phedra 3.0 v6
phedra 3.0 v6
ciao a tutti anche se scrivo poco, seguo il forum spesso. volevo chiedere se qualcuno del forum possiede una phedra 3.0 v6 dato che è una motorizzazione a cui sono interessato (la mia è una 2.2 128cv del 2004), ma non conosco nessuno che ce l'abbia, giusto per sapere qualche commento o impressione di guida, qualche dato sui consumi e se qualcuno ha l'impianto a gpl. grazie
Re: phedra 3.0 v6
allora non c'e' nessuno con la phedra 3.0
-
- Messaggi: 13315
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: phedra 3.0 v6
Quirino.... sono certo che ci sia almeno uno che abbia comprato, usato, questo modello e mi sembra anche che abbia messo l'impianto gpl, ma non ricordo il nome.....:S
andrea firenze
andrea firenze

Re: phedra 3.0 v6
Quirino guarda qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-628987
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-633545
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-628987
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-633545
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11
Re: phedra 3.0 v6
Ciao Quirino, scusa ma sono un pò lontano dal pc in questi giorni...
Io ho preso una 3000 V6 proprio a Maggio, del 2003 con 123.000 km, executive.
Che dire, gran motore, i consumi sono meno paurosi di quanto pensavo, al momento ci ho fatto circa 2000 km con un consumo medio di 9-10 km/l.
Indubbiamente consuma TANTO in urbano (5-6 km/l), ma nell'extraurbano ed usando un pò di cervello non è poi così malaccio.
Le prestazioni sono buone, ma il motore (il buon vecchio PRV "peugeot-renault-volvo") non si abbina benissimo al cambio automatico ZF a 4 rapporti, e perde un pò di reattività.
Nel complesso però il cambio automatico è di una comodità incredibile, mai in affanno e confortevole nei passaggi di marcia che risultano inavvertibili (a parte la scalata in prima, un pò brusca).
Per il Gpl mi sono già informato, mi hanno consigliato il "liquido" Icom con il quale mi assicurano consumi contenuti e prestazioni anche migliori...
Se hai domande, sono quì.
Ciao
Io ho preso una 3000 V6 proprio a Maggio, del 2003 con 123.000 km, executive.
Che dire, gran motore, i consumi sono meno paurosi di quanto pensavo, al momento ci ho fatto circa 2000 km con un consumo medio di 9-10 km/l.
Indubbiamente consuma TANTO in urbano (5-6 km/l), ma nell'extraurbano ed usando un pò di cervello non è poi così malaccio.
Le prestazioni sono buone, ma il motore (il buon vecchio PRV "peugeot-renault-volvo") non si abbina benissimo al cambio automatico ZF a 4 rapporti, e perde un pò di reattività.
Nel complesso però il cambio automatico è di una comodità incredibile, mai in affanno e confortevole nei passaggi di marcia che risultano inavvertibili (a parte la scalata in prima, un pò brusca).
Per il Gpl mi sono già informato, mi hanno consigliato il "liquido" Icom con il quale mi assicurano consumi contenuti e prestazioni anche migliori...
Se hai domande, sono quì.
Ciao
Re: phedra 3.0 v6
ciao, cristian71, volevo chiederti se anche la v6 ha il fap e notizie per quanto riguarda l'impianto a gas dove installano il serbatoio che capacita' ha, quali marche ti hanno consigliato poiche' il motore è un v6 e se puoi indicarmi su che cifra si spende. ciao
-
- Messaggi: 13315
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: phedra 3.0 v6
Solo per dirti che Il v6 è a benzina e che il Fap lo montano solo i diesel.......
andrea firenze
andrea firenze

Re: phedra 3.0 v6
Scusate se mi intrometto,
io vedrei se sarebbe possibile montare un tartarini come gpl
io vedrei se sarebbe possibile montare un tartarini come gpl
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11
Re: phedra 3.0 v6
Come ti hanno già fatto notare, il Fap lo trovi solo sul Diesel...
