Devo cambiare la batteria sulla mia Delta 4WD/Trasformata Integrale 8V
Gruppo N.230 cavalli.(senza fari supplementari)
Qual'è la potenza o il modello ideale sapendo che il meccanico mi aveva
montato una 44Ah 390A che ha fatti 3 settimane pur sganciando lo
staccabatteria...
Grazie in anticipo.
Batteria per Delta 8V
Re: Batteria per Delta 8V
ciao, cosa vuol dire che ha fatto 3 settimane, si e' ciumita o scaricata?
ciao andrea2
ciao andrea2
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: Batteria per Delta 8V
Si è completamente esaurita e non si puo piu caricare.
Re: Batteria per Delta 8V
ciao, o ti hanno venduto una batt vecchia oppure quando il motore gira hai qualche corto oppure un assorbimento anomalo che ti frigge la batteria.
come batteria io ho una 44 ma puoi montare anche una 50, le dimensioni sono le stesse oltre, mi sembra siano piu' grosse .
ciao andrea2
come batteria io ho una 44 ma puoi montare anche una 50, le dimensioni sono le stesse oltre, mi sembra siano piu' grosse .
ciao andrea2
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: Batteria per Delta 8V
Salve Andrea. Sono riuscito a montare una Tudor TA55O, é identica in lunghezza/larghezza ma un po più alta, passa comunque giusta giusta...
Mi sono accorto che quando vado a fari spenti il manometro segna 12/13volt e se accendo i fari si mette in anomalia e scende a zero. Cosa può essere ?
Mi sono accorto che quando vado a fari spenti il manometro segna 12/13volt e se accendo i fari si mette in anomalia e scende a zero. Cosa può essere ?
Re: Batteria per Delta 8V
ciao, secondo me se hai qualche modifica anche sull'impianto elettrico ti hanno fatto qualche casino,mi spiego
con lo stacca batteria disinserito,non dovresti avere nessun segnala,in quanto lui interrompe direttamente dalla batteria ma se te la scarica vuol dire che e' montato molto male,o interrompe da qualche altra parte, questo non lo so.
il manometro che dici tu, e' un voltmetro cioe' segna i volt che sul delta ti posso dire che e' piu' per figura che per utilta', le prove che devi fare devi farle con un altro strumento piu' furbo e direttamente dalla batteria.
collegando il voltmetro con il motore a 2000 giri deve segnare almeno 14.2 volt.
collegando poi un amperometro vedi quanto carica l' alternatore e quanto assorbe quando inserisci ventola, abb. lunotto ecc
se non hai questi atrezzi ti conviene andare da un elettrauto furbo, dirti cosi' e' difficile possono aver fatto un mucchio di cose ,tipo prendere corrente da un punto invece che un altro molti prendono corrente dal filo piu' comodo tagliano giuntano e poi diventi matto a capire perche' ti fa qualche scherzo.
oppure potrebbe essere il reg. dell'alternatore , il positivo sotto chiave o anche qualche massa mancante.
una cosa pero la puoi vedere subito se stacchi lo stacca batteria controlla staccando un polo della batteria se hai degli assorbimenti toccando il polo sulla batteria se sfiamma, o meglio sul delta dovresti sentire la centralizzata che apre vuol dire che lo stacca batteria ha qualche problema .
ma ti conviene fare le prove che ti ho detto per cominciare a escludere qualcosa non ti fidare solo dello strumento del quadro.
ciao fammi sapere.
andrea2
con lo stacca batteria disinserito,non dovresti avere nessun segnala,in quanto lui interrompe direttamente dalla batteria ma se te la scarica vuol dire che e' montato molto male,o interrompe da qualche altra parte, questo non lo so.
il manometro che dici tu, e' un voltmetro cioe' segna i volt che sul delta ti posso dire che e' piu' per figura che per utilta', le prove che devi fare devi farle con un altro strumento piu' furbo e direttamente dalla batteria.
collegando il voltmetro con il motore a 2000 giri deve segnare almeno 14.2 volt.
collegando poi un amperometro vedi quanto carica l' alternatore e quanto assorbe quando inserisci ventola, abb. lunotto ecc
se non hai questi atrezzi ti conviene andare da un elettrauto furbo, dirti cosi' e' difficile possono aver fatto un mucchio di cose ,tipo prendere corrente da un punto invece che un altro molti prendono corrente dal filo piu' comodo tagliano giuntano e poi diventi matto a capire perche' ti fa qualche scherzo.
oppure potrebbe essere il reg. dell'alternatore , il positivo sotto chiave o anche qualche massa mancante.
una cosa pero la puoi vedere subito se stacchi lo stacca batteria controlla staccando un polo della batteria se hai degli assorbimenti toccando il polo sulla batteria se sfiamma, o meglio sul delta dovresti sentire la centralizzata che apre vuol dire che lo stacca batteria ha qualche problema .
ma ti conviene fare le prove che ti ho detto per cominciare a escludere qualcosa non ti fidare solo dello strumento del quadro.
ciao fammi sapere.
andrea2
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: Batteria per Delta 8V
Salve Andrea,grazie per i giudiziosi consigli. Attrezzi non ne ho, come non ho nessuna conoscenza nel campo.
Mi metto dunque in cerca di un'elettrauto furbo, qualcuno qui in Francia ci dev'essere; tutto sta a trovarlo...
Ti tengo al corrente; ciao Rudy.
Mi metto dunque in cerca di un'elettrauto furbo, qualcuno qui in Francia ci dev'essere; tutto sta a trovarlo...
Ti tengo al corrente; ciao Rudy.