessionaria o officina autorizzata, io sono uscito da fiat perchè le spese che dovevo sostenere per imbiancare di nuovo l'officina, l'ispettore poco socievole e mai disponibile, la concessionaria con sconti sui materiali irrisori e poco presente, non mi andava piu' di fare figuracce con i clienti che gli avevo venduto l'auto e volevo dargli un servizio come si deve !!!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: thesis Jtd slittamento frizione-Diritti di Consumatore B)-

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Apprezzo molto quanto hai postato, segno che in giro ci sono ancora Autoriparatori onesti, non è da tutti scrivere certe cose. Mi levo tanto di cappello. (tu) Però è anche vero che a causa di questi "disservizi" sei costretto ad abbandonare il marchio invece altri con meno scrupoli fanno tribolare il cliente e questo non è corretto, di conseguenza meritano di "pagare" la mancanza di scrupoli e questo si ottine solo imboccando certe vie.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
machi64
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 mag 2009, 11:25

Re: thesis JTD=contagiri ogni tanto va per conto suo

Messaggio da leggere da machi64 »

la frizione comincia dre problemi a 250.000 km circa.. perciò regolti di conseguenza a quanti km ha la tua auto e non si vedono più...
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: thesis Jtd slittamento frizione

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Machi,una frizione non ha una scadenza come un medicinale.
Può anche esser difettosa e durare 1000 km.
Quindi prima di "disprezzare"subito le macchine altrui,pensiamoci un pò su.
Grazie

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Thesis”