smontaggio totale anche parabrezza e lunotto portata tutta a ferro euro 6000; smontaggio totale anche parabrezza e lunotto portata a ferro dove necessario vari prezzi 3500/4500; smontaggio di tutto fuorch'è parabrezza e lunotto 2500/3000 che mi dite?
Riguardo al parabrezza e lunotto mi sembra di aver letto che è impossibile toglierli senza che si rompano poi che si fa si trovano? e le cornici e le guarnizioni?
saluti
riverniciatura totale
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: riverniciatura totale
direi che i preventivi che ti hanno fatto mi tornano abbastanza.
Il rischio di rompere i cristalli incollati alla rimozione è dell'80% anche se fatto da specialisti.
Si trovano comunque, HFil aveva postato tempo fa l'indirizzo dello specialista. Anche su Ebay appaiono ogni tanto
ciao
Il rischio di rompere i cristalli incollati alla rimozione è dell'80% anche se fatto da specialisti.
Si trovano comunque, HFil aveva postato tempo fa l'indirizzo dello specialista. Anche su Ebay appaiono ogni tanto
ciao
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: riverniciatura totale
Sono i prezzi medi di mercato.
per me opta x il tutto ferro, cosi' puoi migliorare anche la protezione antiruggine
per me opta x il tutto ferro, cosi' puoi migliorare anche la protezione antiruggine
Re: riverniciatura totale
5 anni fa smontata e rimontata da me (esclusi vetri) e compresa la riparazione di una bella botta sulla portiera destra e della molla ad "S" sulla sinistra, spesi 2000 €.
Per chi ha un pò di manualità è imprescindibile lo smontaggio e rimontaggio fatto in casa. Credo che il livello di pazienza del "padrone" sia irraggiungibile per qualunque carrozziere, tanto più che è assolutamente alla portata.
Con l'occasione ho approfittato per scegliere attentamente la vernice ed il codice colore (Lechler grigio met.) riportato su un Quaderno Gamma coupè club. Rispetto ai metallizzati attuali ha una grana finissima ed un costo maggiore (a detta del carrozziere). Nonostante la Lechler pare fosse l'unica vernice usata in linea di montaggio, la mia gamma aveva una targhetta IVI. Boh...
Un vecchio carrozziere autorizzazto lancia mi disse di ricordare la mia Gamma nel 1983 quando, arrivando da Torino per la vendita, si presentò con vistosa ruggine non passante. Prima di venderla venne riverniciata e trattata con olio ceroso dappertutto. Curioso che al momento di togliere il tettuccio interno mi è venuto fuori un foglietto vergato a mano dall'operaio Pininfarina, con le specifiche dell'allestimento e con la data in calce 20.12.1980. La Gamma è stata immatricolata nel Aprile 1983 restando quindi invenduta (magari sotto l'acqua) per due anni e mezzo.
L'auto oggi è sanissima con l'olio ceroso in bella mostra nei canali del cofano posteriore sotto le guarnizioni.
Per chi ha un pò di manualità è imprescindibile lo smontaggio e rimontaggio fatto in casa. Credo che il livello di pazienza del "padrone" sia irraggiungibile per qualunque carrozziere, tanto più che è assolutamente alla portata.
Con l'occasione ho approfittato per scegliere attentamente la vernice ed il codice colore (Lechler grigio met.) riportato su un Quaderno Gamma coupè club. Rispetto ai metallizzati attuali ha una grana finissima ed un costo maggiore (a detta del carrozziere). Nonostante la Lechler pare fosse l'unica vernice usata in linea di montaggio, la mia gamma aveva una targhetta IVI. Boh...
Un vecchio carrozziere autorizzazto lancia mi disse di ricordare la mia Gamma nel 1983 quando, arrivando da Torino per la vendita, si presentò con vistosa ruggine non passante. Prima di venderla venne riverniciata e trattata con olio ceroso dappertutto. Curioso che al momento di togliere il tettuccio interno mi è venuto fuori un foglietto vergato a mano dall'operaio Pininfarina, con le specifiche dell'allestimento e con la data in calce 20.12.1980. La Gamma è stata immatricolata nel Aprile 1983 restando quindi invenduta (magari sotto l'acqua) per due anni e mezzo.
L'auto oggi è sanissima con l'olio ceroso in bella mostra nei canali del cofano posteriore sotto le guarnizioni.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali