Problema clima
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Problema clima
Ok, chiarissimo, grazie: appena posso provo!
Siete grandi!
Comunque ieri riprovavo e sentivo che attaccando AUTO cambiava il rumore del motore come se si attaccasse qualcosa, ma non partiva l'elettrocalamita...
Siete grandi!
Comunque ieri riprovavo e sentivo che attaccando AUTO cambiava il rumore del motore come se si attaccasse qualcosa, ma non partiva l'elettrocalamita...
Re: Problema clima
Magari era partita solo l'elettroventola....
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Problema clima
Già l'ho pensato, appena ho un po' di tempo (mannaggia!!! lavoro troppo
))) controllo.
Ma il filo verde (l'unico) che parte dal compressore dove va a finire? Sparisce dietro un mare di fili...Andrà direttamente al pressostato?

Ma il filo verde (l'unico) che parte dal compressore dove va a finire? Sparisce dietro un mare di fili...Andrà direttamente al pressostato?
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Problema clima
Ho provato a ponticellare i fili che partono dal pressostato. Due mi attaccano l'elettroventola e gli altri due non fanno nulla...
Mettendo il connettore e schiacciando AUTO comunque non si attacca nemmeno l'elettroventola...
Sigh...
Mettendo il connettore e schiacciando AUTO comunque non si attacca nemmeno l'elettroventola...
Sigh...
Re: Problema clima
C'è un limite nella nostra diagnostica di base, in cui forse è meglio andare da un esperto in climatizzatori....
Voglio solo ricordarti che a volte, il termostato con capillare a immersione che si trova sempre nelle vicinanze del filtro deidratatore, se ne va a ramengo, impedendo di fatto l'innesco del compressore.
Questo permostato, che sembra una scatoletta metallica con grosso filo di rame ( il capillare, appunto), serve ad attaccare e staccare il compressore per evitare che si formi ghiaccio nell'evaporatore.
Voglio solo ricordarti che a volte, il termostato con capillare a immersione che si trova sempre nelle vicinanze del filtro deidratatore, se ne va a ramengo, impedendo di fatto l'innesco del compressore.
Questo permostato, che sembra una scatoletta metallica con grosso filo di rame ( il capillare, appunto), serve ad attaccare e staccare il compressore per evitare che si formi ghiaccio nell'evaporatore.
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Problema clima
Sì, hai ragione, è che funzionava benissimo prima di tirare giù il motore; poi una volta rimesso...zero.
Vedremo, vi farò sapere
Grazie comunque!
Vedremo, vi farò sapere
Grazie comunque!
Re: Problema clima
ciao, la ventola va solo ad una certa pressione quindi se non va il compressore non va neanche la ventola, nel termostato (quello coperto da una scatolina di plastica nera) ci sono 2 fili prova a fare un ponte prima li poi al presostato facci sapere
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Problema clima
Problema risolto! Praticamente il filo verde che va al compressore, nonostante lo spinotto fosse inserito, non faceva bene contatto.
Grazie a tutti comunque dei vostri suggerimenti, ho anche imparato qualcosa.
Buona serata
Grazie a tutti comunque dei vostri suggerimenti, ho anche imparato qualcosa.
Buona serata