Confronti
Confronti
Chi ne ha la possibilità vada a prendere la copia di ieri del Corriere della Sera e si vada a leggere i confronti tra i "Cesaroni d'Europa"
Ci sono nuclei familiari provenienti da tutte le nazioni d'Europa . Per ognuno si elencano dati reddituali . In primis Reddito e poi Tasse
Ovviamente il discorso va approfondito e messo in relazione con diversi fattori (qualità dei servizi , oneri contributivi compresi o meno , rapporto PIL/debito etcc.)
Ma se ci fermiamo con il primo strato di coscienza allora , Danimarca a parte , faccio le valigie e me ne vado !
Max
Ci sono nuclei familiari provenienti da tutte le nazioni d'Europa . Per ognuno si elencano dati reddituali . In primis Reddito e poi Tasse
Ovviamente il discorso va approfondito e messo in relazione con diversi fattori (qualità dei servizi , oneri contributivi compresi o meno , rapporto PIL/debito etcc.)
Ma se ci fermiamo con il primo strato di coscienza allora , Danimarca a parte , faccio le valigie e me ne vado !
Max
D'Apro (io)
Re: Confronti
Lascia perdere...
L'erba del vicino è sempre piu' verde ,ma quando la guardi da vicino .....
Se tu ti trasferissi in un paese dove le aliquote sono semplici e chiare probabilmente ti ritroveresti senza lavoro , quale posto è migliore dell'Italia x un commercialista ?
Dove , in europa si paga un professionista un tot all'anno per [s]evadere[/s] pagare tasse ???
A proposito di erba hai già provveduto ai tagli periodici o hai delegato ?
Con ironia e sarcasmo
Micio
L'erba del vicino è sempre piu' verde ,ma quando la guardi da vicino .....
Se tu ti trasferissi in un paese dove le aliquote sono semplici e chiare probabilmente ti ritroveresti senza lavoro , quale posto è migliore dell'Italia x un commercialista ?
Dove , in europa si paga un professionista un tot all'anno per [s]evadere[/s] pagare tasse ???
A proposito di erba hai già provveduto ai tagli periodici o hai delegato ?
Con ironia e sarcasmo
Micio
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Confronti
E per chi non l'avesse, qui c'e' l'articolo:
http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 5023.shtml
davvero interessante, nevvero? :S
http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 5023.shtml
davvero interessante, nevvero? :S
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Confronti
Ottima analisi delle varie situazioni all'interno dell'Europa ma , sbaglio o non sono riportati gli stili di vita degli operai ?
Le testimonianze riguardano prevelentemente lavoratori che potrebbero passarsela bene in ogni paese .
Tutto cio' senza nulla togliere alla qualità della vita e alle regole sociali che nel Nord Europa sono sicuramente piu' avanzate che da noi .
Per non parlare della sensibilità verso la natura
Micio
Le testimonianze riguardano prevelentemente lavoratori che potrebbero passarsela bene in ogni paese .
Tutto cio' senza nulla togliere alla qualità della vita e alle regole sociali che nel Nord Europa sono sicuramente piu' avanzate che da noi .
Per non parlare della sensibilità verso la natura
Micio
Re: Confronti
Micio for president !!
)
Seba

Seba
[ seba on flickr ]
Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Confronti
Ma poi chissà perchè nel nord europa il tasso di suicidi è più alto, forse perchè mancano commercialisti furbi?
Possiamo sempre esportarli.
Possiamo sempre esportarli.
Re: Confronti
peccato questo accanimento , seppur simpatico , verso la categoria . Ad ogni modo la valutazione sull'altezza della imposizione in Italia è direttamente legata allo stato del debito pubblico ed alla percentuale di evasori .
Ovviamente essendo del settore ho immediatamente precisato che si debbono fare molte analisi per giungere al reale "valore differenziale" tra una e l'altra situazione raccontata nel giornale
Questo non toglie quanto detto alla fine del mio 3d : "a prima vista ti viene voglia davvero di espatriare"
Max
Ovviamente essendo del settore ho immediatamente precisato che si debbono fare molte analisi per giungere al reale "valore differenziale" tra una e l'altra situazione raccontata nel giornale
Questo non toglie quanto detto alla fine del mio 3d : "a prima vista ti viene voglia davvero di espatriare"
Max
D'Apro (io)
Re: Confronti
DAi , non prendertela per le dure parole nei riguardi della tua casta ...
Come faremmo noi poveri artigiani senza di voi ??
Noi che la partita doppia pensiamo che sia qualcosa che riguarda il tennis , che l'f24 lo scambiamo per un aereo , che il dm10 sia un numero di targa .....:S
Non tornare umbratile com nei tempi passati e sorridi insieme a noi per la fortuna di vivere in un Paese dove con un sorriso ti torna la voglia di vivere ( scusa la ripetizione ) .
+
Contrariamente ai paesi anglosassoni che secondo me si prendono troppo sul serio , noi stiamo nel paese di pulcinella ( nessun riferimento politico per carità ) e sappiamo sempre come tirarci su .
Con stima e simpatia
Micio

Come faremmo noi poveri artigiani senza di voi ??
Noi che la partita doppia pensiamo che sia qualcosa che riguarda il tennis , che l'f24 lo scambiamo per un aereo , che il dm10 sia un numero di targa .....:S
Non tornare umbratile com nei tempi passati e sorridi insieme a noi per la fortuna di vivere in un Paese dove con un sorriso ti torna la voglia di vivere ( scusa la ripetizione ) .
+
Contrariamente ai paesi anglosassoni che secondo me si prendono troppo sul serio , noi stiamo nel paese di pulcinella ( nessun riferimento politico per carità ) e sappiamo sempre come tirarci su .

Con stima e simpatia
Micio
Re: Confronti
L'articolo l'ho letto ieri, mentre tornavo da Monaco a Bologna.
Mi ha fatto pensare assai ad andarmene. E' un anno che ci penso e che ne parlo con mia moglie.
Lo so che il prato del vicino è sempre più verde, ma ci sono dei vantaggi innegabili all'estero:
uno stato sociale che aiuta le famiglie con figli (le mie tasse stanno aumentando);
i servizi funzionano bene (autobus, treni, strade aggiustate);
un po' di serietà in più da parte dei politici (in Gran Bretagna si sono dimessi per qualche centinaio di euro di rimborsi...).
Un'altra cosa che mi ha stupito era la media dei redditi familiari (a parte i paesi dell'est): nell'ordine dei 60000€ fino a 90000€.
Davvero anche da noi sono così comuni redditi di questa entità?
Vince MO
Mi ha fatto pensare assai ad andarmene. E' un anno che ci penso e che ne parlo con mia moglie.
Lo so che il prato del vicino è sempre più verde, ma ci sono dei vantaggi innegabili all'estero:
uno stato sociale che aiuta le famiglie con figli (le mie tasse stanno aumentando);
i servizi funzionano bene (autobus, treni, strade aggiustate);
un po' di serietà in più da parte dei politici (in Gran Bretagna si sono dimessi per qualche centinaio di euro di rimborsi...).
Un'altra cosa che mi ha stupito era la media dei redditi familiari (a parte i paesi dell'est): nell'ordine dei 60000€ fino a 90000€.
Davvero anche da noi sono così comuni redditi di questa entità?
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Confronti
Cavolo, pensavo di essere un idiota che corre da mattina a sera sperando di essere pagato dopo 6 mesi che emetto fattura, ed invece apprendo di far parte di una casta ......... mi potete dire a chi mi devo rivolgere per sapere come sfruttare questa cosa ? In questo momento ne avrei proprio bisogno visto che ho chiesto un prestito di 60.000,00 Euro alla banca e me ne danno solo 30.000,00.
Grazie.
Alex
Grazie.
Alex