Acqua in auto

Mercatino
Gallery
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

Ho anch'io il problema dell'acqua che entra dai due (si ben due!!!) piantoni che ci sono ai lati del parabrezza.
Ho provato a smontare la copertura del tetto ma... non riesco a capire quale sia la vite che fissa la modanatura cromata.

Io ho trovato due gommini neri al di sotto (o sopra, dipende dai punti di vista) in quell più vicino al vetro si trova una llunga vite con un dado. E' forse quello? Ho provato anche a svitarlo ma le chiavi che ho non raggiungono il dado data la lunghezza della vite...

Nessuno ha una foto o delle indicazioni per farmi capire meglio e anche indicazioni sulla chiave necessaria per allentare il dado?

Grazie a tutti anticipatamente.
A.
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

Up...
Giovanni72
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:42

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da Giovanni72 »

Ciao. Sei sicuro che l'acqua scenda da lì? Non è che per caso ha sostituito il pattino alzavetro omettendo di risistemare il pannello fono assorbente?
L'estate scorsa mi si è rotto l'alzavetro sx, l'ho sistemato rompendo in più punti il pannello fono assorbente. Ebbene quest'inverno, la prima volta, acqua sul pianale lato guida e lato posteriore dietro il conduente (per via della pendenza. L'acqua passa attraverso il pannello e dietro la plastica in basso all'interno autovettura.
Ciao ciao.
AngeloPax
Messaggi: 58
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:19

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da AngeloPax »

Ciao aky1969, questa discussione ti sarà utile:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-131204
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

Direi di sì perchè si bagna il montante (sinistro e da poche settimane anche il destro...)

Gli alzavetri li ho sostituiti anch'io rimettendo il pannello fonoassorbente (dove si è rotto ho usato abbondante scotch di carta).

Grazie cmq.
A.
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

Ho letto la discussione ma non riesco ancora a capire quale sia il dado da smollare... :( sigh...
AngeloPax
Messaggi: 58
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:19

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da AngeloPax »

Il dado, mi pare, si trova a circa 5 cm dall'inizio della modanatura, dentro l'abitacolo ovviamente... ha la testa da 10 forse... Non è facile svitarlo, ti devi attrezzare...di chiavi e di pazienza.
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

Grazie AngeloPax.
Vorrei però chiederti se il dado è in una cavità coperta da un gommino oppure no (io personalmente ho trovato soltanto un dado all'interno di tale cavità coperta da gommino nero).
Una volta svitato il dado, la nuova guarnizione (pezzetto di camera d'aria, pensavo) va messa tra dado e carrozzeria interna o fra modanatura e carrozzeria esterna?

Grazie ancora.
A.
AngeloPax
Messaggi: 58
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:19

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da AngeloPax »

Oramai non ricordo più bene... ma quel gommino dovrebbe essere la guarnizione che non tiene più l'acqua. Tu devi svitare il dado dall'interno dell'abitacolo ed alzare verso l'alto la modanatura all'esterno; infilare la camera d'aria (dove avrai fatto un foro) nel perno, e rinfilare il perno nel buco e riavvitare il dado... tutto qua. Ovviamente la camera d'aria andrà messa sotto la modanatura, tra la modanatura e la carrozzeria esterna.
aky1969
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:55

Re: Acqua in auto

Messaggio da leggere da aky1969 »

il gommino è proprio un tappo che serve per coprire un foro interno.
Togliendo il gommino si accede ad un perno filettato sul quale è avvitato un dado.
Spero sia quello...
Rispondi

Torna a “Lybra”