Novità di oggi 4 agosto
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Novità di oggi 4 agosto
Oggi,dopo circa un paio si settimana in cui non prendevo su la Delta(ma che comunque è stata messa in moto anche se non uscendola dal box) ho avuto due apparizioni luminose....
La prima: appena avviata,è rimasta accesa sul check la spia del livello refrigerante...ho dato subito un occhio alla vaschetta,il liquido c'era,anche se effettivamente poco sotto al livello.Ho rabboccato,la spia non si spegneva....dopo due accendi e spegni del motore,si è spenta e non si è più accesa.
La seconda: dopo qualche minuto con la macchina in moto(nel frattempo si era accesa anche la ventola),siamo partiti per fare un giretto.
Non appena ho acceso i fari,con macchina regolarmente in movimento,ha iniziato a lampeggiare dal check la spia di carica della batteria(o dell'alternatore?)...ho spento i fari e dando un occhi al voltmetro,ho visto che segnava 13 volt,che diventavano 12 e anche poco meno con i fari accesi...continuando ad andare,la spia si è spenta e riaccesa in seguito per un paio di volte,poi si è spenta e ho visto piano piano salire il voltmetro sino a circa 14volt-15 volt e stabilizzarsi li...che sia la batteria che mi sta abbandonando?
La prima: appena avviata,è rimasta accesa sul check la spia del livello refrigerante...ho dato subito un occhio alla vaschetta,il liquido c'era,anche se effettivamente poco sotto al livello.Ho rabboccato,la spia non si spegneva....dopo due accendi e spegni del motore,si è spenta e non si è più accesa.
La seconda: dopo qualche minuto con la macchina in moto(nel frattempo si era accesa anche la ventola),siamo partiti per fare un giretto.
Non appena ho acceso i fari,con macchina regolarmente in movimento,ha iniziato a lampeggiare dal check la spia di carica della batteria(o dell'alternatore?)...ho spento i fari e dando un occhi al voltmetro,ho visto che segnava 13 volt,che diventavano 12 e anche poco meno con i fari accesi...continuando ad andare,la spia si è spenta e riaccesa in seguito per un paio di volte,poi si è spenta e ho visto piano piano salire il voltmetro sino a circa 14volt-15 volt e stabilizzarsi li...che sia la batteria che mi sta abbandonando?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Novità di oggi 4 agosto
1) le spie 'importanti' restano memorizzate, e occorre spegnere, attendere e
riavviare per cancellarle (una volta risolto il problema).
Se il liquido e' basso (oppure la macchina non era in piano) si accendono.
(Viva il check-control !)
2) la batteria, se non si usa ogni giorno la macchina, conviene staccarla
(io stacco sempre il negativo), altrimenti tende a scaricarsi;
preferisco quindi le batterie con indicatore che aiutano a capire quale
e' il problema - poi puo' essere un elemento in fase di rottura ...
Normalmente il mio indicatore rimane intorno ai 12 Volt (con luci accese).
3) la cinghia servizi si suppone che non slitti.
riavviare per cancellarle (una volta risolto il problema).
Se il liquido e' basso (oppure la macchina non era in piano) si accendono.
(Viva il check-control !)
2) la batteria, se non si usa ogni giorno la macchina, conviene staccarla
(io stacco sempre il negativo), altrimenti tende a scaricarsi;
preferisco quindi le batterie con indicatore che aiutano a capire quale
e' il problema - poi puo' essere un elemento in fase di rottura ...
Normalmente il mio indicatore rimane intorno ai 12 Volt (con luci accese).
3) la cinghia servizi si suppone che non slitti.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Novità di oggi 4 agosto
Della memoria delle spie non sapevo nulla...
Comunque dopo aver aggiunto un pelo d'acqua,dopo aver spento e acceso due volte si è spenta la spia.
La cinghia non slitta,è nuova e sostituita da molto poco.come hai visto anche tu l'alternatore fa un fischio giusto due secondi appena avviato il motore e solo se sta ferma un po'
La batteria ha l'occhio magico,solo che mi sa che non funziona troppo...a volte segna ok a volte segna da buttare a volte solo scarica...Comunque se è lei non mi pesa molto,la mia paura era l'alternatore...,visto che la spia dovrebbe come nelle altre macchine segnalare una mancata ricarica...o ce ne un altra nel quadro?
