Cambio debimetro

Mercatino
Gallery
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Cambio debimetro

Messaggio da leggere da aky1969 »

Ho bisogno di vostri consigli poiché dopo il tagliando la mia Lybra perdeva potenza oltre i 3.000 giri. La causa è sicuramente il debimetro in quanto scollegando il connettore elettrico la Lybra ritorna come nuova (quasi).

Il ricambio originale costa circa 250 Euro mentre il meccanico me lo sostituirebbe er 180 Euro.

Ho trovato su Ebay il debimetro Bosch (CODICE BOSCH 0 281 002 309) a 58 Euro + spedizione...
Il rivenditore mi ha segnalato di scollegare la batteria prima di sostiuirlo perchè altrimenti la centralina continuerebbe a funzionare con i parametri del vecchio debimetro.

Ora le domande:
1) come mai questa differenza di prezzo?
2) com'è la procedura per sostituire il debimetro evitando, tra l'altro, la segnalazione di guasto in centralina?
3) non è che semplicemente staccando la batteria e riattaccandola anche il debimetro che ho a bordo "magicamente" si rimette a funzionare (ho il timore che durante il tagliando e quindi la sostituzione del filtro in centralina siano rimasti parametri sballati del debimetro)?

Grazie a tutti.
A.
Fio199hp
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 dic 2008, 14:15

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Fio199hp »

Ciao Comprato Debimetro Bosh originale da un autoricambi 80 Euro Va benissimo, controllato con il mio meccanico il numero di parte del pezzo e corrisponde in pieno a quello dai ricambi.

non farti prendere in braccio procuratelo da solo da un autoricambi e poi te lo fai montare

Ciao...
Fio199hp
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 dic 2008, 14:15

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Fio199hp »

Per quanto riguarda la memoria non ti preoccupare il problema non esite neanche staccandolo e poi riattacarlo come ho fatto varie volte prima di decidere di cambiarlo , a influito sul corretto funzionamento.

Stacca tranquillo il debimetro e la batteria lasciala stare cosi' come'.
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

ciao Aky anche su ebay puoi guardare e risparmi bei soldini. Ciao a tt
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

l'altro giorno ho messo proprio quel dibimetro che dici te, è identico a quello che c'era montato(anche bosch ma pagato 300€)
Cambialo pure te, è una cosa da 5 secondi, importante che cambi pure il filtro d'aria se ha già un po di chilometri
Curiusman
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 lug 2009, 12:31

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Curiusman »

Ciao...

Ho un problema con il debimetro cambiato un anno fa (200 € di spesa solo per il ricambio) e quindi mi interesserebbe sostituirlo da solo con uno acquistato su Ebay.

Mi chiedevo dov'è posizionato il debimetro....avete modo di indicarmelo?? La mia Lybra 1.9 jtd SW è del 6/2000, basta questo per controllare la compatibilità del ricambio?

Grazie e ciao!!!

Roberto
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Curiusman
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 lug 2009, 12:31

:SRe: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Curiusman »

Grazie mille ALCANTARABLU!!!!

Adesso l'unico punto e sapere dove si trova il debimetro....Sto anche leggendo info notevoli sull'EGR ma anche qui non riesco a trovare foto che lo individuino...

Hai qualche riferimento cosi evito di cercare nel forum fino ad esaurimento!!! :S

R
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: :SRe: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

salve il debimetro o misuratore di portata si trova attaccato al filtro aria, aprendo il cofano in basso a destra
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Curiusman
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 lug 2009, 12:31

Re: Cambio debimetro

Messaggio da leggere da Curiusman »

Bingo.....

Identificato senza problemi...è anche facile da raggiungere...

A questo punto volevo chiedere delle precisazioni, in quanto ho visto dei post in cui si consiglia la pulizia del debimetro...

Il debimetro è schematicamente composto dalla parte sensore e dal corpo in plastica che ne permette la inserzione a ridosso del filtro aria. E' cosi?
In altri post viene suggerito di lavare il "tubo adattatore" di plastica per liberarlo dalla sporcizia e di spruzzare abbondantemente il sensore con cleaner per contatti elettrici, facendolo asciugare delicatamente con in getto d'aria....
Il sensore sembra essere il pezzo estraibile dal corpo del debimetro attraverso due torx. Ci sono altri componenti, magari contenuti nel corpo di plastica del debimetro che devono essere puliti?? L'operazione di estrazione/pulizia del sensore è particolarmente rischiosa?

Chiedo questo perchè il mio debimetro ha un anno ( e non più di 15000 km) e mi colpisce sia già da sostituire (come suggerisce il meccanico). Se fosse solo una questione di sporcizia che ne deteriora la sensibilità vorrei provare a pulirlo.

Grazie ancora per l'aiuto!!!!
Rispondi

Torna a “Lybra”