questa non mi era mai capitata !
questa non mi era mai capitata !
ciao pensavo di averli visti tutti nella thema i guasti ! INVECE NO ! ci ha pensato FFrank con la sua 2.0 ie del 87 ! ieri viene in officina e mi dice che perde olio ! faccio un controllo non riesco a vedere la perdita ! una perdita anche consistente, allora incomincio a smontare e non vedo nulla ! vado avanti tolgo cinghia carter cusinetti guardo i paraolii tutto ok ! smontato l'ultimo carter vedo un foro diametro 20 mm nello sfiato motore di alluminio TROVATO LA PERDITA ! sembra impossibile ! ma si è tolto il tappo di fusione nello sfiato motore e per di piu' lo trovato appoggiato sul filtro dell'olio ! cosa incredibile in 22 anni di officina non avevo mai visto una cosa simile !
Re: questa non mi era mai capitata !
non l'avevo mai sentita neanche io questa...caspita...... ma questo tappo è fuso alla testa del motore?
come diamine ha fatto a togliersi?..
si può riparare?
ciao emi
Stefano.
come diamine ha fatto a togliersi?..
si può riparare?
ciao emi
Stefano.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: questa non mi era mai capitata !
A parte che la macchina è dell'88, febbraio per la precisione, poi quel tappo molto probabilmente è già stato sparato fuori anni fa in montagna quando mi si era gelato l'olio, chissà come lo avevano rimesso dentro...
Comunque il tappo basta rimetterglielo, magari nuovo...
Comunque il tappo basta rimetterglielo, magari nuovo...
Re: questa non mi era mai capitata !
La mia è un 88 a tutti gli effetti, è stata immatricolata l'11 febbraio e la seconda serie è uscita poco dopo, non nel gennaio 1988 ma nei mesi seguenti, mi pare in maggio.
Mah, a dire la verità non so per gli oli motore sintetici ma a quanto ne so ad esempio per l'olio d'oliva il cosiddetto "punto di congelamento" è a -6 gradi centigradi, ad ogni modo io all'epoca ero si e no alle elementari percui non mi ricordo se fu quello il tappo che si staccò.
Nello schema seguente dovrebbe essere il tappo 11.

Mah, a dire la verità non so per gli oli motore sintetici ma a quanto ne so ad esempio per l'olio d'oliva il cosiddetto "punto di congelamento" è a -6 gradi centigradi, ad ogni modo io all'epoca ero si e no alle elementari percui non mi ricordo se fu quello il tappo che si staccò.
Nello schema seguente dovrebbe essere il tappo 11.

- Allegati
-
- monoblocco motore.jpg (73.07 KiB) Visto 335 volte
Re: questa non mi era mai capitata !
Sbagliato che cosa?
Corrado
Corrado
Re: questa non mi era mai capitata !
emi 832 Scritto:
> gli ho spiegato a FFrank dove cercare mo non
> ha capito come spesso accade
Francamente l'approccio non mi entusiasma.
Questo è un forum di Lancisti, e ci terrei che i toni rimanessero al di sopra di quanto accade nel mare magno del web.
Ci vuol poco: io non dico mai "non hai capito", dico sempre " non mi sono spiegato".
Ti ringrazierò se vorrai condividere con me, e con tutti i Lancisti, queste piccole regole.
Corrado
> gli ho spiegato a FFrank dove cercare mo non
> ha capito come spesso accade
Francamente l'approccio non mi entusiasma.
Questo è un forum di Lancisti, e ci terrei che i toni rimanessero al di sopra di quanto accade nel mare magno del web.
Ci vuol poco: io non dico mai "non hai capito", dico sempre " non mi sono spiegato".
Ti ringrazierò se vorrai condividere con me, e con tutti i Lancisti, queste piccole regole.
Corrado
Re: questa non mi era mai capitata !
Hai ragione Corrado ma Emi stava scherzando, sai, a lavorare assieme si scherza spesso,:)-D sono però convinto che adesso starà più attendo, in fin dei conti è un bravo ragazzo...
