Ho cambiato le pastiglie dei freni da me medesimo alcune settimane fa, tutto a posto tranne per il fatto che ieri mi è comparsa la sritta pastiglie dei freni usurate, ho rismontato ma le pastiglie non sono consumate e il sensore nonsi vede ancora.
Ho pensato che forse bisognava azzerare qualcosa????
Fatemi sapere, grazie mille.
Ieri 36° pensavo di morire, ma è possibile a fine maggio un calore del genere?????
Baci a tutti!
Per Antonio MO e Vixmi e per chi ne sa....
Re: Per Antonio MO e Vixmi e per chi ne sa....
forse devi anche aggiungere un pò di liquido per freni nella vaschetta, prova a controllare...
Cek
Cek

-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Per Antonio MO e Vixmi e per chi ne sa....
hai controllato il cavo di massa delle pastiglie se fa contatto o se per sbaglio si èsganciato
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Per Antonio MO e Vixmi e per chi ne sa....
tutto agganciato...mah!
Re: Per Antonio MO e Vixmi e per chi ne sa....
Ciao
a me l'anno scorso sono capitate delle pasticche farlocche che davano il segnale anche se erano nuove. Per verificare se non ricordo male hanno fatto una prova mettendo la pasticca su un polo della batteria e misurando col tester sul cavetto del segnale. Se c'è passaggio di corrente è bacata. Io ci ho speso 300 euro per niente, se l'avessi saputo avrei semplicemente staccato il filo....
Mauribxl
a me l'anno scorso sono capitate delle pasticche farlocche che davano il segnale anche se erano nuove. Per verificare se non ricordo male hanno fatto una prova mettendo la pasticca su un polo della batteria e misurando col tester sul cavetto del segnale. Se c'è passaggio di corrente è bacata. Io ci ho speso 300 euro per niente, se l'avessi saputo avrei semplicemente staccato il filo....
Mauribxl
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)