Numero di telaio
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Numero di telaio
Ciao,
Chi sa dirmi qual era l'ultimo numero di telaio del modello 815.430. Mi è stato offerta una del 67', portando il 14307. Ha il grigio metallizato con sedili in semilpelle rosso. Puo essere originale, questo combinazione?
grazie
Gunther - Belgio
Chi sa dirmi qual era l'ultimo numero di telaio del modello 815.430. Mi è stato offerta una del 67', portando il 14307. Ha il grigio metallizato con sedili in semilpelle rosso. Puo essere originale, questo combinazione?
grazie
Gunther - Belgio
Re: Numero di telaio
Ciao Gunther!!!!
La combinazione Grigio metallizzato con interno finta pelle elasticizzata rossa è originale. Quanto poi alla tonalità del Rosso ti potrei dare conferma
se mi mandi una foto. Piuttosto devi controllare l'originalità del motore, controllandone il numero seriale. Se ti serve aiuto sono a tua disposizione...
Un cordiale saluto a te e alla Tua famiglia.
Daniele
La combinazione Grigio metallizzato con interno finta pelle elasticizzata rossa è originale. Quanto poi alla tonalità del Rosso ti potrei dare conferma
se mi mandi una foto. Piuttosto devi controllare l'originalità del motore, controllandone il numero seriale. Se ti serve aiuto sono a tua disposizione...
Un cordiale saluto a te e alla Tua famiglia.
Daniele
Re: Numero di telaio
Ciao, la mia ha il numero 16454 ed è del 1968.
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Re: Numero di telaio
Ciao Daniele!
Come va? Tua famiglia?
Per quanto riguarda la macchina, si tratta di un rottame pero, a moi parere dovrebbe ancora salvabile. I documenti mi dicono che si tratta di una 815.430, pero il sistema carburante è già stato modificato come nel gran parte dei casi quando leggo i vari messaggi a questo proposito nei forum Lancia. Bene vostr'osservazione per controllare il numero seriale del motore: devo ancora chiedere al venditore.
Comunque un'eventuale riconversione deve essere possibile.
Ti mando una photo di un sedile di colore simile.
Ciao
Gunther
Come va? Tua famiglia?
Per quanto riguarda la macchina, si tratta di un rottame pero, a moi parere dovrebbe ancora salvabile. I documenti mi dicono che si tratta di una 815.430, pero il sistema carburante è già stato modificato come nel gran parte dei casi quando leggo i vari messaggi a questo proposito nei forum Lancia. Bene vostr'osservazione per controllare il numero seriale del motore: devo ancora chiedere al venditore.
Comunque un'eventuale riconversione deve essere possibile.
Ti mando una photo di un sedile di colore simile.
Ciao
Gunther
- Allegati
-
- psedile2.jpg (199.13 KiB) Visto 413 volte
Re: Numero di telaio
Ciao Gunther!!!
Mi fa molto piacere averti ritrovato su questo Forum! Noi stiamo bene e spero che anche voi tutti siate in ottima salute.....
Quanto al colore del sedile è proprio quello dell'allestimento originale previsto anche con la carrozzeria grigio metallizzato.
Fatti dare il numero del motore e la data di prima immatricolazione della vettura, così possiamo vedere l'originalità della vettura.
Se non riesci a trovare il numero del motore, fammelo sapere, sarò ben lieto di aiutarti.
Cordialissimi saluti...
danieleandolfi@inwind.it
Mi fa molto piacere averti ritrovato su questo Forum! Noi stiamo bene e spero che anche voi tutti siate in ottima salute.....
Quanto al colore del sedile è proprio quello dell'allestimento originale previsto anche con la carrozzeria grigio metallizzato.
Fatti dare il numero del motore e la data di prima immatricolazione della vettura, così possiamo vedere l'originalità della vettura.
Se non riesci a trovare il numero del motore, fammelo sapere, sarò ben lieto di aiutarti.
