Perdita liquido di raffreddamento
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 giu 2009, 16:02
Perdita liquido di raffreddamento
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Innanzitutto complimenti per il forum agli ideatori ed ai partecipanti. Mi chiamo Andrea ed abito a Pisa.
Vi prego di aiutarmi, sono esausto. Ho acquistato circa 12 mesi orsono da un privato dopo visione da parte del mio meccanico di fiducia una Phedra 2.2 Emblema del 2004 con 52000 km almeno così era scritto sul contakm. Tutto bene a parte una piccola perdita di liquido del raffreddamento: il meccanico mi ha tranquilizzato dicendo che probabilmente era una piccola perdita e che non costituiva un problema. Pertanto sono andato avanti rabboccando periodicamente e dopo avere cambiato meccanico (mi sono rivolto ad uno autorizzato Lancia) e dopo 400 euro di tagliando mi ha detto che tutto era a posto. Aggiunto il liquido turafalle sono andato avanti per 3 mesi senza problemi. Complessivamente ho percorso quasi 50000 km senza ulteriori problemi. Domenica scorsa la macchina mi ha dato problemi di accensione, a volte il motore girava e non entrava in moto, altre volte non girava neanche come se ci fosse stato un blocco elettronico . Poi la macchina è andata in moto, ho parcheggiato e dopo 3 ore di sosta sono tornato e la macchina mi ha segnalato la mancanza del liquido ed ho verificato che la vaschetta del liquido era completamente vuota. Pertanto ho riempito la vaschetta e sono tornato a casa verificando una significativa perdita nel giro di 30 km. L'ho portata dal meccanico (quasi convinto che una perdita di tale entità non sarebbe più potuta passare inosservata) che mi dice di andarla a prendere perchè non vi sono perdite. Mi ha detto che o è il motore che mangia il liquido o c'è una perdita la radiatore abitacolo.
Vi prego di aiutarmi perchè sono esausto, sono stracontento del mio bolide, ma voglio risolvere questo problema.
Spero di avere vs notizie quanto prima.
A presto.
Andrea Mogorovich
Vi prego di aiutarmi, sono esausto. Ho acquistato circa 12 mesi orsono da un privato dopo visione da parte del mio meccanico di fiducia una Phedra 2.2 Emblema del 2004 con 52000 km almeno così era scritto sul contakm. Tutto bene a parte una piccola perdita di liquido del raffreddamento: il meccanico mi ha tranquilizzato dicendo che probabilmente era una piccola perdita e che non costituiva un problema. Pertanto sono andato avanti rabboccando periodicamente e dopo avere cambiato meccanico (mi sono rivolto ad uno autorizzato Lancia) e dopo 400 euro di tagliando mi ha detto che tutto era a posto. Aggiunto il liquido turafalle sono andato avanti per 3 mesi senza problemi. Complessivamente ho percorso quasi 50000 km senza ulteriori problemi. Domenica scorsa la macchina mi ha dato problemi di accensione, a volte il motore girava e non entrava in moto, altre volte non girava neanche come se ci fosse stato un blocco elettronico . Poi la macchina è andata in moto, ho parcheggiato e dopo 3 ore di sosta sono tornato e la macchina mi ha segnalato la mancanza del liquido ed ho verificato che la vaschetta del liquido era completamente vuota. Pertanto ho riempito la vaschetta e sono tornato a casa verificando una significativa perdita nel giro di 30 km. L'ho portata dal meccanico (quasi convinto che una perdita di tale entità non sarebbe più potuta passare inosservata) che mi dice di andarla a prendere perchè non vi sono perdite. Mi ha detto che o è il motore che mangia il liquido o c'è una perdita la radiatore abitacolo.
Vi prego di aiutarmi perchè sono esausto, sono stracontento del mio bolide, ma voglio risolvere questo problema.
Spero di avere vs notizie quanto prima.
A presto.
Andrea Mogorovich
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Ciao e benvenuto.
