non si è presentato?
inkia grave è.
problemi di marmitta
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03
Re: problemi di marmitta
Salve Ragazzi.....
scusatemi se non mi sono presentato ma sono talmente preso da questo problema della mia PHEDRA:......
Allora mi chiamo Giuseppe ma per gli amici mizzone...
Ho 31 anni e sono di cb.... pero vivo in germania...
faccio il tecnico dei distributori automatici di bevande e caffe... ho comprato la mia phedra nel 2006 ottimo acquisto..
e una phedra anno 2005, 2.2 jtd emblema... full optional, penso che come presentazione vada bene e scusatemi se ni sono intromesso molto aggressivo....
il caro amico che dice che e´ andato in autostrada e ha risolto tutto a me é il contrario... dopo di 70-80 km non va piu´ se spengo e aspetto 10 minuti riparte alla grande....
qua i meccanici sono molto cari.. e anche per un bullone, costa tanto..
per questo chiedevo se a qualcuno di voi era capito e come ha risolto.
non importa se costa pero che si risolve il problema....
il fatto che io voglia eliminare il catalizzatore mi é venuto cosi.. un amico mio mi disse che potrebbe essere il sensore che forse é difettoso, non so....
ps: un grazie enorme a tutti.
pss:: Se quel grande amicone mi dicesse come fare in poche mosse sarei molto grato......
scusatemi se non mi sono presentato ma sono talmente preso da questo problema della mia PHEDRA:......
Allora mi chiamo Giuseppe ma per gli amici mizzone...
Ho 31 anni e sono di cb.... pero vivo in germania...
faccio il tecnico dei distributori automatici di bevande e caffe... ho comprato la mia phedra nel 2006 ottimo acquisto..
e una phedra anno 2005, 2.2 jtd emblema... full optional, penso che come presentazione vada bene e scusatemi se ni sono intromesso molto aggressivo....
il caro amico che dice che e´ andato in autostrada e ha risolto tutto a me é il contrario... dopo di 70-80 km non va piu´ se spengo e aspetto 10 minuti riparte alla grande....
qua i meccanici sono molto cari.. e anche per un bullone, costa tanto..
per questo chiedevo se a qualcuno di voi era capito e come ha risolto.
non importa se costa pero che si risolve il problema....
il fatto che io voglia eliminare il catalizzatore mi é venuto cosi.. un amico mio mi disse che potrebbe essere il sensore che forse é difettoso, non so....
ps: un grazie enorme a tutti.
pss:: Se quel grande amicone mi dicesse come fare in poche mosse sarei molto grato......
-
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03
Re: problemi di marmitta
il grande amicone adesso è ancora in pausa pranzo ma sicuramente appena si sarà ripreso rispondera con le indicazioni esatte.