Borchie cerchi ruota Flaminia
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Borchie cerchi ruota Flaminia
Torno ad argomenti estetici. Secondo voi esiste un criterio per determinare se la scritta Lancia, sulle borchie ruota della Flaminia (tutte...), debba
essere verniciata di nero oppure no?
Io non sono riuscito a trovarlo. Vi sono foto d'epoca che ritraggono Flaminia (ad es. le Touring) senza finitura nera della scritta, altre, ad es. di Flaminia Pf, che, se non ricordo male, fanno intravedere la scritta verniciata di nero. Per quel che mi riguarda, le borchie della mia coupé Pf sono state da me (personalmente) verniciate di nero.
Ho notato inoltre che alcune borchie riportano il fondo della scritta Lancia come bocciardata in rilievo, la maggior parte sono invece a sfondo liscio. Immagino che il primo tipo non fosse fatto per essere verniciato. Di certo non fanno testo le vetture restaurate, nel senso che ritengo che in molti casi, chi ha restaurato, dopo aver fatto ricromare le borchie, non si sia sempre preoccupato del fatto che la scritta dovesse essere nera o meno. Pertanto credo che la fonte migliore sia risalire, appunto, alle foto originali dell'epoca.
Insomma, ho le idee molto confuse sull'argomento.
Ciao a tutti
Claudio
essere verniciata di nero oppure no?
Io non sono riuscito a trovarlo. Vi sono foto d'epoca che ritraggono Flaminia (ad es. le Touring) senza finitura nera della scritta, altre, ad es. di Flaminia Pf, che, se non ricordo male, fanno intravedere la scritta verniciata di nero. Per quel che mi riguarda, le borchie della mia coupé Pf sono state da me (personalmente) verniciate di nero.
Ho notato inoltre che alcune borchie riportano il fondo della scritta Lancia come bocciardata in rilievo, la maggior parte sono invece a sfondo liscio. Immagino che il primo tipo non fosse fatto per essere verniciato. Di certo non fanno testo le vetture restaurate, nel senso che ritengo che in molti casi, chi ha restaurato, dopo aver fatto ricromare le borchie, non si sia sempre preoccupato del fatto che la scritta dovesse essere nera o meno. Pertanto credo che la fonte migliore sia risalire, appunto, alle foto originali dell'epoca.
Insomma, ho le idee molto confuse sull'argomento.
Ciao a tutti
Claudio
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
Secondo me non erano verniciate, comunque posto qualche foto dell'epoca.
- Allegati
-
- touring.jpg (61.01 KiB) Visto 644 volte
-
- ssz-1964.jpg (51.41 KiB) Visto 644 volte
-
- pininfarina.jpg (72.65 KiB) Visto 644 volte
-
- berlina2.5_1958.jpg (37.64 KiB) Visto 644 volte
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
Nella maggior parte dei casi ti do ragione.
Tuttavia la definizione di molte foto non permette di fugare tutti i dubbi, almeno per me. Ti mando un paio di convertibili che me ne danno. Inoltre se guardi il sito di Jan De Barsy, soprattutto nella galleria foto delle Pf, ma anche e soprattutto se guardi la Flaminia presidenziale che è tra le foto delle versioni speciali, forse qualche dubbio viene anche a te. Il dubbio è che in alcuni casi, le borchie avessero la scritta nera. Ripeto, su molte foto di Pf a me sembra di riconoscerla per es., ma su molte altre no, come quella prima serie a Portofino di cui mi ha mandato foto. Guarderò meglio le poche foto del libro di Puttini.
Tuttavia la definizione di molte foto non permette di fugare tutti i dubbi, almeno per me. Ti mando un paio di convertibili che me ne danno. Inoltre se guardi il sito di Jan De Barsy, soprattutto nella galleria foto delle Pf, ma anche e soprattutto se guardi la Flaminia presidenziale che è tra le foto delle versioni speciali, forse qualche dubbio viene anche a te. Il dubbio è che in alcuni casi, le borchie avessero la scritta nera. Ripeto, su molte foto di Pf a me sembra di riconoscerla per es., ma su molte altre no, come quella prima serie a Portofino di cui mi ha mandato foto. Guarderò meglio le poche foto del libro di Puttini.
- Allegati
-
- lancia_flaminia_touring_conv_012.jpg (79.77 KiB) Visto 644 volte
-
- lancia_flaminia_31586.jpg (123.89 KiB) Visto 644 volte
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
Io però la scritta in nero non la vedo nelle foto che hai postato...
Comunque ti confermo che la Flaminia presidenziale ce l'ha, l'ho fotografata al Museo di Torino, ma ha anche i cerchi nel colore della carrozzeria. Io ho visto anche la Florida del vecchio Pininfarina a Cambiano, ma la scritta è stampata nella lamiera. Anche le Zagato non ce l'hanno, ne ho viste restaurare due, la scritta è stampata semplicemente nelle coppe. Secondo me qualche proprietario maniaco in vena di miglioramenti ha iniziato la moda ed altri lo hanno copiato, mentre in molte foto a colori degli anni '60 può benissimo essere un ritocco per mettere in evidenza il marchio. Se tu guardi le foto in b/n dei saloni dell'auto sono colorate anche le scritte sui pneumatici.