X il tuo problema posso solo darti i nomi dei nostri 2 maghi, guru, e dottori Antonio Mo di Carpi e Vixmi di Milano.
P.s. dicci qualcosa di più di te.
X il tuo problema posso solo darti i nomi dei nostri 2 maghi, guru, e dottori Antonio Mo di Carpi e Vixmi di Milano.
P.s. dicci qualcosa di più di te.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Purtroppo non posso andare oltre il benvenuto:)
Vince MO
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Benvenuto anche da Milano. Purtroppo anch'io mi limito a questo...
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Messaggi: 13289
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Con grande sforzo da fiorentino.....do il benvenuto ad un pisano... e si scherza ovviamente;)
Venendo al tuo problema non so dirti, ma proprio recentemente è accaduto qualcosa, forse, di simile ad Andrea Trento/Pistoia ti rimando al suo post e ricordo che la cosa a detta di Antonio Mo poteva essere molto seria, come in parte lo è stato per Andrea.....clicca qua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-636268
andrea firenze
Venendo al tuo problema non so dirti, ma proprio recentemente è accaduto qualcosa, forse, di simile ad Andrea Trento/Pistoia ti rimando al suo post e ricordo che la cosa a detta di Antonio Mo poteva essere molto seria, come in parte lo è stato per Andrea.....clicca qua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-636268
andrea firenze

-
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 23 dic 2008, 12:20
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Benvenuto in piazza
Franco
Franco
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 giu 2009, 16:02
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Grazie a tutti per il benvenuto.
In attesa di ulteriore aiuto da parte di Vixmi e Antonio aggiungo altre informazioni.
Ho notato che al momento della chiusura elettronica con la chiave i finestrini non si alzano automaticamente come regolarmente fatto fino a qualche gg orsono.
Cosa aggiugere..... sono contento di avere trovato tante persone così entusiatse della mitica Phedra. Io la prima volta che l'ho vista me ne sono innamorato e sarei veramente grato a chi potesse aiutarmi a risolvere il problema.
Di me non so cosa aggiungere sono un medico specialista in urologia e spero di non dovervi essere utile per le mie conoscenze professionali; comunque sono a disposizione per consulenze gratuite ovviamente tramite email mogorovich@hotmail.it
Ciao a presto
In attesa di ulteriore aiuto da parte di Vixmi e Antonio aggiungo altre informazioni.
Ho notato che al momento della chiusura elettronica con la chiave i finestrini non si alzano automaticamente come regolarmente fatto fino a qualche gg orsono.
Cosa aggiugere..... sono contento di avere trovato tante persone così entusiatse della mitica Phedra. Io la prima volta che l'ho vista me ne sono innamorato e sarei veramente grato a chi potesse aiutarmi a risolvere il problema.
Di me non so cosa aggiungere sono un medico specialista in urologia e spero di non dovervi essere utile per le mie conoscenze professionali; comunque sono a disposizione per consulenze gratuite ovviamente tramite email mogorovich@hotmail.it
Ciao a presto
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Benvenuto giovi dottore delle parti basse
Per quanto iguarda i finestrini li devi riprogrammare
Prova a guardare qui
http://xoft.netsons.org/index.php?page=myphedra
Per quanto iguarda i finestrini li devi riprogrammare
Prova a guardare qui
http://xoft.netsons.org/index.php?page=myphedra
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Benvenuto dottore (:P)
riguardo al liquido di raffreddamento , se si perde all'esterno la causa sicuramente è la rottura di qualche tubo , ma se si perdesse nei meandri vitali del motore potrebbero essere c@@@i amari .
Attendi le risposte dei nostri dottori
Micio
riguardo al liquido di raffreddamento , se si perde all'esterno la causa sicuramente è la rottura di qualche tubo , ma se si perdesse nei meandri vitali del motore potrebbero essere c@@@i amari .
Attendi le risposte dei nostri dottori
Micio
Re: Perdita liquido di raffreddamento
Benvenuto tra noi 
Plan

Plan