il solito problema di tutti o quasi tutti.

Mercatino
Gallery
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

ho cambiato l'olio al cambio ,per i soliti problemi 2°e3°, saltellamenti vari , con conseguente miglioramento anche se non e' sparito del tutto, quello che mi fa piu' rabbia e' che non lo fa sempre ,anche quando la temperatura sia del motore che esterna e' alta ,certe volte il cambio e' perfetto questo mi irrita perche quando sei li che dici adesso va bene ecco che arriva il colpetto,io un bravo meccanico penso di averlo trovato, la prossima cosa che sostituisco sara il gruppo elettrovalvole, volevo solo sapere se il kit e' stato modificato e se qualcuno a qualche altro meccanico di fiducia in toscana o ancora meglio nelle vicinanze di massa carrara,per avere magari un altro parere.
grazie.
Epifani Antonio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da Epifani Antonio »

Ciao Giuseppe71 io ho cambiato il gruppo elettrovalvole della mia Thesis a fine Luglio presso una concessionaria Lancia, anche a me faceva lo stesso difetto a fraddo andava bene ma dopo aver fatto 5-10 km cominciavano i colpetti, adesso va tutto bene. L'unica cosa che secondo la concessionaria, dove ho fatto la riparazione, hanno cambiato una elettrovalvola delle 5 presenti, mi spiego, se per esempio prima la sigla era 123 adesso è 456. Comungue io ho il manuale su come fare a sostituire le 5 elettrovalvole (certo cosa che non si può fare da soli), vedi che va sostituito anche il cablaggio e due gommini oltre chiaramente all'olio del cambio. Se ti interessa il manuale te lo posso fare avere tramite email.
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

lo puoi fornire anke a me?
Epifani Antonio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da Epifani Antonio »

Mandatemi i vostri indirizzi di posta elettronica.Questo è il mio epifani.antonio@alice.it
buon ferragosto a tutti.
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

ti ringrazio epifani antonio la mia email larcombegiozzeppe4@gmail.com.
Epifani Antonio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da Epifani Antonio »

Giuseppe71 io ti ho mandato tutto all'indirizzo che tu mi hai fornito, Marco Lancia fammi avere il tuo indirizzo di posta elettronica.
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

ho ricevuto tutto ti ringrazio epifani antonio ,ultima cosa mi sai mica dire quanto costa il tutto compreso di materiale .
Epifani Antonio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti.

Messaggio da leggere da Epifani Antonio »

Giuseppe71 ti ho risposto via email.
AlessandroR
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:22

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti..quale olio utilizzare?

Messaggio da leggere da AlessandroR »

Ciao!
La mia thesis ha 20.000 km e non ho mai sostituito l'olio del cambio automatico. Per non incorrere in questi problemi in futuro mi consigliate di sostituirlo subito anche se è in garanzia? e con che olio?
Grazie
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: il solito problema di tutti o quasi tutti..quale olio utilizzare?

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

secondo il mio modesto parere deve essere un difetto di questo cambio perche' chi prima e chi dopo ,lo hanno avuto un po tutti,io cambiero' sicuramente anche le elettrovalvole ,il cambio d'olio sicuramente va cambiato anche se non so' se dipende da questo,pero' non ai 20000km ma
a 80000km penso che male non gli faccia.
Rispondi

Torna a “Thesis”