distribuzione 832
distribuzione 832
ciao a tutti sono gianni,visionando i codici DAYCO( cinghie dist.)ho rilevato o forse altri +di mè----- thema832motore 105L-cinghie codice N.94434(96 denti X 25.4) tenditori ATB/2240,(gli stessi X molti FIAT-- ecc ecc.Y 10 compresa)- motori ferrari 308/105A- Fmondial E 328 105C ,diverso codiceN.94485 (ma cinghia simile 96X25,4) aspetto altri VS pareri .....c........s......gianni
Re: distribuzione 832
Ciao,
quindi quale sarebbe la stranezza..che il codice per Ferrari è diverso da quello per Lancia a parità di caratteristiche della cinghia (lunghezza e denti)...potrebbe dipendere dal materiale o semplicemente perchè Ferrari richiede un codice esclusivo a Dayco..
Invece i tenditori che menzioni da dove sono usciti?Sarebbero i cuscinetti tendicinghia di distribuzione?
Saluti
quindi quale sarebbe la stranezza..che il codice per Ferrari è diverso da quello per Lancia a parità di caratteristiche della cinghia (lunghezza e denti)...potrebbe dipendere dal materiale o semplicemente perchè Ferrari richiede un codice esclusivo a Dayco..
Invece i tenditori che menzioni da dove sono usciti?Sarebbero i cuscinetti tendicinghia di distribuzione?
Saluti
Re: distribuzione 832
ciao le stranezze sono alcune, le c distribuzione.ferrari sono pirelli,e possono rompersi.come tutto cio' che esiste..... la dayco non è d-- e penso che non costruisce c.da cambiare il giorno dopo ( sono le + vendute ne andrebbe la garanzia e serieta') ma fanno anche 100.000 KM come possono' spezzarsi dopo 1 KM. (ma' q.è un altro discorso) il punto è un altro, alcuni mecc.?chiedevano delle cifre spropositate X far.e le cinghie invocando 1000 e+ difficolta' mancanza d, ricambi,complicatezza d lavoro ,attrezzatura spec..... conclusione le cinghie costano 56€. E senza disponibilita d.1 ponte le ho sostituite in max calma in C/A 13/15 ore di lavoro e devo dire è riuscito un bel lavoro (gia precedentemente comunicato).e senza scendere il motore come le notizie divulgate Xpoter chiedere d+ .......c......s.......gianni
Re: distribuzione 832
ciao mi son scordato ...............visionando il sito dayco avrai tutti i chiarimenti e informazioni possibili onde comprendere il tutto .......c......s.....gianni
Re: distribuzione 832
ciao, come hai fatto ad alineare le tacche di fasatura presenti sugli alberi a camme, regolare tutte le valvole a 0,50 e montare il comparatore, sul primo cilindro per vedere il punto morto superiore come descrive il manuale d'officina dell'832 LANCIA ?
Re: distribuzione 832
ciao effetivamente tutto cio' non è stato fatto ,ho segnato i pignoni con la max precisione,dopo ho rimontato il tutto facendo fare numerosi giri,e controllado i segni fatti che coincidevano perfettamente, (se è fuori fase non è certo X il lavoro che ho svolto) ma giusta la tua osservazione il tutto va verificato con strumenti e comparatore.aggiungo anche X tutti motori con fase segnata la verifica assi e gioco puo' non essere neccessaria intanto ti ringrazio X la giusta informazione. la procedura da te indicata + che vera, ma viene disattesa da molti e ferraristi compresi.... in tutti modi i lavori vanno fatti a regola. aspetto tue altre notizie come da accordi precedenti a presto ........c.....s.......gianni. ps hai f. la spedizione.
Re: distribuzione 832
ciao, io di motori ne ho smontati 6 e non ne ho trovato neanche 1 in fase perfetta, solo il 7 (che poi avevo sostituito io le cinghie qualche anno fa) risultava in fase secondo la procedura LANCIA forse sono troppo pignolo e le 832 vanno bene anche non seguendo il manuale, ti ho inviato un messaggio privato