In questi giorni di caldo torrido, mi sono deciso a provare a realizzare un progetto che avevo da tempo:
volevo trovar il modo per il quale, lasciando la mia Musa sotto il sole, si potesse in un tal modo tamponare il calore proveniente dalle radiazioni solari attraverso il tetto apribile.
Quindi, se avete il tetto apribile potete seguire e realizzare la mia idea, altrimenti leggete per vostra cultura personale...
acquistate 2 parasole di quelli che si usano per il parabrezza per riflettere i raggi solari, io li ho pagati 4 Euro l'uno.
Serviranno due perchè da ciascuno bisognerà ricavare un rettangolo di grandi dimensioni e non è possibile farlo con un solo parasole
Tagliate il primo rettangolo, di cm 77,5 x 42.
Dal secondo parasole ricavate un rettangolo di cm 77,5 x 66.
Se volete rifinirlo potrete cucire lungo il perimetro una striscia di tessuto, come in origine.
Ora il lavoro è quasi finito, si tratta solamente di porli in opera:
Il rettangolo più piccolo (quello di 77,5 x 42) sistematelo tra il vetro e la tendina ANTERIORE;
quello più grande (di 77,5 x 66) sistematelo tra il vetro e la tendina POSTERIORE.
Ovviamente dovrete prima chiudere il tetto e poi, dopo aver steso il parasole, anche la tendina.
Non ne ero sicuro ma così facendo, la temperatura all'interno dell'abitacolo è minore che nella situazione di trasparenza del tetto, anche con la tendina chiusa (che serve ben poco a filtrare il calore del sole).
Proverò ad usare questo sistema anche d'inverno, a mio avviso dovrebbe isolare il tetto evitando un'eccessiva dipsersione del calore dell'abitacolo.
Buon caldo a tutti!!!!
Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
un consiglio cambia spacciatore.....................
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Caro Musa 70, non vedo come questo aiuti la comunità nel risolvere i problemi e sperimentare eventuali modifiche alla Musa.
Se voleva essere una battuta simpatica, magari ti sei dimenticato una faccina.
Ciao,
W.
Se voleva essere una battuta simpatica, magari ti sei dimenticato una faccina.
Ciao,
W.
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
scusa witco non credo tu sia permaloso vero? non mi piacciono le faccine
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Nemmeno io credo tu sia inopportuno o maleducato ... per quello mi domandavo il senso del tuo post ...
Ciao,
W.
Ciao,
W.
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Marcozan ho fatto anch'io la stessa operazione l'estate scorsa con risultati positivi...ed i pannelli li ho utilizzati anche durante un viaggio di oltre 1000 km sotto il sole cocente!
i passeggeri mi hanno ringraziato anche perchè all'andata soffrivano la luce e le calure....
Ciao
i passeggeri mi hanno ringraziato anche perchè all'andata soffrivano la luce e le calure....
Ciao
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Consiglio accettato ma arrivato tardi, grazie comunque!
Un negozio di autoaccessori mi aveva proposto un parasole per 12 Euro ma poi l'ho trovato per 5 scontato a 4 Euro.
Effettivamente avevi ragione... lo spaccaitore era proprio da cambiare!
Ciao
Un negozio di autoaccessori mi aveva proposto un parasole per 12 Euro ma poi l'ho trovato per 5 scontato a 4 Euro.
Effettivamente avevi ragione... lo spaccaitore era proprio da cambiare!
Ciao
Re: Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
In montagna durante la mia vacanza appena trascorsa ho potuto apprezzare che con il freddo esterno ed il parasole inserito il cristallo del tetto era parecchio freddo mentre la parte interna del parasole (quella rivolta verso l'abitacolo) aveva trattenuto il calore interno senza disperderlo.
Posso quindi dire che il sistema è ottimale sia d'estate che d'inverno.
Saluti a tutti.
Dimenticavo... in relazione al post di "musa 70", è vero che l'importante è trovare un buon "spacciatore" per l'acquisto della materia prima dal momento che poi va opportunamente tagliata e si possono commettere errori!
Posso quindi dire che il sistema è ottimale sia d'estate che d'inverno.
Saluti a tutti.
Dimenticavo... in relazione al post di "musa 70", è vero che l'importante è trovare un buon "spacciatore" per l'acquisto della materia prima dal momento che poi va opportunamente tagliata e si possono commettere errori!