Recentemente le ho sostituite sulla mia OLD oro del '06 ed ho notato che il meccanico ha collegato il cavetto del sensore posto sulle nuove pasticche a quello presente sotto la sospensione che si perde poi nei meandri del vano motore.
Mi chiedo....cè il sensore nelle pasticche, c'è il cavetto che esce dal vano motore....possibile allora che non si possa abilitare la segnalazione di usura sul trip nonostante la mia sia sprovvista si tale optional? su cosa nella centralina bisogna agire?
qualcuno sa come fare?
Grazie
ptr
sensori usura pasticche freni
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
sensori usura pasticche freni
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: sensori usura pasticche freni
Strano che la tua Musa abbia il cablaggio.
Nella I Serie, come la mia, devo montare le pastiglie con il sensore ma il meccanico taglia il cavetto perchè non c'è alcun terminale di collegamento.
Tutte le LANCIA che ho avuto in passato (dagli anni '80 in poi), avevano l'indicatore del consumo e non si sa bene per quale motivo la Musa non ce l'abbia... io avevo ipotizzato in parecchi post su quest'argomento che il progettista che si occupò di questo sistema, il giorno che dovevano approvare il progetto definitivo, c'aveva el mal de panza e non si è presentato alla riunione così il progetto fu chiuso senza l'adozione del sistema di controllo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nella I Serie, come la mia, devo montare le pastiglie con il sensore ma il meccanico taglia il cavetto perchè non c'è alcun terminale di collegamento.
Tutte le LANCIA che ho avuto in passato (dagli anni '80 in poi), avevano l'indicatore del consumo e non si sa bene per quale motivo la Musa non ce l'abbia... io avevo ipotizzato in parecchi post su quest'argomento che il progettista che si occupò di questo sistema, il giorno che dovevano approvare il progetto definitivo, c'aveva el mal de panza e non si è presentato alla riunione così il progetto fu chiuso senza l'adozione del sistema di controllo!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: sensori usura pasticche freni
Forse hai ragione...ma giuro...visto con i miei occhi!!!
Il cablaggio che esce da dietro la spospensione c'è.
Il cavo della vecchia pasticca del freno è stato staccato e riattaccato il cavo della nuova tramite l'apposito connettore
Mi viene da pensare: strano che ci sia il cablaggio ma non il segnalatore sul trip
Solite strategie di marketing (optionals a pagamento nonostante macchina già predisposta) o disattenzione o chissà cos'altro?!!?
cose curiose....
p
Il cablaggio che esce da dietro la spospensione c'è.
Il cavo della vecchia pasticca del freno è stato staccato e riattaccato il cavo della nuova tramite l'apposito connettore
Mi viene da pensare: strano che ci sia il cablaggio ma non il segnalatore sul trip
Solite strategie di marketing (optionals a pagamento nonostante macchina già predisposta) o disattenzione o chissà cos'altro?!!?
cose curiose....
p
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: sensori usura pasticche freni
Purtroppo neanche pagando in oro!!
Boh, che vuoi che ti dica? O volevano star nelle spese... o sperano che si arrivi a rigare i dischi per sostituirli, così ci guadagnano sull'assistenza... o veramente il progettista era assente il giorno dell'approvazione!
Fatto sta che sulla vecchia Y10 la spia c'era e si accendeva persino in caso di surriscaldamento e sulla Musa no. Par incredibile ma è così.
Mi è giunta notizia che su certe vetture tedesche non mettono più l'indicatore della temperatura dell'acqua di raffreddamento! Se si guasta qualcosa, non la si può tener d'occhio per portar l'auto al sicuro e se non ci si accorge della segnalazione.... beh, che domanda... è l'occasione per comprare una vettura nuova!!!!
Boh, che vuoi che ti dica? O volevano star nelle spese... o sperano che si arrivi a rigare i dischi per sostituirli, così ci guadagnano sull'assistenza... o veramente il progettista era assente il giorno dell'approvazione!
Fatto sta che sulla vecchia Y10 la spia c'era e si accendeva persino in caso di surriscaldamento e sulla Musa no. Par incredibile ma è così.
Mi è giunta notizia che su certe vetture tedesche non mettono più l'indicatore della temperatura dell'acqua di raffreddamento! Se si guasta qualcosa, non la si può tener d'occhio per portar l'auto al sicuro e se non ci si accorge della segnalazione.... beh, che domanda... è l'occasione per comprare una vettura nuova!!!!
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: sensori usura pasticche freni
sicuro era assente.....vabè...è così e nulla ci possiamo fare!!
ciao
P
ciao
P
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)