Comunque dopo aver aggiunto un pelo d'acqua,dopo aver spento e acceso due volte si è spenta la spia.
La cinghia non slitta,è nuova e sostituita da molto poco.come hai visto anche tu l'alternatore fa un fischio giusto due secondi appena avviato il motore e solo se sta ferma un po'
La batteria ha l'occhio magico,solo che mi sa che non funziona troppo...a volte segna ok a volte segna da buttare a volte solo scarica...Comunque se è lei non mi pesa molto,la mia paura era l'alternatore...,visto che la spia dovrebbe come nelle altre macchine segnalare una mancata ricarica...o ce ne un altra nel quadro?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Novità di oggi 4 agosto
Se è stata ferma tanto tempo può essere che si sia formato un alone sui carboncini dell'alternatore, e di conseguenza era come se non caricava, ma dopo un pò che si sta in moto dovrebbe passare, oppure sulla panda di mia zia gli rimaneva leggermente accesa e quando accelerava la luce della spia diminuiva, e il fatto era dato dalle punte platinate dello spinterogeno...Spero che lo risolvi e che non sia niente di grave...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Novità di oggi 4 agosto
escludo la seconda ipotesi,quello me lo faceva pure al minimo,ma perchè il minimo era troppo basso.
qua me lo ha fatto proprio con macchina in movimento,dopo però che alcuni utilizzatori avevano fatto la loro(ventola,fari,vetri elettrici)quindi presumo che la batteria fosse andata giù e non tenesse la carica inviata dall'alternatore...però boh...
un fatto c'è...da quando ho fatto cambiare la cinghia,l'alternatore quando accendo la macchina fa un leggero rumore,poi dopo pochi secondi e un colpetto di accelleratore sparisce...
qua me lo ha fatto proprio con macchina in movimento,dopo però che alcuni utilizzatori avevano fatto la loro(ventola,fari,vetri elettrici)quindi presumo che la batteria fosse andata giù e non tenesse la carica inviata dall'alternatore...però boh...
un fatto c'è...da quando ho fatto cambiare la cinghia,l'alternatore quando accendo la macchina fa un leggero rumore,poi dopo pochi secondi e un colpetto di accelleratore sparisce...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Novità di oggi 4 agosto
Il rumore puo' essere dovuto ad una non corretta tensione, oppure
soltanto perche' la cinghia e' troppo nuova.
Per il comportamento del check-control, e' ben spiegato sul libretto d'uso
e sul manuale della integrale.
L'indicatore delle batterie (densimetro) puo' non funzionare bene se il liquido
interno e' basso (cioe' se la batteria e' vecchia), e se la si e' usata da poco
(per sbattimento); se a riposo non indica verde, la batteria e' da ricaricare/andata.
Ho visto una batteria nuova con indicatore al verde (quindi densita' ok) che erogava
11 volt (contro i normali 12.6-12.8) -> un elemento era andato.
soltanto perche' la cinghia e' troppo nuova.
Per il comportamento del check-control, e' ben spiegato sul libretto d'uso
e sul manuale della integrale.
L'indicatore delle batterie (densimetro) puo' non funzionare bene se il liquido
interno e' basso (cioe' se la batteria e' vecchia), e se la si e' usata da poco
(per sbattimento); se a riposo non indica verde, la batteria e' da ricaricare/andata.
Ho visto una batteria nuova con indicatore al verde (quindi densita' ok) che erogava
11 volt (contro i normali 12.6-12.8) -> un elemento era andato.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Novità di oggi 4 agosto
Questa sera ho ripreso la Delta per farci un bel giro.
L'occhio magico sulla batteria segna verde(quindi in teoria OK)ma appena acceso il quadro ho visto il voltmetro segnare circa 11volt.
Avviato regolarmente,partito regolarmente,fatti diversi km senza nessuna apparizione luminosa dal check(con solo luci di posizione accese).
Accendendo i fari,il voltmetro scende un pò....e accendendo gli abbaglianti scende anche sotto i dodici...se poi parte la ventola....
Comunque nessuna spia questa volta si è accesa,ma quel comportamento del voltmetro,specie con l'uso di utilizzatori corposi(luci,ventola etc)mi fanno pensare che la batteria ormai sia agli sgoccioli.
Meglio lei che l'alternatore!
L'occhio magico sulla batteria segna verde(quindi in teoria OK)ma appena acceso il quadro ho visto il voltmetro segnare circa 11volt.
