problemi di marmitta

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
mizzone
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 giu 2009, 19:17

problemi di marmitta

Messaggio da leggere da mizzone »

Salve atutti....
e da un po che ho il problema con la mia lancia,
mi da il problema di scarico e di colpo mi rallenta.. si accende il sensore del motore e non cammina piu,
il meccanico mi ha detto di sostituire il catalizzatore e poi mi ha detto che costa una cifra, e se tutto va bene si risolve altrimenti ci vuole il liquido ecc... sapete come sono i meccanici... cercano sempre di sficcare soldi e poi alla fine e´una cavolata..
mi e` venuto in mente di sfondare il catalizzatore e vedre che succede....
voi aveta avuto qualcuno di questi problemi?????
per favore aiutatemi che non é che sono solo 100 eurooooooooooo
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da micio »

????:(
micio
Cek
Messaggi: 13638
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da Cek »

allora , caro Mizzone, di certo iltu meccanico non capisce una mazza di phedra, quindi sarà meglio che tu ti rivolga ai guru del phorum e cioè Antonio o Vito.
Altra cosa, visto che sei nuovo, un tuo ingresso in piazza con un bel curriculu vite di te e della tua phedra farebbe piacere e otterresti i suggerimenti di tutti, comunque sii il benvenuto

Cek
Immagine
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da henryplotter »

Ti e` venuto in mente di sfondare il catalizzatore e vedere che succede....??? :S

Mizzone! Lo sai che tidico? A me sembra un'ottima soluzione!!!
Ma l'hai pensata di botto così come vieneviene o ti è venuta dopo ampia ed attenta riflessione ponderata?

Però! 8-) Ma lo sai che m'hai fatto venire la curiosità?

p.s. se vuoi che ti dia dei suggerimenti su come sfondare a dovere il catalizzatore fammi un fischio che ti invio le istruzioni dettagliate in poche mosse! Sono Lo Specialista in questo!!!:D

:S
henryplotter
Cek
Messaggi: 13638
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da Cek »

hei, Henry hai riempito la pancia?

Cek
Immagine
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da henryplotter »

Macchè. 4 fili con aglio, olio e peperoncino (alle 16.00!)
La panza me la riempio quando sono in compagnia, tanta buona compagnia!:D
ciao cek


henryplotter
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da Vixmi »

ciao Mizzone e benvenuto,
e' gradita (se non quasi obligatoria) una tua breve presentazione,
tipo: sono tizio ho tot anni faccio questo e quello la mia Ph e' un modello.. del... etc etc..
grazie e buongiorno.

piccola precisazione sulla "marmitta":

subito dopo il turbocompressore c'e un precatalizzatore quindi il catalizzatore, una sonda di temperatura di tipo ntc e infine il Fap. Il Fap (o trappola del particolato) serve per trattenere al suo interno appunto il particolato. Per evitare che questo si intasi una apposita centralina dopo aver ricevuto determinati segnali ed in collaborazione con la Ecu motore provvede alla rigenerazione iniettando nel serbatoio gasolio una quantita' di additivo o "cerina" (ossido di cerio) denominato DPX42 oppure Eolys 176 a seconda della versione della tua Ph,quindi la ecu motore, se le condizioni sono favorevoli, quindi almeno 1/4 di gasolio nel serbatoio, temperatura motore superiore agli 85°, carico motore etc effettua una post-iniezione, iniettando una determinata quantita' di gasolio addittivato in camera di combustione a valvole di scarico ancora aperte, questo additivo provoca l'innalzamento della temperatura del Fap fino a circa 800° permettendo di bruciare il particolato.
Esiste un sensore di pressione differenziale che confronta la pressione di entrata e di uscita dei gas di scarico dal Fap, quindi se tu lo elimini (il Fap)peggiori la situazione. se invece vuoi rompere il catalizzatore ... fai pure ma anche in questo caso peggiori la situazione in quanto i gas che poi arrivano al Fap saranno ancora piu' "pesanti" e se hai il Fap gia' intasato combini solo dei guai.
Sostituire il Fap? o il catalizzatore? Mah.... io ci andrei cauto... c'e gente, anche in questo forum che ha speso migliaia di euro per niente, per poi risolvere la questione con una cifra nettamente inferiore, a volte anche solo cento euro...

Ciao

Vixmi
.
sgsound
Messaggi: 50
Iscritto il: 05 giu 2009, 15:57

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da sgsound »

ma quante ne sa quest'uomo :)
se uno è dottore è dottore!!

grande!!


stefano
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

Scusate se mi intrometto (capra di nascita) ho avuto tempo fa lo stesso problema, e qualcuno mi disse di farmi un giro in autostrada a velocità che non sia quella dei centri urbani, il problema è scomparso definitivamente, che cosa sia successo onestamente non ve lo so spiegare ma credo che vituzzo lo abbia spiegato molto tecnicamente, (bheeeeeeeeeee) se sbaglio accetto le correzioni,
o no?
Ciao a tutti e buona giornata a chi se la merita B)-



P.S. se henryplotter vuole spegare meglio come si scatafascia il catalizzatore credo che sia cosa moooolto fradita a tutti.
Grazie
lilloGE
Messaggi: 1660
Iscritto il: 26 dic 2008, 20:39

Re: problemi di marmitta

Messaggio da leggere da lilloGE »

Ciao Mizzone,
se ci sei batti un colpo!!!!!
la spiegazione dettagliata l'hai avuta............presentati ......non ci vuole molto dai......(:D
ciao lilloX(
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”