Anche quest'anno grazie al nostro moderatore di sezione Filiberto e al sottoscritto l'onore e la presenza delle Gamma al raduno ufficiale in Liguria del Lancia Classic Team non sono venuti meno.
Le nostre due Coupè prima e seconda serie, entrambe grigio met., sono state esposte nell'apposita area destinata alla sfilata lungo mare al folto pubblico presente nel weekend del 16-17 maggio a Rapallo raccogliendo i complimenti al pari delle altre Lancia del tipo "Ah le auto di una volta si che erano belle... " .
Una grassa soddisfazione per chi come noi ha fatto ben più di 1000km in due giorni attraversando due volte l'apennino per quello che considero il raduno Lancia per eccellenza di ogni anno.
La mia Gamma si è poi classificata seconda nella gaa di regolarità tra i soci del Lancia Classic Team
Qualche bella foto sul sito del www.lanciaclassicteam.com ma anche sul mio "Gammania" alla voce 2004-2009 .
2 Gamma al radunone LCT in liguria
Re: 2 Gamma al radunone LCT in liguria
Amici gammisti,
Per l'ennesima volta ho percorso oltre 1200 km con la mia Gamma Coupé 2000 S1 in tre giorni con a bordo la famiglia. Abbiamo molto apprezzato i complimenti dei passanti a Rapallo e a Santa Margherita Ligure che si soffermavano sulle nostre due Gamma S1 e S2.
Ancora una volta si è dimostrato che le Gamma sono ottime auto, confortevoli, affidabili e per la famiglia.
Vi racconto ancora che nel viaggio di ritorno, durante una sosta all'autogrill nei pressi di Parma Ovest, si avvicina un signore che mi chiede di aprire il vano motore. Io ho eseguito, lui ha dato un'occhiata poi mi dice di essere stato il progettista delle scatole sterzo delle Lancia costruite dal 1974 in poi (leggi Beta, Delta, Prisma, etc....) e che le testavano con le Lancia al Polo Nord. Tolto lo sguardo dal motore, riguarda la macchina e mi dice: ah, ma questa è la Signora Gamma!......
Ciao
Filiberto.
Per l'ennesima volta ho percorso oltre 1200 km con la mia Gamma Coupé 2000 S1 in tre giorni con a bordo la famiglia. Abbiamo molto apprezzato i complimenti dei passanti a Rapallo e a Santa Margherita Ligure che si soffermavano sulle nostre due Gamma S1 e S2.
Ancora una volta si è dimostrato che le Gamma sono ottime auto, confortevoli, affidabili e per la famiglia.
Vi racconto ancora che nel viaggio di ritorno, durante una sosta all'autogrill nei pressi di Parma Ovest, si avvicina un signore che mi chiede di aprire il vano motore. Io ho eseguito, lui ha dato un'occhiata poi mi dice di essere stato il progettista delle scatole sterzo delle Lancia costruite dal 1974 in poi (leggi Beta, Delta, Prisma, etc....) e che le testavano con le Lancia al Polo Nord. Tolto lo sguardo dal motore, riguarda la macchina e mi dice: ah, ma questa è la Signora Gamma!......
Ciao
Filiberto.