revisione cambio

Fulvia
marco 1.2
Messaggi: 68
Iscritto il: 02 feb 2009, 20:33

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da marco 1.2 »

no non concordo, perche questa è pura omertà, sto rileggendo il primo post inviato e non trovo nulla di sconcertante o che dovesse esser spiegato in maniera diversa....
ho chiesto una semplice informazione e non potendo pretendere che tutti siano a conoscenza di un particolare cosi tecnico... mi è venuto spontaneo alludere al cd.

Mi sembrano assurdi questi argomenti...ragazzi non simao all'asilo su dai......

notteee
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Dal dizionario italiano:
"Omertà: forma di complicità tra gli appartenenti alla malavita, per cui una persona colpevole di reato viene protetta, anche da parte di chi ha subito il danno, celando la sua identità alla giustizia, onde evitare vendette."
Prima di usare un termine così pesante, cerchiamo per favore di misurare le parole (e non solo questa, ce ne sarebbero altre tipo "cresci", "non siamo all'asilo", ecc).

Questo forum si è sempre distinto per lo spirito di collaborazione disinteressata e per l'educazione da "cavalleria Lancia".
Se è vero che sei un veterano del forum dovresti sapere che gli inviti a documentarsi sui CD non sono mai stati motivati da moralismi gratuiti, ma dalla preoccupazione di garantire un supporto a chi gratuitamente ha creato il sito.
Se è altrettanto vero che sei un frequentatore di lunga data, dovresti sapere anche che questo forum non è un "call center" dove ad ogni domanda DEVE essere data immediata risposta (specialmente su un argomento così tecnico e complicato). Capisco la tua urgenza ma se nessuno era in grado di darti una risposta, il consiglio di ricorrere ai CD mi pare una volta di più motivato.

Io personalmente non sono in grado di aiutarti e mi dispiace, ma temo che con la tua reazione un po' sopra le righe (permettimi l'appunto) tu non abbia certo incoraggiato chi poteva risponderti...
Detto questo (senza polemica), hai provato qua? : http://www.viva-lancia.com/fulvia/qanda/
Se mastichi un po' di inglese ci sono moltissime domande e risposte in argomento tecnico, forse c'è anche quello che cerchi.
ciao
Cero
Messaggi: 107
Iscritto il: 18 dic 2008, 16:00

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da Cero »

Adesso BASTA!
Il titolo del post è: revisione cambio.
Chi può e vuole aiutare Marco 1.2 è libero di farlo, meglio pubblicamente sul forum perchè rimanga traccia risolta del problema tecnico-meccanico che un amico del forum si è trovato ad affrontare.
Penso sia di comune informazione la disponibilità del CD tecnico, fondamentale per il buon Fulvista che prima o poi si troverà ad affrontare tanti piccoli o grandi acciacchi della sua Fulvia!
Chiedo quindi di proseguire il post con le SOLE informazioni tecniche.
Grazie per la collaborazione di tutti.
Cero
[img]http://i75.servimg.com/u/f75/11/75/01/7 ... rote10.png[/img]
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI

Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
marco 1.2
Messaggi: 68
Iscritto il: 02 feb 2009, 20:33

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da marco 1.2 »

un grazie a tutti, ma il problema è stato risolto, mi dispiace solo, che l'aiuto sia pervenuto da un ricambista, che per passione gentilezza e quant'altro, si è prestato a reperire le giuste informazioni..... senza alludere ad eventuali e futuri ordini.. Questa è Cavalleria
Ora ho ordinato anche il cd... cosi la prossima volta cercherò di risolvere da solo....
Per la cronaca, metto la mia piccola e modesta esperienza a favore del forum, suggerendo a chi dovesse revisionare il cambio, :
1) cuscinetti ed eventuali paraoli sono reperibili presso i "normali rivenditori" e le ditte produttrici di cusicinetti e credetemi costano 1/5 rispetto ordini effettuati presso i soliti ricambisti autorizzati
2) prestare molta attenzione allo smontaggio del cambio, non tutti i cambi anche se dello stesso modello e cilindrata hanno le stesse componenti in guarnizioni e distanziali .... a seconda dell'annata di produzione del cambio puo cambiare qualche piccolo assemblamento.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da Telaino »

Scusate l'intrusione ma il fatto che in questo forum vengano venduti cd con trucchi e segreti sembra voler dire "comprati il cd e non venire a rompere quì".... questo è esattamente il contrario dello spirito di un forum dove tutti vengono a cercare soluzioni ai propri problemi, e perchè no, proprio gratuitamente.
Se uno ha soldi da spendere va da un meccanico gli passa la patata bollente... se uno cerca aiuto su internet lo fa per pura fame di curiosità, passione e anche per un piccolo orgoglio personale, per poter dire agli altri "ho fatto tutto da solo senza spendere niente!".

Io sono un Lybrista e sono venuto in possesso da una settimana di una seconda serie di cui vorrei sapere quanto più possibile senza spendere niente... altrimenti sarei andato dal concessionario Lancia a comprare tutti gli schemi e sarei andato a fare dei corsi per Lancia d'epoca.

Comunque... se mi dite dove comprare questi CD me li compro ed eviterò di far perdere tempo a tutti voi possessori dei famosi CD.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
marco 1.2
Messaggi: 68
Iscritto il: 02 feb 2009, 20:33

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da marco 1.2 »

telaino non rinnescare la polemica va..... qua i signorini son permalosi..... va a finire che ti saltano addosso come han fatto con me....
deltarosso16
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 ago 2009, 19:51

Re: revisione cambio

Messaggio da leggere da deltarosso16 »

Salve a tutti,una domanda chi mi sa dire che tipo di differenziale ho x le mani?Le sigle che sono stampigliate sono.(18x56r47/53e) grazie
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”