Ispezione lamierati interni vano baule

Gallery
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

si per tutti i tipi di gomma,è un prodotto industriale che usa mia sorella in fabbrica.
E' uno spray al silicone,ma non è come i normale silicon spray che trovi nei fai da te.
Non unge,ravviva la gomma,la ammorbidisce e la....ringiovanisce!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da y5 »

finalmente qualcuno che guarda anche "dietro le orecchie"....

bravo...pulisci il tutto e dove c'è della ruggine asportala (poi una passata con straccio lievemente imbevuto di diluente alla nitro) e poi metti:

- convertitore...
- e quando è ben asciutto ...o un velo di body e poi la sua vernice ..oppure direttamente la sua vernice..

mi raccomando stura lo scarico sotto la vaschetta lavavetri ...... la ruota tira su di tutto e quando si tappa ...non riesce più a scaricare.e quindi...marcisce..

poi da passare con molta cura ci sono anche i passarota lato ruota...prima con acqua e detergente


e poi dove ci sono problemi (ruggine) ...dopo averla rimossa pulisci bene con uno straccio lievemente imbevuto di diluente alla nitro..
poi convertitore..
poi body..(più mani con pennellino) ..indi la sua vernice...indi una buona grafitata...(in mancanza una bella passata di olio bruciato mescolato con della polvere di alluminio (che fa da addensante) va altrettanto bene.

Buon lavare
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ce uno scarico sotto la vaschetta? Non ho visto niente...
Per la ruggine non ce ne proprio traccia...quindi nessun trattamento particolare da fare,solo una gran pulizia.
Anche se nelle giunzioni interne della lamiera un pò di convertitore lo voglio passare lo stesso come ulteriore protezione.
Grazie per tutti questi preziosi consigli!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da y5 »

...sono scarichi per la condensa....e sono posizionati sotto la vettura tra la ruota posteriore ed il paraurti...

nei lamierati a valle del passaruota (dove vengono sparati dalla ruota molti detriti..fango ecc.) c'è un foro più o meno rettangolare progettato per scaricare la condensa dal quale fuoriesce (quando rabbocchi) l'acqua in eccesso (o male indirizzata) della vaschetta del liquido lavavetri.

foro analogo è presente anche sull'altro lato.....ed è sempre bene tenerli liberi...(e anche un pò unti....l'olio tiene lontana in modo economico e pratico ogni forma di umidità*)

(*) a dire il vero esiste anche la cera protettiva per scatolati color giallo paglierino (che profuma di nuovo)....viene applicata con il compressore è l'apposita pistola con tubetto...(non costa cara ..e nel kit c'è anche il beccuccio per sparare il body).....ma l'olio secondo me essendo più liquido riesce ad infilarsi anche nelle giunzioni più strette.

nei lamierati intorno a quella zona spesso (grazie a tutto quello che viene sparato dalla ruota) è presente ruggine o nelle vetture più usate e trascurate il marcio...

alla prossima
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

allora ricordiamoci anche di quelli posti sul pavimento vettura sotto la moquette e i tappeti insonorizzanti..... fori di scarico condensa con dei tappi in gomma morbida..... (se non ricordo male uno x ogni posto a sedere.) anche se x qst bisogna togliere tutto il ''pavimento''
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Questa sera ho avuto modo di iniziare a pulire bene i due scatolati.
Per iniziare con l'aiuto di un aspira polvere con tubo piccolo ho aspirato tutta la polvere e il fango che c'era all'interno.
Poi con l'aiuto di un cacciavite ho raschiato via tutto il fango secco,scoprendo che in entrambi i lati c'è un apertura piccola rettangolare che da sotto il paraurti: erano entrambe otturate dal fango.
Poi con un soffio di aria compressa ho tolto le ultime incrostazioni e ho ripassato l'aspirapolvere.

Fatto questo,ho lavato lo scatolato con un pennello lungo e acqua al meglio che ho potuto.
Il risultato lo potete vedere dalle foto.
LATO SINISTRO - FRONTE
Immagine
LATO SINISTRO - DALL'ALTO
Immagine

Le lamiere sono integre,solo quelle due piccole tracce di ruggine superficiale come potete vedere.
Al prossimo momento libero,applicherò un convertitore (ferox) su tutte le giunture dello scatolato.
Allegati
dsc00417.jpg
dsc00417.jpg (165.55 KiB) Visto 396 volte
dsc00416.jpg
dsc00416.jpg (141.89 KiB) Visto 396 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

LATO DESTRO - FRONTE
Immagine
LATO DESTRO - DALL'ALTO
Immagine

Anche da questo lato il lamierato è integro e addirittura non c'è quasi traccia di nessuna ruggine,nemmeno superficiale.
Comunque anche da questa parte passerò il convertitore sulle giunzioni.
Allegati
dsc00419.jpg
dsc00419.jpg (159.7 KiB) Visto 396 volte
dsc00418.jpg
dsc00418.jpg (156.01 KiB) Visto 396 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

In questa foto si vede il famoso sfogo per l'acqua della vaschetta di cui mi parlavate.
E' perfettamente pulito e integro,come tutto il fondo del baule d'altronde.
Immagine

Vedete quel foglio argentato?
quella carta tappa un foro(presente anche sull'altro lato e tappato anche di la).
La carta argentata con il tempo si è scollata,è rimasta solo li appoggiata.
In fase di rimontaggio tapperò quei due buchi con un apposita carta "catramata".Se Lancia li ha chiusi,significa che devono stare chiusi no?


In questa foto invece di vede lo stato della scocca sotto il paraurti(dopo la pulizia ovviamente),credo possa stare cosi tranquillamente no?
Immagine
Allegati
dsc00421.jpg
dsc00421.jpg (151.43 KiB) Visto 396 volte
dsc00420.jpg
dsc00420.jpg (163.06 KiB) Visto 396 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Infine in questa foto si vede il fianco coperto sempre dal paraurti.
Anche questa zona sia a destra che a sinistra è in buone condizioni,era solo sporca di fango (come tutto il sottoscocca d'altronde).
Presenta solo qualche piccola traccia di ruggine nella giunzione tra un lamierato è l'altro,ma sempre una cosa superficiale.
Anche queste giunzioni le passerò con convertitore e poi verniciate.
Immagine
Allegati
dsc00422.jpg
dsc00422.jpg (161.53 KiB) Visto 396 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da y5 »

complimenti.....è così che si fa...

dopo smonta anche ruota ed ammortizzatore....ed ispeziona tutto il passaruota.....e pure la parte di duomo a contatto con l'ammortizzatore...(anche anteriore...che non è coperto dal paramalta in plastica)

Ciao
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”