E' una frase che piacerà molto alla Principessa ed ancor più a Sua Maestà il Principe Consorte:
Il Vate in persona l'ha pronunciata, dopo quel famoso settembre 1920 di Fiume, ma Nitti (e Badoglio) erano già al dessert.
(Per la precisione, e per non incorrere nelle ire dei latinisti, fu però Tito Livio il vero padre di questo motto.)
Tanti auguri Principessa.
Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
Mi sa tanto che la storia di cui sopra la conoscono in pochetti...
pazienza, mi faccio compagnia da solo.
Memento audere semper!
pazienza, mi faccio compagnia da solo.
Memento audere semper!
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
AVE ...
Iale acta est .
Puttanis...
E qui si fermano le reminescenza di latino
Micio
Iale acta est .
Puttanis...
E qui si fermano le reminescenza di latino

Micio
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
Io col latino ho poca confidenza, provengo oltretutto da studi "tecnici" dove il latino non era di casa. Ricordi delle medie che comunque si limitano pittosto a ripetute "rose" e "rosai".........
Piuttosto ho qualche nozione trigonometrica del tipo:
"Una mano tangente al seno non è mai secante"
oppure fisici, come il famoso principio:
"ogni corpo immerso in un liquido si bagna"
cordiali saluti
Jack Fox
Piuttosto ho qualche nozione trigonometrica del tipo:
"Una mano tangente al seno non è mai secante"
oppure fisici, come il famoso principio:
"ogni corpo immerso in un liquido si bagna"
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
Alfredo, non te la prendere, oramai il latino sembra veramente essere una lingua morta...
Ma io mi sto prendendo ancora delle belle soddisfazioni riuscendo a portare ben sopra la sufficienza mia figlia (e ci vuole poco), e mio figlio (e qui invece lo sforzo e' notevole) nelle versioni di latino a scuola... (mi prendo il merito in qualita' di precettore ausiliario degli stessi! (:P) )
E per darti dimostrazione che seguo con la dovuta attenzione, guarda un po' qui:

quando le lire valevano ancora qulacosa!
Ma io mi sto prendendo ancora delle belle soddisfazioni riuscendo a portare ben sopra la sufficienza mia figlia (e ci vuole poco), e mio figlio (e qui invece lo sforzo e' notevole) nelle versioni di latino a scuola... (mi prendo il merito in qualita' di precettore ausiliario degli stessi! (:P) )
E per darti dimostrazione che seguo con la dovuta attenzione, guarda un po' qui:

quando le lire valevano ancora qulacosa!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:17
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
Grazie per la citazione!
Ossequiosamente,
B.
Ossequiosamente,
B.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Hic manebimus optime, dedicato alla Princess che sta festeggiando.
Bravo Francesco, questo è il francobollo commemorativo dell'impresa.
Ciao e grazie a tutti i latinisti.
Ciao e grazie a tutti i latinisti.