Cordialissimi saluti...
danieleandolfi@inwind.it
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Re: Numero di telaio
ciao Daniele,
Anche mi interesserebbe sapere se il numero di telaio 16454 della macchina di Abramo è veramente uno dei ultimi prodotti. Sa qual era l'ultimo numero?
cia0 Gunther
Anche mi interesserebbe sapere se il numero di telaio 16454 della macchina di Abramo è veramente uno dei ultimi prodotti. Sa qual era l'ultimo numero?
cia0 Gunther
Re: Numero di telaio
Ciao Gunther, scusa ma non mi sono accorto della tua domanda!
La Flavia Coupè dell' amico Abramo è veramente una delle ultime prodotte. Infatti di Flavia coupè 1800 iniezione (815.430) ne sono stati prodotti soltanto 2145 esemplari. ma la numerazione era comprensiva dei modelli a carburatore (815.330), ben più numerosi; cioè per un totale di 16.568
esemplari.
Quella che vorresti acquistare, verosimilmente dovrebbe essere stata fabbricata a metà dell'anno 1966, avendo telaio n° 14307. (sedili come da tua foto,volante a tre razze, contagiri meccanico, cerchi ruote 4 1/2" J15" , interruttore accensione luci posto sulla plancia orizzontale alla sinistra degli interruttori bianco/neri, e motorino tergicristallo ad una sola velocità......
Il fatto poi che sia stata immatricolata nel 1967 non significa nulla, specialmente per le autovetture fabbricata all'estero!!
Come ti dicevo sarebbe molto interessante conoscere il numero del motore (MOT. 815.400 *xxxxxx*)
Attendo tue notizie e porgo a voi tutti i miei più cordiali saluti.
Daniele
La Flavia Coupè dell' amico Abramo è veramente una delle ultime prodotte. Infatti di Flavia coupè 1800 iniezione (815.430) ne sono stati prodotti soltanto 2145 esemplari. ma la numerazione era comprensiva dei modelli a carburatore (815.330), ben più numerosi; cioè per un totale di 16.568
esemplari.
Quella che vorresti acquistare, verosimilmente dovrebbe essere stata fabbricata a metà dell'anno 1966, avendo telaio n° 14307. (sedili come da tua foto,volante a tre razze, contagiri meccanico, cerchi ruote 4 1/2" J15" , interruttore accensione luci posto sulla plancia orizzontale alla sinistra degli interruttori bianco/neri, e motorino tergicristallo ad una sola velocità......
Il fatto poi che sia stata immatricolata nel 1967 non significa nulla, specialmente per le autovetture fabbricata all'estero!!
Come ti dicevo sarebbe molto interessante conoscere il numero del motore (MOT. 815.400 *xxxxxx*)
Attendo tue notizie e porgo a voi tutti i miei più cordiali saluti.
Daniele
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Re: Numero di telaio
Buongiorno Daniele,
Ho dovuto pazientare qualche giorno ma ecco il numero di motore che il venditore mi ha lasciato: 815 00 2163148 A. speriamo che sia in concordanza col numero di telaio.
con cordiali saluti
Gunther
Ho dovuto pazientare qualche giorno ma ecco il numero di motore che il venditore mi ha lasciato: 815 00 2163148 A. speriamo che sia in concordanza col numero di telaio.
con cordiali saluti
Gunther
Re: Numero di telaio
Ciao Gunther, Buona giornata anche a te!!!!
Purtroppo quel numero non indica il numero seriale del motore, ma è il numero della conchiglia di pressofusione che identifica un particolare, in sede di fabbricazione (non rappresenta nemmeno il numero di catalogo parti di ricambio). Se vuoi ti posso mandara l'esatta posizione, con foto, di dove si trova il Numero seriale del motore. Attendo una Tua e-mail.
Cordialissimi saluti
danieleandolfi@inwind.it
Purtroppo quel numero non indica il numero seriale del motore, ma è il numero della conchiglia di pressofusione che identifica un particolare, in sede di fabbricazione (non rappresenta nemmeno il numero di catalogo parti di ricambio). Se vuoi ti posso mandara l'esatta posizione, con foto, di dove si trova il Numero seriale del motore. Attendo una Tua e-mail.
Cordialissimi saluti
danieleandolfi@inwind.it