L'impianto che mi hanno proposto , Icom, è ad iniezione liquida...sembrerebbe più raffinato della classica iniezione gassosa, oltre a comportare meno problemi alle valvole, vista la temperatura in ingresso del gas molto più bassa, darebbe prestazioni addirittura migliori che a benzina.
Non serve montare nessun emulatore che "inganna" la centralina elettronica, tra l'altro...
A me prospettavano un costo attorno ai 2350 euro , compreso di pratiche burocratiche e serbatoio toroidale da 40 e passa litri di capienza effettiva (55 nominali, mi sembra). Con il contributo statale (350 euro) sei sui 2000 euro, ma hai veramente un'ottimo impianto.
Io la settimana prox porto i documenti per avviare la domanda del contributo, poi appena riaprono dalle ferie, faccio il lavoro.
Ah, l'altro giorno ero in Slovenia ed ho fatto il pieno di benza a 100 ottani, il motore sembra gradire molto...
1,10 euro/lt.
Ciao!
L'impianto che mi hanno proposto , Icom, è ad iniezione liquida...sembrerebbe più raffinato della classica iniezione gassosa, oltre a comportare meno problemi alle valvole, vista la temperatura in ingresso del gas molto più bassa, darebbe prestazioni addirittura migliori che a benzina.
Non serve montare nessun emulatore che "inganna" la centralina elettronica, tra l'altro...
A me prospettavano un costo attorno ai 2350 euro , compreso di pratiche burocratiche e serbatoio toroidale da 40 e passa litri di capienza effettiva (55 nominali, mi sembra). Con il contributo statale (350 euro) sei sui 2000 euro, ma hai veramente un'ottimo impianto.
Io la settimana prox porto i documenti per avviare la domanda del contributo, poi appena riaprono dalle ferie, faccio il lavoro.
Ah, l'altro giorno ero in Slovenia ed ho fatto il pieno di benza a 100 ottani, il motore sembra gradire molto...
1,10 euro/lt.
Ciao!
Re: phedra 3.0 v6
Ciao Quirino,
ho una Ph. 3.0 del 2003 da 1 anno, e come dice la sua pubblicità, è davvero come viaggiare in prima classe!
Appena acquistata ho fatto un tour in Francia e 1100 km 1 un giorno, ma nn tanto per i 1100 ma per il confort, il rumore del motore è inesistente (130Kh) e con il cruise control, stai seduto in poltrona e ti godi il panorama, la climatizzazione è davvero efficace anche l'ultima fila non soffre il caldo. I consumi ci sono. Sono da 3.0 v6 e poi il tuo piede può fare la differenza, una nota dolente per il navigatore, ogni tanto fa le bizze, per il resto come dice il Liga "tutti vogliono viaggiare in prima".
Se ti serve per viaggiare, è la macchina giusta.
Riguardo al navigatore, (tutti) avete delle noie tipo: "il sistema si spegnerà per evitare danneggiamenti" oppure "il volume sonoro si abbasserà per controllare la temperatura del sistema"
o cose simili?
fate un giro su
http://www.myphedra.org/it/
qualche notizia utile c'è.
ho una Ph. 3.0 del 2003 da 1 anno, e come dice la sua pubblicità, è davvero come viaggiare in prima classe!
Appena acquistata ho fatto un tour in Francia e 1100 km 1 un giorno, ma nn tanto per i 1100 ma per il confort, il rumore del motore è inesistente (130Kh) e con il cruise control, stai seduto in poltrona e ti godi il panorama, la climatizzazione è davvero efficace anche l'ultima fila non soffre il caldo. I consumi ci sono. Sono da 3.0 v6 e poi il tuo piede può fare la differenza, una nota dolente per il navigatore, ogni tanto fa le bizze, per il resto come dice il Liga "tutti vogliono viaggiare in prima".
Se ti serve per viaggiare, è la macchina giusta.
Riguardo al navigatore, (tutti) avete delle noie tipo: "il sistema si spegnerà per evitare danneggiamenti" oppure "il volume sonoro si abbasserà per controllare la temperatura del sistema"
o cose simili?
fate un giro su
http://www.myphedra.org/it/
qualche notizia utile c'è.