Vaschetta lavavetri

Mercatino
Gallery
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da enryking »

Salve a tutti,da un pò tempo ho una perdita dal serbatoio del liquido lavavetri,qualche tempo fà avevo letto qualcosa sul blog ma non riesco a ritrovare il post,qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Grazie
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da bravo »

ciao enryking ti volevo domandare cosa vuoi sapere riguardo la vaschetta lavavetri.


ciao bravo
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da enryking »

ciao bravo,ho una perdita d'acqua dalla vaschetta e volevo sapere come potevo risolverlo,forse come ho letto è solo il tubicino rovinato(speriamo)
Appena ho un pò di tempo smonto la ruota e controllo.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da crucio »

ciap enryking,
qualora il problema non fosse solo un tubicino,
se il danno non è troppo grande, i carrozieri hanno una specie di saldatore con, sulla punta, una spatola che serve per riparare le parti in plastica...
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da enryking »

Grazie a tutti,vi farò sapere come è andata
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da bravo »

ciao enryking ,se ti serve lo schema come smontarla te lo posso mandare?

ciao bravo
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da enryking »

Grazie Bravo mi faresti un bel favore
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da bravo »

Posizionare la vettura sul ponte sollevatore,1. Svitare le viti di fissaggio (1a) e rimuovere dalla sede il passaruota supplementare (1b).
se si deve staccare il paraurtidevi procedere: figura n (2) ,
1. Svitare le viti di fissaggio.
2. Rimuovere la staffa di rinforzo para 1. Svitare le viti di fissaggio (1a) e il dado (1b).
2. Svincolare il serbatoio liquido tergifari dalla sede, in modo da poter accedere con facilità alle viti di fissaggio del paraurti.

1. Svitare le viti di fissaggio del paraurti al parafango anteriore destro e sinistro.
2. Svitare le viti di fissaggio del paraurti alla traversa inferiore.
3. Scollegare la connessione elettrica dei fendinebbia.
4. Rimuovere il paraurti anteriore.

poi se alla vaschetta lavafari cristalli fig 5


1. Svitare la vite superiore (1a) di fissaggio del serbatoio liquido lavacristalli (1b).
- Sollevare la vettura.
2. Scollegare la connessione elettrica della pompa lavafari.
3. Scollegare la tubazione acqua.
4. Rimuovere la pompa lavafari dalla sede sul serbatoio.
5. Scollegare la connessione elettrica della pompa lavacristalli.
6. Scollegare la tubazione acqua.
7. Rimuovere la pompa lavacristalli dalla sede sul serbatoio.
8. Svitare le viti di fissaggio e rimuovere dalla parte inferiore il serbatoio del liquido lavacristalli e lavafari.

al rimontare procedre come hai smontato,spero di esserti stato d aiuto

bravo
Allegati
fig 4.gif
fig 4.gif (10.35 KiB) Visto 331 volte
fig 3.gif
fig 3.gif (14.56 KiB) Visto 331 volte
fig  2.gif
fig 2.gif (11.6 KiB) Visto 331 volte
fig 1.gif
fig 1.gif (14.17 KiB) Visto 331 volte
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Vaschetta lavavetri

Messaggio da leggere da bravo »

fig n 5
Allegati
fig   5.gif
fig 5.gif (14.17 KiB) Visto 331 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”