Salve a tutti, ho un dubbio:
devo sostituire il filtro aria alla mia 2.0 20v turbo con impianto gpl, e mi chiedevo se valesse la pena utilizzarne uno sportivo
(uno di quelli identici all'originale, tipo K&N, Kingdragon, ecc.).
Credete possa essere utile ai fini delle prestazioni e/o del miglioramento dei consumi? (..a parita' di utilizzo del pedale del gas, ovviamente..)
Filtro aria sportivo
Re: Filtro aria sportivo
io lo messo sulla mia K 2.4b e perfetto prima di tutto respira di piu secondo ognianno gli do unana spoverata con il compressore e e come nuovo. io lo momtato 4 anni fa, se consuma meno non lo so ma una cosa e sicura il motore rende meglio.
Aldo
Aldo
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59
Re: Filtro aria sportivo
ciao turbo74,
ho avuto diverse auto che ho cambiato negli ultimi 5 anni sulle quali ho sempre installato un filtro di tipo sportivo a pannello. Sempre della BMC.
Sinceramente l'auto respira molto meglio e lo senti in quanto la quantità di aria che passa attraverso le cellette del filtro è molto più elevata rispetto alla qualità filtrante che ha un normale filtro in carta. Sinceramente non ho mai accusato SIGNIFICATIVI miglioramenti in termine di prestazioni e consumi se non abbinandolo ad altro Scarico sportivo, catalizzatore sportivo.
sì è vero che risparmieresti sulla sua sostituzione ogni anno ma è anche vero che se ne prendi uno in cotone come quello BMC ogni max 5000km devi adoperare dei prodotti specifici per la sua manutenzione.
Con quello che costa ne cambi almeno almeno 4 di quelli originali.
Vince
ho avuto diverse auto che ho cambiato negli ultimi 5 anni sulle quali ho sempre installato un filtro di tipo sportivo a pannello. Sempre della BMC.
Sinceramente l'auto respira molto meglio e lo senti in quanto la quantità di aria che passa attraverso le cellette del filtro è molto più elevata rispetto alla qualità filtrante che ha un normale filtro in carta. Sinceramente non ho mai accusato SIGNIFICATIVI miglioramenti in termine di prestazioni e consumi se non abbinandolo ad altro Scarico sportivo, catalizzatore sportivo.
sì è vero che risparmieresti sulla sua sostituzione ogni anno ma è anche vero che se ne prendi uno in cotone come quello BMC ogni max 5000km devi adoperare dei prodotti specifici per la sua manutenzione.
Con quello che costa ne cambi almeno almeno 4 di quelli originali.
Vince
Re: Filtro aria sportivo
Io quando ho chiesto all'ingegnere della Stargas informazione dell'impianto che volevo montare (Polaris sequenziale gassoso) la prima cosa che mi ha raccomandato è stata quella di non sostituire filtri aria con quelli sportivi, toccare la turbina o rimappare la centralina per non avere guai con la centralina elettronica dell'impianto a gpl.
Stevek60
Stevek60
Re: Filtro aria sportivo
Grazie a tutti per le info..
in effetti concordo con Vincenzo, e mi hanno appena confermato cio' che ha detto Steve;
rimettero' su l'originale, l'auto va benissimo cosi' e non voglio problemi..
in effetti concordo con Vincenzo, e mi hanno appena confermato cio' che ha detto Steve;
rimettero' su l'originale, l'auto va benissimo cosi' e non voglio problemi..