ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
Buongiorno a tutti (almeno lo spero per voi)...
Il mio non è partito benissimo: il phedrone ha rotto la cinghia distrib.! Ricoverato in terapia intensiva, non c'è verso di estrarre gli iniettori. In officina ci provano da quattro giorni con estrattori di ogni tipo ma non c'è verso! GLI INIETTORI SEMBRANO SALDATI ALLA TESTATA che ovviamente non esce se prima non si tirano fuori sti azz di iniettori.
QUALCUNO PUO' DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO?? AVETE AVUTO QUALCHE ESPERIENZA IN TAL SENSO? SOLUZIONI?
Per il resto NO COMMENT....
Grazie!!
Il mio non è partito benissimo: il phedrone ha rotto la cinghia distrib.! Ricoverato in terapia intensiva, non c'è verso di estrarre gli iniettori. In officina ci provano da quattro giorni con estrattori di ogni tipo ma non c'è verso! GLI INIETTORI SEMBRANO SALDATI ALLA TESTATA che ovviamente non esce se prima non si tirano fuori sti azz di iniettori.
QUALCUNO PUO' DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO?? AVETE AVUTO QUALCHE ESPERIENZA IN TAL SENSO? SOLUZIONI?
Per il resto NO COMMENT....
Grazie!!
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
AZZ!!!!! non ho parole,:X
attendi qualche consiglio dai dottori.(tu)
Ma quanti km ha la tua ph?
quando succedono questi inconvenienti.....purtroppo sono dolori,
spero si risolva nella maniera meno pesante.
ciao lilloX(
attendi qualche consiglio dai dottori.(tu)
Ma quanti km ha la tua ph?
quando succedono questi inconvenienti.....purtroppo sono dolori,
spero si risolva nella maniera meno pesante.

ciao lilloX(
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
sembra sia uno dei problemi classici che si presenta in queste situazioni...
Antonio MO aveva realizzato un estrattore speciale, ma se non sbaglio non sempre è riuscito anche a lui l'operazione di estrazione degli iniettori
a me ha cambiato la guarnizione di testa circa un mesetto fa e fortunatamente è riuscito a toglierli
ti consiglio di sentire lui o VIXMI
Ciao
Antonio MO aveva realizzato un estrattore speciale, ma se non sbaglio non sempre è riuscito anche a lui l'operazione di estrazione degli iniettori
a me ha cambiato la guarnizione di testa circa un mesetto fa e fortunatamente è riuscito a toglierli
ti consiglio di sentire lui o VIXMI
Ciao
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19 gen 2009, 18:02
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
ciao DIABO, io purtroppo ho avuto lo stesso problema 2 mesi fa.
rotta cinghia distribuzione e addio motore
ci sono voluti 15 giorni x togliere 2 iniettori che non ne volevano sapere di uscire
hanno lasciato agire degli acidi x far disincrostare la ruggine e poi con un estrattore sono riusciti a sfilare gli iniettori.
la testa non si è rotta ma le camme si sono ruotate di qualche grado e hanno dovuto sostituirle.
alla fine del lavoro 4000 eurazzi di danno x una cinghia che avrei dovuto sostituire di li a poco ... avevo già preso l'appuntamento
quando si dice la sfiga..............
ciao e in bocca al lupo x la tua phedra
antonio
rotta cinghia distribuzione e addio motore
ci sono voluti 15 giorni x togliere 2 iniettori che non ne volevano sapere di uscire
hanno lasciato agire degli acidi x far disincrostare la ruggine e poi con un estrattore sono riusciti a sfilare gli iniettori.
la testa non si è rotta ma le camme si sono ruotate di qualche grado e hanno dovuto sostituirle.
alla fine del lavoro 4000 eurazzi di danno x una cinghia che avrei dovuto sostituire di li a poco ... avevo già preso l'appuntamento
quando si dice la sfiga..............
ciao e in bocca al lupo x la tua phedra
antonio
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
Siamo tutti interessatia conoscere i km e gli anni di vita di entrambi i motori interessati.... erano sopra o sotto i 120.000 km e i 10 anni che vengono dati come "sicuri"?????
Grazie
Mauribxl
Grazie
Mauribxl
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
La mia si è bruciata la testa un paio di mesi fa a 113.000 km e fa questo mese i 4 anni....
Secondo Antonio una causa potrebbe essere il mio piedino destro troppo pesante....
Secondo Antonio una causa potrebbe essere il mio piedino destro troppo pesante....
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
Ciao Vixmi, scusa se ti risp. con notevole ritardo ma impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano dal problema all'estero.
Non comprendo a quale post fai riferimento. Se dovessi leggere questo mess. x fav. puoi essere più preciso su dove posso leggerlo? Thank so Much!
Per il resto la tragica situazione è la seguente: il cadavere della mia Phedra giace ancora in officina! Abbiamo dovuto spaccare il coperchio della testata per estrarla unitamente a questi strafott. elettroiniettori che no ne hanno voluto saperne di estrarsi. Testata irrecuperabile! Al consulto con ben due tornieri, messa in compressione, risulta pratimente inutillizzabile... (no comment). Ovviamente tutte le valvole sono compromesse... per cui bisogna procedere alla sostituzione dell'intera testata con relativi elettroiniettori, serie guarnizioni complete e quant'altro per rianimare.
Ti chiedo se hai qualche dritta da darmi per recuperare da qualche parte una testata, anche rigenerata e sopratutto se sai di qualche soluzione per reperire sul mercato gli iniettori a prezzi decenti, al limite anche quelli rigenerati... Il preventivo che mi hanno fatto è da paura!!
Spero di leggerti quanto prima... anche se mi rendo conto che il periodo feriale non si presta affatto a tale esigenza!!
In ogni caso Buone Ferie!!
Non comprendo a quale post fai riferimento. Se dovessi leggere questo mess. x fav. puoi essere più preciso su dove posso leggerlo? Thank so Much!
Per il resto la tragica situazione è la seguente: il cadavere della mia Phedra giace ancora in officina! Abbiamo dovuto spaccare il coperchio della testata per estrarla unitamente a questi strafott. elettroiniettori che no ne hanno voluto saperne di estrarsi. Testata irrecuperabile! Al consulto con ben due tornieri, messa in compressione, risulta pratimente inutillizzabile... (no comment). Ovviamente tutte le valvole sono compromesse... per cui bisogna procedere alla sostituzione dell'intera testata con relativi elettroiniettori, serie guarnizioni complete e quant'altro per rianimare.
Ti chiedo se hai qualche dritta da darmi per recuperare da qualche parte una testata, anche rigenerata e sopratutto se sai di qualche soluzione per reperire sul mercato gli iniettori a prezzi decenti, al limite anche quelli rigenerati... Il preventivo che mi hanno fatto è da paura!!
Spero di leggerti quanto prima... anche se mi rendo conto che il periodo feriale non si presta affatto a tale esigenza!!
In ogni caso Buone Ferie!!
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
come hai potuto leggere, caro Ilio, purtroppo non si è risolto per niente....
HELP ME!....
HELP ME!....
Re: ROTTURA CINGHIA DISTRIB. INIETTORI INCHIODATI !!!
Ti ringrazio per il suggerimento! Ho postato ad entrambi anche se il periodo feriale nn ci aiuta di certo!
Buone Vacanze!
Buone Vacanze!