rapporto ruota
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rapporto ruota
procurati un tomtom o simile e leggi la velocità indicata, credo sia più preciso che fare un confronto con un'altra auto...
ciao
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: rapporto ruota
Rispetto ai dati GPS la mia coupè 1300 regala dai 15 ai 20 kmh.
Duke
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: rapporto ruota
un errore dello strumento meccanico tra i 10 e 15 km/h ( con gomma giusta ) è abbastanza normale
la velocità reale si può controllare con un navi o gps
il rotolamento e le equivalenze si possono trovare anche qui
http://www.alessandroghezzi.it/cuna.php
tenendo presente che una differenza di circonferenza di rotolamento del 2,5% (in meno)
cioe (per esempio) da 165/80-14 a 175/70-14 ancora si avverte poco
mentre passanto al 185/60 l'accorciamento dei (tutti ) rapporti è sicuramente avvertibile
.. e più si accorcia il rapporto (cioè piu si diminuisce la circonferenza della ruota) il tachimetro
diventa "ottimista"
fatte sempre salve le "tritate" considerazioni legali ecc ecc
la velocità reale si può controllare con un navi o gps
il rotolamento e le equivalenze si possono trovare anche qui
http://www.alessandroghezzi.it/cuna.php
tenendo presente che una differenza di circonferenza di rotolamento del 2,5% (in meno)
cioe (per esempio) da 165/80-14 a 175/70-14 ancora si avverte poco
mentre passanto al 185/60 l'accorciamento dei (tutti ) rapporti è sicuramente avvertibile
.. e più si accorcia il rapporto (cioè piu si diminuisce la circonferenza della ruota) il tachimetro
diventa "ottimista"
fatte sempre salve le "tritate" considerazioni legali ecc ecc
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06 giu 2009, 18:08
Re: rapporto ruota
A chi fosse interessato posso mandare un file per calcolare la velocità effettiva della macchina, per ogni marcia. Bisogna impostare però il numero dei denti dei rapporti, la coppia conica e il diametro del rotolamento della ruota. Se occorre comunque vi posso dare i rapporti delle marce dei vari modelli Fulvia.
Re: rapporto ruota
Se non Ti è di troppo disturbo, Ti sarei grato se mi facessi avere il file con i dati da inserire. Grazie!
Saluti.
dedo
Saluti.
dedo
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06 giu 2009, 18:08
Re: rapporto ruota
lo faccio volentieri, dedo. Mi serve sapere che modello di Fulvia hai così inserisco nel file i rapporti giusti.
Re: rapporto ruota
come ti hanno detto altri, piu riduci la circonferenza della ruota e piu la tua ruota farà giri e quindi il tuo tachimetro segnerà velocita sballate in eccesso, con queste ruote pero' hai vantaggi in accelerazione E' un po come se mettessi un rapporto piu corto, migliora l'accelerazione ma per tenere una velocita devi avere piu giri motore (quindi anche piu consumo a pari velocita),
cmq (credevo lo avessi gia..) qui c'è un fantastico documento di Excel che mi ha mandato Peo che ha fatto per tutte le Fulvia e personalizzabile in tutto, rapporti, coppie coniche, tipo di cambio, giri motore, velocota, incluso la circonferenza ruote..(nel campo difianco a dove c'è scritto "mm Tyre Circumference") e vedrai che mettendo quella dei 185/60 ti troverai un'auto che avra velocita di punta nei vari giri motore inferiori alle velocita con circonferenza normale...
http://www.campionatoautostoriche.it/sp ... fulvia.xls
cmq (credevo lo avessi gia..) qui c'è un fantastico documento di Excel che mi ha mandato Peo che ha fatto per tutte le Fulvia e personalizzabile in tutto, rapporti, coppie coniche, tipo di cambio, giri motore, velocota, incluso la circonferenza ruote..(nel campo difianco a dove c'è scritto "mm Tyre Circumference") e vedrai che mettendo quella dei 185/60 ti troverai un'auto che avra velocita di punta nei vari giri motore inferiori alle velocita con circonferenza normale...
http://www.campionatoautostoriche.it/sp ... fulvia.xls
Re: rapporto ruota
Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque più è bassa la spalla gomma e più il
> takimetro segna.
> La mia coupè 1,3 con la coppia conica del berlina
> e le 185/60x14 esce quasi dalla scala, ma è
> praticamente ferma!
> Duke.
beh.. se arrivi a 7000giri in 5a con coppia conica berlina e circonferenza 1760 delle 185/60 fai comunque 180,29 km/h effettivi... mica male per una coupè 1.3....
mentre stando entro i giri max cioè a 6200 giri sei a 159,69 km/h... mentre la mia 1.3 e sempre a 6200 giri pure lei con la tua stessa coppia conica berlina ma con gomme circonferenza 1800, in questa situazione in realta sta facendo i 163,32 km/h

-------------------------------------------------------
> Comunque più è bassa la spalla gomma e più il
> takimetro segna.
> La mia coupè 1,3 con la coppia conica del berlina
> e le 185/60x14 esce quasi dalla scala, ma è
> praticamente ferma!
> Duke.
beh.. se arrivi a 7000giri in 5a con coppia conica berlina e circonferenza 1760 delle 185/60 fai comunque 180,29 km/h effettivi... mica male per una coupè 1.3....
mentre stando entro i giri max cioè a 6200 giri sei a 159,69 km/h... mentre la mia 1.3 e sempre a 6200 giri pure lei con la tua stessa coppia conica berlina ma con gomme circonferenza 1800, in questa situazione in realta sta facendo i 163,32 km/h