Avviato regolarmente,partito regolarmente,fatti diversi km senza nessuna apparizione luminosa dal check(con solo luci di posizione accese).
Accendendo i fari,il voltmetro scende un pò....e accendendo gli abbaglianti scende anche sotto i dodici...se poi parte la ventola....
Comunque nessuna spia questa volta si è accesa,ma quel comportamento del voltmetro,specie con l'uso di utilizzatori corposi(luci,ventola etc)mi fanno pensare che la batteria ormai sia agli sgoccioli.
Meglio lei che l'alternatore!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: Novità di oggi 4 agosto
Il fatto che il voltmetro segni meno dei 12 e che scenda con l'aumentare degli accessori in uso è, per l'esperienza che ho, del tutto normale
e non mi fa pensare che la batteria sia agli sgoccioli: se lo è, te ne accorgi all'avviamento; se accendendo il quadro lo strumento segna 11, la batteria sta benone.
Secondo me, puoi viaggiare tranquillo.
e non mi fa pensare che la batteria sia agli sgoccioli: se lo è, te ne accorgi all'avviamento; se accendendo il quadro lo strumento segna 11, la batteria sta benone.
Secondo me, puoi viaggiare tranquillo.
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Novità di oggi 4 agosto
Grazie della tua riflessione Renato.
Questa sera ho percorso una 15 di km senza allontanarmi troppo dalla "tana" per evitare qualche sorpresa.....ma al contrario dell'altro giorno,nessuna spia si è accesa.
L'occhio magico della batteria dava verde(OK)sia quando sono uscito dal box sia al mio rientro....mentre l'altro giorno al mio rientro era bianco(KO)....
Ora mi chiedo solo cosa sia successo: era la batteria che si era scaricata per le 2 settimane di inattività(anche se avevo acceso la macchina in box per una mezzoretta un giorno) o l'alternatore che per qualche oscuro motivo aveva smesso di caricare per alcuni minuti?!
Questa sera ho percorso una 15 di km senza allontanarmi troppo dalla "tana" per evitare qualche sorpresa.....ma al contrario dell'altro giorno,nessuna spia si è accesa.
L'occhio magico della batteria dava verde(OK)sia quando sono uscito dal box sia al mio rientro....mentre l'altro giorno al mio rientro era bianco(KO)....
Ora mi chiedo solo cosa sia successo: era la batteria che si era scaricata per le 2 settimane di inattività(anche se avevo acceso la macchina in box per una mezzoretta un giorno) o l'alternatore che per qualche oscuro motivo aveva smesso di caricare per alcuni minuti?!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Novità di oggi 4 agosto
Caro Pierluigi,
1) il voltmetro del cruscotto NON misura i volts della batteria,
ma fornisce una indicazione complessiva del circuito;
le variazioni che hai sono del tutto normali.
Se vui controllare la batteria, stacca positivo e negativo ed usa un tester
(carica: 12.6-12.8 V).
2) le 'palline' di densita' differenziata vengono agitate durante l'uso.
Spesso sono fuori posto (appare quella sbagliata), ma normalmente
stando a riposo (o picchiettando sulla batteria) si dispongono secondo
densita' del liquido.
Vai tranquillo, e' tutto ok (almeno per ora ..... >:D<)
N.B. Muovila quella macchina, scatena la Potenza e il tigre che e' in lei !
(lasciarla accesa da ferma non fa mai tanto bene al motore ...)
E quando la lasci a riposo, stacca il negativo e dormi tranquillo.
1) il voltmetro del cruscotto NON misura i volts della batteria,
ma fornisce una indicazione complessiva del circuito;
le variazioni che hai sono del tutto normali.
Se vui controllare la batteria, stacca positivo e negativo ed usa un tester
(carica: 12.6-12.8 V).
2) le 'palline' di densita' differenziata vengono agitate durante l'uso.
Spesso sono fuori posto (appare quella sbagliata), ma normalmente
stando a riposo (o picchiettando sulla batteria) si dispongono secondo
densita' del liquido.
Vai tranquillo, e' tutto ok (almeno per ora ..... >:D<)
N.B. Muovila quella macchina, scatena la Potenza e il tigre che e' in lei !
(lasciarla accesa da ferma non fa mai tanto bene al motore ...)
E quando la lasci a riposo, stacca il negativo e dormi tranquillo.