pressione turbo
pressione turbo
qualcuno sa dirmi cosa succede se io alimento in modo continuo l'elettrovalvola dell'over boost per aver sempre 1 bar.
ciao grazie andrea2
ciao grazie andrea2
Re: pressione turbo
ciao Andrea!
io ti consiglio di mettere un regolatore di flusso sul tubetto che và dalla pierburg al polmoncino che comanda la west-gate così puoi aumentare un pò la pressione e mantenere ugualmente l'effetto dell'over-boost, MI RACCOMANDO non mettere la pressione superiore a 1,1 di PICCO e 0,9 COSTANTE altrimenti se hai la guarnizione testa originale e superi quelle pressioni puoi tranquillamente dirgli ciao!:)
io ti consiglio di mettere un regolatore di flusso sul tubetto che và dalla pierburg al polmoncino che comanda la west-gate così puoi aumentare un pò la pressione e mantenere ugualmente l'effetto dell'over-boost, MI RACCOMANDO non mettere la pressione superiore a 1,1 di PICCO e 0,9 COSTANTE altrimenti se hai la guarnizione testa originale e superi quelle pressioni puoi tranquillamente dirgli ciao!:)
Re: pressione turbo
ciao terry16 avevo gia' provato con un getto calibrato di sfiato, ma non mi dava la risposta che volevo nelle marce basse.
ora ho alimentato direttemente la valvola ho portato la pressione benzina a 1 atm. piu' alta e ho tarato il co a 3,5%.
il risultato mi piece, perche' ora ho la max pressione gia' in 2 marcia e gia' a 3500 giri .
devo pero' essere un po' cauto nelle riprese con le marce alte per evitare di mantenere la max pressione per troppo tempo.
grazie per la risposta.
andrea2.
ora ho alimentato direttemente la valvola ho portato la pressione benzina a 1 atm. piu' alta e ho tarato il co a 3,5%.
il risultato mi piece, perche' ora ho la max pressione gia' in 2 marcia e gia' a 3500 giri .
devo pero' essere un po' cauto nelle riprese con le marce alte per evitare di mantenere la max pressione per troppo tempo.
grazie per la risposta.
andrea2.
Re: pressione turbo
si è una buona soluzione anche quella tua infatti.. soprattutto perchè riesci a ''caricare'' bene il turbo anche in 2°.
mi raccomando attento con le marce alte! anche io ho quel problema!!
ciao Andrea!
mi raccomando attento con le marce alte! anche io ho quel problema!!
ciao Andrea!
Re: pressione turbo
ciao , c'e ancora un oltro modo per modificare la risposta del motore senza stravolgerlo troppo, anni fa sapevo che a torino c'era un'officina dove revisionavano i turbo,e mantavano delle giranti del compressore con un altro passo a parita' di diametro.
questa modifica consentiva di avere 0'8 atm gia' a 2500 giri che non e' poco, l'unica pecca are che ad alti regimi perdevi per via della cavitazione della girante.
si usava nei gruppi n all'epoca perche' era una modifica non visibile in verifica ma vietata dal regolamento.
ciao andrea2
questa modifica consentiva di avere 0'8 atm gia' a 2500 giri che non e' poco, l'unica pecca are che ad alti regimi perdevi per via della cavitazione della girante.
si usava nei gruppi n all'epoca perche' era una modifica non visibile in verifica ma vietata dal regolamento.
ciao andrea2
Re: pressione turbo
si sicuramente guadagni nei bassi ma il motore ti si và a ''strozzare'' negli alti...sai cosa....per avere tutte e 2 le cose bisognerebbe avere montato un bel turbo su cuscinetti!!:)..peccato i prezzi!!!
comunque se vuoi dare una bella spinta al tuo motore sempre rimanendo nella zona di non rischio, prova a rimappare la iaw, io oltre ad avere la press. turbo e benzina un pò più alta ho dato anche un pò di anticipo d'accensione e ho ingrassato la carburazione quando serve, cioè da quando và in pressione il turbo fino agli alti regimi e l'ho smagrita dove la benzina ne serve poca esempio in depressione ai bassi regimi. risultato? la macchina va notevolmente di più quando spingi il gas e consuma un pò meno quando tieni il motore ai bassi o medi regimi in depressione...ovviamente paragonandola alla mappatura originale!
comunque se vuoi dare una bella spinta al tuo motore sempre rimanendo nella zona di non rischio, prova a rimappare la iaw, io oltre ad avere la press. turbo e benzina un pò più alta ho dato anche un pò di anticipo d'accensione e ho ingrassato la carburazione quando serve, cioè da quando và in pressione il turbo fino agli alti regimi e l'ho smagrita dove la benzina ne serve poca esempio in depressione ai bassi regimi. risultato? la macchina va notevolmente di più quando spingi il gas e consuma un pò meno quando tieni il motore ai bassi o medi regimi in depressione...ovviamente paragonandola alla mappatura originale!
Re: pressione turbo
il turbo montato su cuscinetti e' un'ottima soluzione, pero' forse dovresti gia' lavorare sulla gua testa,e sui prigionieri
troppo lavoro e troppi soldi.
io non conosco nessuno dalle mie parti che sappia modificare una mappatura in modo serio senza fare maialate.
mi so comunque accontentare anche perche' il motore ha i suoi anni, sai come'.
ti saluto. ciao andrea2.
troppo lavoro e troppi soldi.
io non conosco nessuno dalle mie parti che sappia modificare una mappatura in modo serio senza fare maialate.
mi so comunque accontentare anche perche' il motore ha i suoi anni, sai come'.
ti saluto. ciao andrea2.
Re: pressione turbo
si si so com'è!!!
comunque hai ragione per i soldi e per la mappa...io l'ho fatta solo perchè ho un amico di fiducia che ne sa veramente a pacchi di delta e motori in generale che ha anche lui una 16v e mi ha consigliato come farla visto che possiede il programma e il programmatore...altrimenti non l'avrei fatta!!
per il motore...se ha un pò di strada è meglio lasciarlo stare in effetti!!!!
ciao andrea è stato un piacere scambiarsi dei pareri!!
alla prossima.
comunque hai ragione per i soldi e per la mappa...io l'ho fatta solo perchè ho un amico di fiducia che ne sa veramente a pacchi di delta e motori in generale che ha anche lui una 16v e mi ha consigliato come farla visto che possiede il programma e il programmatore...altrimenti non l'avrei fatta!!
per il motore...se ha un pò di strada è meglio lasciarlo stare in effetti!!!!
ciao andrea è stato un piacere scambiarsi dei pareri!!
alla prossima.
Re: pressione turbo
piacere mio ciao ciao.
andrea2
andrea2
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 ago 2009, 19:51
Re: pressione turbo
Perchè non provi a montare una valvola pop-of a scarico regolabile, in modo da avere una pressione maggiore anche ai bassi regimi? Il costo di una valvola buona si aggira intorno ai 100-120 Euro.