Flaminia gt touring : richiesta consigli

Gallery
Flaminia WW Registry
ottobn
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 giu 2009, 20:06

Flaminia gt touring : richiesta consigli

Messaggio da leggere da ottobn »

Buonasera, sono un appassionato della Flaminia gt touring ma sono un novello dell'argomento. Dovrei visionarne una tra qualche giorno... che consigli mi date per un primo approccio alla macchina? E poi, sapete dirmi quanti esemplari ne hanno costruiti?
Grazie e a presto
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da PG »

Inserisco i dati che sono in mio possesso, poi gli altri possono correggermi:
Touring:
GT 2500cc -1560 esemplari (dal 1959)
GTL 2500cc - 297 esemplari (dal 1963)
GT 2800cc - 168 (dal 1965)
GTL 2800cc - 3 esemplari (dal 1965)

I prezzi "veri" europei vanno dai 17000€ per una vettura marciante con qualche lavoretto da fare, fino ad un massimo di 35000€ per un esemplare perfetto come dal concessionario. Paradossalmente le GTL sono più rare, ma essendo meno richieste valgono un 10% in meno.
I ricambi per fare un tagliando completo di freni e frizione si trovano fra Torino, Milano e Norfolk, ma se devi spingerti oltre nella meccanica bisogna parlare con uno specialista. Se deve essere riverniciata totalmente, con le vernici originali alla cellulosa, fatti fare un preventivo da uno specialista. Se devi rifare la selleria ci vogliono circa 8000€ per un lavoro fatto bene. Qui sul forum ci sono tutte le persone che ti possono essere d'aiuto, specialisti compresi, basta chiedere.
Un consiglio personale: meglio non fidarsi di una vettura verniciata da poco e lucidissima, ma che parte con difficoltà, fa fumo azzurrino, con i freni che fischiano o peggio ancora che fanno vibrare il volante. E' preferibile un esemplare, magari con i sedili da rifare (sai già cosa spendi), ma senza magagne meccaniche che possono rivelarsi complicate da ripristinare, soprattutto quando sul libretto di circolazione ci sono 3/5 proprietari. Sul mercato attualmente ci sono vetture tra i 19000€ ed i 23000€ in condizioni originali, sane, senza grossi lavori da fare a parte un tagliando (che devi fare comunque) ed una lucidata alla carrozzeria od un sedile con due punti scuciti. Guarda le foto degli esemplari qui nella gallery delle Flaminie per fare un confronto sui particolari tipo scritte sul cofano e sul baule, fari, paraurti, specchietti retrovisori etc.
Prima di staccare l'assegno è sempre meglio chiedere che rimanere nel dubbio.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Benevnuto tra noi "ottobn",

partendo dal Puttini, "Lancia Fulvia Flavia Flaminia" di Nada ed. che ti consiglio, si evincono i seguenti dati di produzione delle Touring :

824.00 GT 2458cc 119CV - 1959-1961 - 863 esemplari
824.10 GT 2458cc 3c 140CV - 1962-1963 - 672 esemplari guida a sx
824.11 GT 2458cc 3c 140CV - 1962-1963 - 10 esemplari guida a dx
824.16 GTL 2458cc 3c 140CV - 1962-1963 - 3 esemplari
826.138 GT 2775cc 3c 150CV - 1963-1965 - 168 esemplari
826.140 GTL 2775cc 3c 150CV - 1963-1965 - 300 esemplari
ottobn
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 giu 2009, 20:06

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da ottobn »

Grazie a tutti e due per la sollecita risposta . Caro PG, visto che per quella che devo visionare martedì mi si richiedono oltre 30 mila, Ti sarei grato se potessi indicarmi quelle che sono attualmente sul mercato a 19-23 mila. Ti lascio anche il mio numero: 347.5229106 . Grazie e buona domenica. Ottone .
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da PG »

Ti ho inviato un messaggio in privato.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro ottobn,

se non l'hai già vista ti segnalo una occasione (almeno apparentemente ..) da Ebay ...

http://cgi.ebay.it/lancia-flaminia-tour ... 7C294%3A50
ottobn
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 giu 2009, 20:06

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da ottobn »

Pierluigi, nonostante le mie richieste non sono riuscito a ricevere maggiori informazioni dal venditore della flaminia su ebay. So solo che è a Palermo ed ha la targa originale. Due curiosità: il volante non è il suo, sai dirmi di che Lancia è? Quella sorta di "bottoni" cromati sopra e sotto i fari che ho visto su alcuni esemplari cosa sono? Grazie e a presto. Otto
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da PG »

Il volante non è di una Lancia, ma di un'Alfa, probabilmente di una Giulietta. Il diametro è più piccolo, forse è stato sostituito per questo motivo. Per quanto riguarda i "bottoni", in realtà sono viti, la risposta è in questa foto allegata. Non tutte ce l'hanno perchè in origine non c'erano.
Allegati
10556.jpg
10556.jpg (174.89 KiB) Visto 459 volte
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da audiomandi »

La foto che hai inviato sembra quella di una GTL, ma non ha le cornici sottoporta, giusto?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Il nostro Censimento

Messaggio da leggere da PG »

Potrebbe essere una GTL, ma in una foto di 3/4 gli 8cm di lunghezza in più non si notano bene ed in questa foto nemmeno gli interni si vedono chiaramente. Si vedono invece bene le viti del gruppo fari. I listelli sottoporta erano una preziosità delle Touring e non di un modello specifico, è raro vederne ancora.
Rispondi

Torna a “Flaminia”