lentezza in ripresa

Mercatino
Gallery
tony
Messaggi: 21
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:20

lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da tony »

buon giorno a tutti buelli dell' forum son nuovo e vorrei una vostra opinione:e' da qualche giorno che la mia lybra un 1,9 jtd 115 e' lenta in ripresa nn ha piu' lo scatto agressivo che aveva un annetto fa.Secondo voi cosa puo' essere accaduto? aspetto vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente
racingpisellin
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da racingpisellin »

Ciao, ti consiglio di fare una diagnosi elettronica e prestare particolare attenzione al corretto funzionamento del debimetro e all'integrità di tubi aria con relative fascette e tubicini vari
ste69
Messaggi: 87
Iscritto il: 08 gen 2009, 10:38

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da ste69 »

concordo
avevo il tuo stesso problema, sembrava stesse trainando una roulotte, cambiato il debimetro..... una bomba (o quasi)

ciao
----------------------------------------------------------------------------------------
Lybra LX 1.9 jtd 105CV (Euro 2) - Aprile /2000 - 165000 Km.
----------------------------------------------------------------------------------------
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

salve ma questo e accaduto da 1 giorno all altro o in modo graduale??? saluti a tutti
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
ste69
Messaggi: 87
Iscritto il: 08 gen 2009, 10:38

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da ste69 »

in modo graduale, nel giro di pochi mesi, il debimetro è subdolo,
staccando la spina del sensore, per vedere se era malfunzionante (con il 105CV euro 2 non c'è nessun problema a farlo) ho notato l'enorme differenza
----------------------------------------------------------------------------------------
Lybra LX 1.9 jtd 105CV (Euro 2) - Aprile /2000 - 165000 Km.
----------------------------------------------------------------------------------------
parofe
Messaggi: 206
Iscritto il: 27 dic 2008, 21:37

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da parofe »

La mia 2,4jtd, gradualmente, aveva perso brillantezza e "tirava" solamente tra i 2.000 ed i 3.000 giri. Prima e dopo sembrava mancare la turbina. Sostituito il debimetro è tornato tutto nella normalità.
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.
Mimmo
Messaggi: 107
Iscritto il: 23 dic 2008, 00:03

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da Mimmo »

Ste cosa intendi con "...con il 105CV euro 2 non c'è nessun problema a farlo...", che differenza fa tra una versione ed un'altra??
amos54
Messaggi: 345
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:55

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da amos54 »

Il 105 CV ha la valvola EGR pneumatica a depressione, comandata da elettrovalvola pilotata da centralina, la sua eventuale chiusura non viene rilevata come "anomalia" del sistema d'iniezione. Nelle altre versioni l'EGR e una elettrovalvola comandata con connettore elettrico direttamente dalla centralina, il distacco di questo connettore viene rilevato dal sistema di "avaria", saluti A--
ITA1975
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 feb 2009, 08:33

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da ITA1975 »

Staccando il debimetro (misuratore di flusso aria aspirata) ammesso che stia funzionando correttamente il sistema degrada ovvero peggiora se non si avverte differenza tra debimetro attaccato o staccato vul dire che non funziona correttamente .
L' EGR è tutt'altra cosa sulla 1900 105cv si puo staccare il tubetto che fa aprire la valvola per depressione ma se questa è bloccata supponiamo aperta il motore perde di brillantezza in ripresa. se invece è bloccata chiusa non accade nulla anzi meglio. difatti la maggior parte propende per la chiusura forzata. vedi post sul forum. ciao a tutti.
ste69
Messaggi: 87
Iscritto il: 08 gen 2009, 10:38

Re: lentezza in ripresa

Messaggio da leggere da ste69 »

confermo quanto detto da amos54, anche se io parlavo del debimetro.
per quanto ne so non esiste nessun problema a scollegare la spina del debimetro anche con le versioni post euro 2, ma senz'altro si accende la spia di avaria motore, quando riattacchi il debimetro torna tutto come prima e non si è generato nessun danno.
solo che, forse, la spia resta accesa come memoria d'errore.

ciao, ste69
----------------------------------------------------------------------------------------
Lybra LX 1.9 jtd 105CV (Euro 2) - Aprile /2000 - 165000 Km.
----------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”