volume ics
-
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29
volume ics
CIAO A TUTTI
HO DA POCO UN PROBLEMA IL VOLUME DELL'ICS A VOLTE IMPAZZISCE
IO DIMINUISCO E LUI SI ALZA IN MANIERA IMPRESSIONANTE .
SARA' PARTITO IL POTENZIOMETRO RADIO.
E COME FARE PER RIPARARLO?
GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI
HO DA POCO UN PROBLEMA IL VOLUME DELL'ICS A VOLTE IMPAZZISCE
IO DIMINUISCO E LUI SI ALZA IN MANIERA IMPRESSIONANTE .
SARA' PARTITO IL POTENZIOMETRO RADIO.
E COME FARE PER RIPARARLO?
GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI
MICHELE DI PINEROLO
Re: volume ics
STAI SCRIVENDO DA DENTRO L'AUTO COL VOLUME AL MASSIMO?
... NON RIESCO A SENTIRTI BENE ! ? ! ?
... NON RIESCO A SENTIRTI BENE ! ? ! ?
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
-
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29
Re: volume ics
hai anche i comandi al volante?
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: volume ics
Ho finito proprio stasera questa odissea. Anch'io avevo lo stesso problema: L'autoradio, se non ha il navigatore e una Grundig, che però ha da tempo deciso di non riparare più le autoradio montate di primo impianto (anche perchè sono un po vecchiotte), L'assistenza è stata demandata alla Marelli, che, tramite i concessionari Lancia, confluiscono le autoradio presso un'unico centro di Roma.
Io li ho chiamati e mi hanno detto che tra spedizione e riparazione si preventivavano circa 250-300 Euro, con un tempo per l'intervento lunghissimo.
Allora che ho fatto: Peregrinando su internet ho trovato un fenomeno che aveva l'autoradio da vendere in perfette condizioni e bla, bla,bla.
Affare fatto 60 Euro con la spedizione e ho comperato la radio, l'ho montata ed ho notato che il volume funzionava perfettamente, ma all'accesione delle luci, la metà dei tasti no si illuminavano.
Bella lì, di 2 radio nemmeno una che funziona bene. Gira che ti rigira ho trovato un laboratorio Grundig che con 30 Euro mi ha messo il potenziomentro funzionante sulla mia radio....adesso funziona bene.
Morale: non sbatterti più di tanto, cerca un demolitore o qualcuno che ti possa vendere la radio con una "garanzia" che funzioni in tutto e per tutto e che non abbia inserito i codici.
è l'unico sistema. Una radio dallo sfasciacarrozze o in Internet la trovi tra i 100 ed i 150 Euro (quelli sono i prezzi equi), Spero di averti dato delle utili info. Buona fortuna.
Io li ho chiamati e mi hanno detto che tra spedizione e riparazione si preventivavano circa 250-300 Euro, con un tempo per l'intervento lunghissimo.
Allora che ho fatto: Peregrinando su internet ho trovato un fenomeno che aveva l'autoradio da vendere in perfette condizioni e bla, bla,bla.
Affare fatto 60 Euro con la spedizione e ho comperato la radio, l'ho montata ed ho notato che il volume funzionava perfettamente, ma all'accesione delle luci, la metà dei tasti no si illuminavano.
Bella lì, di 2 radio nemmeno una che funziona bene. Gira che ti rigira ho trovato un laboratorio Grundig che con 30 Euro mi ha messo il potenziomentro funzionante sulla mia radio....adesso funziona bene.
Morale: non sbatterti più di tanto, cerca un demolitore o qualcuno che ti possa vendere la radio con una "garanzia" che funzioni in tutto e per tutto e che non abbia inserito i codici.
è l'unico sistema. Una radio dallo sfasciacarrozze o in Internet la trovi tra i 100 ed i 150 Euro (quelli sono i prezzi equi), Spero di averti dato delle utili info. Buona fortuna.
-
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29
Re: volume ics
ciao
si e' vero pero' ho preso in considerazione di mettere i comandi sul volante
e' una cosa piu economica cosi non devo piu toccare il volume radio.
mi hanno chiesto sui 15 euro.
poi per il montaggio vediamo se non sbaglio dovrebbe essere gia' tutto predisposto vero?
bob42 di dove sei?
se sei di torino mi dici dove sei andato per 30 euro posso farlo anche riparare.
ciao e grazie
si e' vero pero' ho preso in considerazione di mettere i comandi sul volante
e' una cosa piu economica cosi non devo piu toccare il volume radio.
mi hanno chiesto sui 15 euro.
poi per il montaggio vediamo se non sbaglio dovrebbe essere gia' tutto predisposto vero?
bob42 di dove sei?
se sei di torino mi dici dove sei andato per 30 euro posso farlo anche riparare.
ciao e grazie
MICHELE DI PINEROLO
Re: volume ics
Non ho avuto il problema in questione, ma conosco abbastanza bene l'hi-fi "vecchiotta". Nella maggior parte dei casi, è sufficente una spruzzata di disossidante oleoso, lo trovi in qualunque negozio di elettronica, e tutto torna a posto per un tempo che puo' andare da mesi ad anni (ci vuole anche un po' di fortuna nella vita). Il problema semmai è quello di farlo arrivare nel posto giusto. Se riesci a smontare il coperchio dell'Ics spruzzalo direttamente sul potenziometro. (La modalità giusta sarebbe quella di una passata di Aria Secca, quella in bomboletta, per intenderci, poi si passa al disossidante, si muove il potenziometro piu' volte da inizio a fine corsa, poi di nuovo aria per eliminare eventuali remoti rischi di contatti indesiderati). Se non riesci ad aprirlo, puo' essere sufficente infilare il tubicino il piu' vicino possibile all'alberino del potenziometro, dall'esterno. Qualche cosa arriva comunque e nella maggior parte dei casi questo basta. Saluti
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.
Re: volume ics
Ciao Michele, io sono di Milano, e comunque , come ho detto nel precedente post, per cambiare il potenziomentro bisogna avere il ricambio, io di due radio "farlocche" ne ho fatta una buona.
Non è per contraddire parofe, ma l'interno del potenziomentro è inacessibile, io l'ho visto bene, e poi non ha fine corsa, se noti la rotella la puoi girare all'infinito, è il circuito al suo interno che determina il livello del volume. Se guardi attentamente nei post precedenti, se non sbaglio, c'è chi ha spruzzato del disossidante cercando di fare penetrare lo spry nella manopola, risulato: adesso non va più per niente.
Ciao.
Non è per contraddire parofe, ma l'interno del potenziomentro è inacessibile, io l'ho visto bene, e poi non ha fine corsa, se noti la rotella la puoi girare all'infinito, è il circuito al suo interno che determina il livello del volume. Se guardi attentamente nei post precedenti, se non sbaglio, c'è chi ha spruzzato del disossidante cercando di fare penetrare lo spry nella manopola, risulato: adesso non va più per niente.
Ciao.
-
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29
Re: volume ics
grazie ancora
credo che la soluzione piu economica e veloce sia
mettere i comandi al volante.
ciao
credo che la soluzione piu economica e veloce sia
mettere i comandi al volante.
ciao
MICHELE DI PINEROLO
Re: volume ics
Mi spieghi gentilmente anche a me come mettere i comandi al volante?