[DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Gallery
AlejTupolev
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 giu 2009, 23:29

[DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da AlejTupolev »

Ciao a tutti, ho un'altro piccolo quesito da porvi.. da qualche giorno ho notato che durante la marcia la leva del freno a mano tende a scaldarsi, così come tutta la struttura esterna che lo ricopre.. da cosa può dipendere? possibile che in tutti questi anni abbia viaggiato con il freno a mano leggermentei tirato:D?
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: [DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

sei sicuro che non sia x le temperature fuori dall'ordinario di qst giorni e che poi si trasmette il calore a tutto il telaio, e il punto dove si arieggia meno quando si viaggia è proprio la ''zona'' freno a mano.....
AlejTupolev
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 giu 2009, 23:29

Re: [DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da AlejTupolev »

Mmm può darsi paolo, ma se tocco la console,e altre zone del tunnel centrale, sono fresche.. proprio la leva e la struttura che lo ricopre tendono a scaldarsi..
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: [DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

controlla se sfiata il tubo dei gas di scarico... magari sfiata proprio verso la leva del freno a mano....
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: [DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da nicolaii »

Il freno a mano agisce sulle ruote, quindi la leva non può scaldarsi; probabile uno sfiato dallo scarico, ma si sentirebbe il sibilo. O forse è il cambio che scalda? Bisognerebbe andare sotto e toccando qua e la cercare l'origine del calore. N.
deltarosso16
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 ago 2009, 19:51

Re: [DEDRA] Freno a mano surriscaldato

Messaggio da leggere da deltarosso16 »

Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema nel Delta Integrale, con la differenza che si scaldava tutto il tunnel. Ovviamente le parti metalliche assorbono il caldo maggiormente; a parte aver maggiorato il tubo di scarico, il che influiva molto, ma ho scoperto recentemente e cambiato una protezione in gomma che protegge l'ingresso e l'uscita dell'aria dei leveraggi del cambio. Quando questa piccola guarnizione di forma ovale si rompe, l'aria del motore cambio defluisce nel buco attraversando il tunnel interamente, surriscaldandolo. Quindi smontando il tunnel fino al telaio troverai questa guarnizione dall'uscita dei leveraggi. Controlla che non sia rotta.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”