debimetro e valvola EGR
debimetro e valvola EGR
Ciao a tutti. siccome so' imbranato mi sapete dire quanto mi può costare far pulire il debimetro e tappare la valvola egr alla mia leona? E' una 1.9 jtd del 2000 e io abito a roma. grazie a tutti
Re: debimetro e valvola EGR
entrambi i lavori li ho fatti io,
- debimetro 65 euri su internet (ho provato a pulirlo ma è cambiato poco)
- "tappo" egr 0 euri
se vai alla lancia per il solo debimetro il listino sarà circa 250 , penso che un meccanico onesto generico possa chiederti meno di 150,
per pulire debby e tappare EGR penso si possa stare tranquillamente su 1-2 ore di lavoro, penso quindi molto - di 100 iuri
ste69
- debimetro 65 euri su internet (ho provato a pulirlo ma è cambiato poco)
- "tappo" egr 0 euri
se vai alla lancia per il solo debimetro il listino sarà circa 250 , penso che un meccanico onesto generico possa chiederti meno di 150,
per pulire debby e tappare EGR penso si possa stare tranquillamente su 1-2 ore di lavoro, penso quindi molto - di 100 iuri
ste69
----------------------------------------------------------------------------------------
Lybra LX 1.9 jtd 105CV (Euro 2) - Aprile /2000 - 165000 Km.
----------------------------------------------------------------------------------------
Lybra LX 1.9 jtd 105CV (Euro 2) - Aprile /2000 - 165000 Km.
----------------------------------------------------------------------------------------
Re: debimetro e valvola EGR
non basta pulire l'egr... bisogna pulire anche il condotto di aspirazione con prodotti, cacciaviti e olio di gomito.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: debimetro e valvola EGR
Ok grazie. Sinceramente pensavo di meno
Re: debimetro e valvola EGR
purtroppo non ne sono capace. non so nemmeno dove si trovano. comunque grazie lo stesso. ciao
Re: debimetro e valvola EGR
ciao, il dibimetro puoi pulurlo anche tu, devi solo smontarlo e procurarti dello spray x pulire i contatti.
devi spruzzarlo su quella specie di resistenza che si vede senza toccarla con niente x 2/3 volte, lasciala asciugare e poi rimontala
fai molta attenzione perchè e molto delicata.
questa soluzione puoi adottarla x 1/2 volte al massimo.
mentre x la valvola EGR devi solo tappare il tubicino con una semplice sfera metallica e reinserirlo sulla valvola.
devi spruzzarlo su quella specie di resistenza che si vede senza toccarla con niente x 2/3 volte, lasciala asciugare e poi rimontala
fai molta attenzione perchè e molto delicata.
questa soluzione puoi adottarla x 1/2 volte al massimo.
mentre x la valvola EGR devi solo tappare il tubicino con una semplice sfera metallica e reinserirlo sulla valvola.