
come vedete dall'orario, solo a quest'ora trovo la possibilità di connettermi senza cellulare (scrocco una connessione wi-fi di un pub).

il risultato è quello che mi aspettavo e vi dico il perchè. storicamente il popolo del sud (ed io ne faccio parte essendo nato a taranto e vivendo a roma) è indolente per natura, mettici pure il periodo estivo.
Di contro, l'organizzazione, la proposta, la scelta del posto, il sacrificio di trentini, veneti, friulani, emiliani, toscani, etc.. è davvero lodevole. il fatto di partecipare ad un raduno a centinaia di km di distanza vi fa onore(tu)
in questo periodo tutto fa brodo (crisi economica, impegni di lavoro, figli e quant'altro). il popolo meridionale è fatto così, potete organizzare un evento anche a pochi metri ma il minimo imprevisto lo mette in difficoltà e gli fa pensare "mah, quasi quasi ci rinunico".:S
ATTENZIONE: non siamo scansafatiche o simili ma è proprio la gentica che ci contraddistingue (a parte gli emigrati che si adeguano a pensiero, ritmi ed altro del luogo in cui vanno a vivere).
altrettanto normale è lo "scazzamento" di tutti quelli che hanno scritto (guarda un po' tutti del nord...) i quali hanno lamentato l'assenza del Sud. è assolutamente normale, a parti invertite io scriverei e farei le stesse cose. che si organizzi, quindi, il raduno al nord, penso che nessun phedrista del sud si potrà lamentare: chi è al di la del Po, giocherà in casa, chi è in "africa" si arrangerà, il tentativo era stato fatto. polentoni, avete la mia solidarietà!!:)
ps
ovviamente, noi non potremo esserci; lavoriamo dal lunedi al sabato con orari pazzeschi ed i tre bambini ci assorbono come non mai; per l'abruzzo avevo incastrato le cose in maniera a dir poco articolata