Comunque ti confermo che la Flaminia presidenziale ce l'ha, l'ho fotografata al Museo di Torino, ma ha anche i cerchi nel colore della carrozzeria. Io ho visto anche la Florida del vecchio Pininfarina a Cambiano, ma la scritta è stampata nella lamiera. Anche le Zagato non ce l'hanno, ne ho viste restaurare due, la scritta è stampata semplicemente nelle coppe. Secondo me qualche proprietario maniaco in vena di miglioramenti ha iniziato la moda ed altri lo hanno copiato, mentre in molte foto a colori degli anni '60 può benissimo essere un ritocco per mettere in evidenza il marchio. Se tu guardi le foto in b/n dei saloni dell'auto sono colorate anche le scritte sui pneumatici.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
è un bel dilemma, anche io non saprei aiutarti, ho visto tutto e il contrario di tutto....
sarei per un tipo di soluzione, un pò personale....quindi fate voi...
le ruote sono belle in entrambe le maniere, quindi se si riesce a fare un bel lavoro di verniciatura, ben venga.
altriventi, se si vedono le sbavature opp. la vernice non fa presa sulla cromatura e si scrosta....che rimangano così.
andrea
PS Claudio come le hai verniciate? a pennello?
sarei per un tipo di soluzione, un pò personale....quindi fate voi...
le ruote sono belle in entrambe le maniere, quindi se si riesce a fare un bel lavoro di verniciatura, ben venga.
altriventi, se si vedono le sbavature opp. la vernice non fa presa sulla cromatura e si scrosta....che rimangano così.
andrea
PS Claudio come le hai verniciate? a pennello?
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
La mia flaminia le ha verniciate di nero e dall'origine sulla base delle sue fotografie d'annata.
allego foto
ciao
allego foto
ciao
- Allegati
-
- pic_0043.jpg (53.95 KiB) Visto 644 volte
-
- pic_0042.jpg (84.41 KiB) Visto 644 volte
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
PG ha ragione nel riscontrare che sulle foto d'epoca, (che nella maggior parte dei casi riguardano il lancio pubblicitario), prevalgono i casi di sola cromatura.
Però non escludo variazioni, ovvero su alcune foto a me pare, soprattutto nelle Pf, ma non solo, di intravedere la scritta in nero, direi soprattutto abbinata con il cerchio color avorio.
Ho verniciato la scritta delle mie con un pennellino da modellismo, molto piccolo ed usando appunto vernice per modelli in zama o metallo. Per ora reggono.
Ho una foto di una bellissima GT Touring restaurata con cerchi avorio e scritte nere, ma non riesco a postarla perchè troppo pesante.
ciao
Claudio
Però non escludo variazioni, ovvero su alcune foto a me pare, soprattutto nelle Pf, ma non solo, di intravedere la scritta in nero, direi soprattutto abbinata con il cerchio color avorio.
Ho verniciato la scritta delle mie con un pennellino da modellismo, molto piccolo ed usando appunto vernice per modelli in zama o metallo. Per ora reggono.
Ho una foto di una bellissima GT Touring restaurata con cerchi avorio e scritte nere, ma non riesco a postarla perchè troppo pesante.
ciao
Claudio
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
Ho riguardato alcune foto (che ho in originale), del prototpipo definitivo di coupè Flaminia PF, ritratto di fronte allo stabilimento Pf. Le borchie hanno le scritte nere.
Chi poi sta facendo la raccolta di modellini Lancia della Hachette e guarda le foto in bianco e nero che compaiono in alcune pagine, troverà alcuni casi di borchie con scritta nera, compresa una foto originale di GTL Touring. Ciao
Chi poi sta facendo la raccolta di modellini Lancia della Hachette e guarda le foto in bianco e nero che compaiono in alcune pagine, troverà alcuni casi di borchie con scritta nera, compresa una foto originale di GTL Touring. Ciao
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
Per completezza:
le prime due foto sono del modello pre-serie, senza le frecce laterali, presentato al salone di Torino nel 1959;
le seconde due sono della vettura con telaio n°001, tutt'ora esistente.
le prime due foto sono del modello pre-serie, senza le frecce laterali, presentato al salone di Torino nel 1959;
le seconde due sono della vettura con telaio n°001, tutt'ora esistente.
- Allegati
-
- img-001.jpg (154.86 KiB) Visto 644 volte
-
- flaminia_001.jpg (32.66 KiB) Visto 644 volte
-
- flaminia preserie .jpg (35.03 KiB) Visto 644 volte
-
- flaminia_coupe.jpg (23.88 KiB) Visto 644 volte
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Borchie cerchi ruota Flaminia
E quindi? cosa concludi?
Sulla n. 001, credo si possa dire che è stata restaurata e quindi forse hanno ricromato le borchie.
Hai avuto modo di guardare le foto sulla raccolta HACHETTE?
Sulla n. 001, credo si possa dire che è stata restaurata e quindi forse hanno ricromato le borchie.
Hai avuto modo di guardare le foto sulla raccolta HACHETTE?