Lancia al Bavaria Historic

dirkpitt61
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 dic 2008, 10:30

Lancia al Bavaria Historic

Messaggio da leggere da dirkpitt61 »

Sono appena ritornato da una gara in Germania: il Bavaria Historic.

Il primo pensiero è: chi me lo fa fare di fare ancora gare in Italia?

Gara dal ritmo serratissimo, una quantità impressionante di prove speciali, ottimamente ritmate e mai banali (arrivo al cartello giallo mai più di un minuto prima del passaggio, ma sovente ai -15, qualche volta il cartello giallo non serviva!). Il tutto con un'organizzazione perfetta e meticolosa: su 150 prove ne sono state annullate solo 4.

Panorami mozzafiato, km percorsi su strade principali... tendenti allo zero, su strade secondarie oltre 800.

Ovunque lungo la strada ali di pubblico che ti saluta e ti applaude, con in mano il giornalino del Rallye con le foto ed i dati di tutti i concorrenti.

Alla partenza oltre 3000 auto e 20000 persone, 140 concorrenti.

Road book preciso.... alla tedesca! E percorso completamente diverso da quello dell'anno scorso.

Durante le giornate nessun momento morto: pausa pranzo di 50 min. ed attesa ai CO (numerosi) non più lunghi di 5 minuti.

Divertenti per gli "smanettoni" le 7 tornate in circuito al Salzburgring, ed entusiasmante il "gran premio" cittadino: un paese è stato completamente chiuso, e tra un folto pubblico (impossibile pertanto sbagliare direzione) abbiamo fatto due giri di "pista" per un totale di 10 prove (queste si ad una velocità ridottissima).

A questo punto mi viene da pensare: non pubblicizzare troppo questa gara... non vorrei che si "rovinasse"!

Invece ve la consiglio: www.bavaria-historic.de

Ho praticamente già consegnato la scheda di iscrizione per il prossimo anno.

Non servono licenze, tessere, associazioni... è sufficiente presentare libretto e patente!

Dopo questa presentazione vado a raccontare la mia gara: praticamente l'ho buttata tutta nel terzo "stint" del primo giorno: un incasinamento (mio) con lo strumento alla partenza, mi ha fatto percorrere le 5 prove senza cronometro: risultato 14 secondi di penalità. Alla fine del I giorno 19° in classifica, alla fine del II 13°, alla fine del III 9°.

Se vorrete partecipare l'anno prossimo vi racconto delle penalità: fermo ruota 5", ritardo alla prova fino ad un massimo di 30"... pertanto sbagliare strada in prova ti mette irrimediabilmente fuori gara (Luciano Viaro lo sa, in quanto la chiama la sua "gara stregata").

Le partenze ad ogni CO sono tutte a "solare", con le successive concatenate alla prima.

Quest'anno è stata utilizzata per la sincronizzazione l'ora di Francoforte +74 millesimi.

Nella foto mia moglie ed io con la nostra fidatissima Fulvia Coupé ed Edy & Gigi con la loro magnifica Stratos azzurra.

Ciao

PS Un grandissimo grazie al grandissimo Gianmaria Aghem, che ha fatto squadra con noi Italiani, ci ha dato consigli su come gestire la gara, ci ha assistito sulla strumentazione e... purtroppo non è riuscito a terminare la gara e a Nicola BluLancia che mi ha offerto sponsorizzazione tecnica.
Allegati
bavaria.jpg
bavaria.jpg (101.75 KiB) Visto 253 volte
Paolo Grava - Trieste
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Lancia al Bavaria Historic

Messaggio da leggere da Francesca »

Bravo!
Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancia al Bavaria Historic

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie Paolo del resoconto che, IMHO, fa riflettere sugli inutili costi dei nostri tesserini CSAI
Ciao
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”